Toglietemi tutto tranne i biscotti e ringraziando il cielo l’archivio marziano è ben fornito di ricette a tema! Qualche giorno fa, prendendo un libro dalla mensola è scivolato a terra un bigliettino che recitava:
Tutti gli uomini si nutrono, ma pochi sanno distinguere i sapori
Confucio
Caro Confucio grazie per il memo, parlare poi di sapori qui su Vita su Marte… easy!
Questo biglietto è una “fortuna” che ho trovato all’interno di in un piccolo biscotto mangiato chissà in quale ristorante cinese! Beh, oggi impareremo a farli a casa grazie a una ricetta super super facile. Così i biscotti della fortuna diventeranno i nostri migliori amici durante i picnic e nelle merende cool a base di dalgona caffè.
Perché vengono chiamati “biscotti della fortuna”?
I dolcetti prendono il loro nome dalle “fortune” custodite al loro interno, ovvero dei bigliettini con messaggi augurali, motti, proverbi o frasi profetiche. I biscotti marziani, a differenza dei classici, contengono “le marzianate” ovvero degli amorevoli e simpatici messaggi in pieno stile marziano. Confucio ti voglio bene ma alla Redazione Marziana dippiù!

Quali sono gli strumenti utili per il perfetto biscotto della fortuna?
Ecco gli strumenti da preparare per ottenere i biscotti della fortuna perfetti:
- Biglietti della fortuna marziani stampati, tagliati e piegati: tutte le marzianate sono frutto delle sapienti menti del team marziano, Redazione Marziana approved!
- Un cucchiaio per versare il composto sul tappetino da forno.
- Tappetino per il forno, io utilizzo quello di Ikea che facilita il distacco dei biscotti. In alternativa potete utilizzare un foglio di carta da forno, basta disegnarci sopra due cerchi con l’aiuto di un bicchiere capovolto e il gioco è fatto.
Se utilizzate la carta da forno posizionatela sulla leccarda con la parte disegnata verso il basso e tenete a portata di mano un coltello per agevolare il distacco del disco cotto. - Due o tre tazzine da caffè per realizzare la piega del biscotto e la messa in forma.

FORTUNAMARZIANI: i biscotti della fortuna di Vita su Marte
Ricetta per circa 30 biscotti
40 g di burro
3 albumi
1 pizzico di sale
60 g di zucchero a velo
60 g di farina
- Sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde e accendete il forno a 180°.
- Montate leggermente gli albumi e quando avranno raggiunto una consistenza schiumosa iniziate a incorporare un pizzico di sale e lo zucchero a velo.
- Una volta amalgamato lo zucchero incorporate la farina e per ultimo il burro sciolto. Il composto vi sembrerà un po’ anemico, tranquille si abbronzerà nel forno!


- Versate un cucchiaio di impasto sul cerchio, uniformate l’impasto e mettete in forno preriscaldato a 180° per 8/10 minuti (o quando il bordo dei biscotti comincia a diventare marroncino… ogni forno è differente). Mi raccomando: non mettete a cuocere più di due/tre biscotti per volta perché devono essere piegati ancora caldi.



- Una volta sfornati capovolgete i dischetti, adagiateci sopra il bigliettino piegato e poi chiudete i bordi aiutandovi con la tazzina del caffè. Dopo averlo chiuso lasciatelo in piega nella tazzina. Et voilà, biscotti pronti!



Presto non potrete più farne a meno e inizierete a decorarli con mompariglia, zuccherini colorati o cioccolato fuso e a utilizzarli come piccoli segnaposto e regalini per feste anche inventate.
L’ispirazione è come la fame, vien guardando! E su Pinterest ho creato per voi una cartellina con tutte le idee decorative per i vostri biscotti della fortuna, andate e ispiratevi!

Se vi state chiedendo: e con i tre rossi d’uovo che ci faccio?
La soluzione è semplice e proviene dall’archivio delle ricette marziane: un facilissimo e delizioso dolce al cucchiaio o i biscotti zenzero e arancia!
P.S.: Vorrei dirvi che tra l’apertura e la chiusura dell’articolo ne ho già fatti fuori una decina… uno tira l’altro, come le ciliegie… Mannaggiaammmè!
2 Commenti
Fantastici! Li farò subito e li farcirò con le vostre frasi che mi hanno fatto sganassare!
Evviva Marina, che bello! Poi facci sapere se ti sono piaciuti e che Fortunamarziano hai trovato! 😀