Il palinsesto 2020 è stato tutto lacrime e disagio: il lockdown ha interrotto le riprese delle serie tv e dell’intrattenimento quotidiano e inevitabilmente il pubblico s’è riversato sulle web tv. Grandi impennate per Netflix, Amazon Prime Video e tutti i portali e le app di video on demand. Alzo la mano per Dplay che a marzo conquistò la mia iscrizione grazie al mese gratuito di prova e all’uscita di tutti gli episodi delle casalinghe di Napoli.
Ma cosa vedere oggi su Dplay, in questa estate vagabonda ma non troppo distante da casa?
Se siete abbonati, con pochi euro al mese e potendo disdire in qualunque momento, potete vedere tutti i programmi di 15 canali diversi, tra cui, per citarne alcuni, Real Time, Nove, Giallo, Discovery Channel, DMAX.
Se non siete abbonati potete senz’altro sfruttare la prova gratuita di Dplay che solitamente va da 14 giorni a un mese, a seconda della promozione del momento.
Mentre faccio cose ripetitive tipo stirare, affettare le verdure, apparecchiare o mentre faccio il pediluvio e metto lo smalto, mi piazzo davanti lo smartphone e guardo gli episodi di Primo Appuntamento, Il Supplente, Restaurant Swap, Matrimonio a Prima Vista USA, 90 giorni per innamorarsi prima dei 90 giorni e…
Dplay: cosa vedere on demand durante l’estate
Seconda vita
Se vi piace il gossip e le storie delle vite che cambiano con un prima e un dopo gli episodi condotti da Gabriele Parpiglia sono tutti da vedere. 50 minuti ciascuno, raccontano, tra gli altri, le seconde vite di personaggi noti come Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile (lo sapete dove sono e cosa fanno oggi? Saranno davvero cambiate?), Benedetta Rossi, Claudia Galanti, Imma Polese figlia del Boss delle Cerimonie.



Il caso Gucci
Fatto di cronaca del 1995 sull’omicidio di Maurizio Gucci, presidente della casa di moda italiana dal 1983 al 1993 nonché nipote del fondatore Guccio Gucci. Il giallo è intricato: tra affari, famiglia e passioni gli indiziati erano molti, ciascuno con il proprio motivo, e il caso si risolverà dopo due anni di indagini. La vicenda è interessante da conoscere perché fa parte della storia della moda ed è utile fare un ripasso perché nel novembre 2021 uscirà un film biografico diretto da Ridley Scott con Lady Gaga tra i protagonisti.

Maurizio Gucci e la moglie Patrizia Reggiani Maurizio Gucci
Enjoy Good Food
Poco più di un mese fa sono iniziate le riprese del nuovo Bake Off e si è saputo che il giudice sarà Csaba (la nostra amica tatuata! Pensavo che avrebbe sostituito Clelia e invece…) ma per la messa in onda dovremo aspettare almeno settembre. Se si è in astinenza da programmi food e si ha voglia di nuove idee per mangiare bene, in ciascuna puntata si scopriranno tre ricette con ingredienti semplici e procedimenti alla portata di tutti.


Casamonica – Le mani su Roma
È il documentario che racconta l’organizzazione criminale dei Casamonica insediatasi a Roma da decenni e operante in tutto il circondario. Se ricordate lo scandalo di qualche anno fa dei famosi funerali romani con i cavalli neri, l’elicottero e la musica del padrino siete già sulla buona strada. Si scoprono dettagli sulle loro origini, la storia, il capitale stimato (più di 90 milioni di euro), case, gioielli, abbondanza, crimini e neomelodico. Cronaca e politica dei fatti che accadono nella nostra Capitale e che dobbiamo sapere.


Eities – Ottanta mi dà tanto
Colori discutibili, giacche con spalline allegate, capelli alla Ivana Spagna: comincia così il salto all’indietro negli anni ’80 di Geppi Cucciari. 8 episodi da 8 minuti ciascuno – il timing perfetto per il micro-intrattenimento durante le operazioni ripetitive di cui sopra – per i nostalgici dei famosi “Eities”. Approderà a Tele Naviglio, ci farà vedere Uan di Bim bum bam e cercherà di cambiare il destino di Toto Cotugno. Per chi non si accontenta del trash odierno ma vuole pure rivedere quello del passato.
Essere Elisabetta
All’epoca della sua uscita su Real Time fu un bel successo di pubblico ma qualcuno se l’è perso senz’altro. Essere Elisabetta è il documentario sulla vita di Elisabetta Franchi, la stilista italiana che dal nulla ha costruito un impero. Si scoprono l’ascesa professionale e le vicende della sua vita privata, compreso il maggiordomo che ogni mattina le apre le tende della camera da letto e, su eventuale richiesta, le canta una canzone. La tristezza è che c’è un solo episodio e non quattrocento!!!


Cortesie per l’auto
Ho guardato tutti gli episodi a cena. Si fanno felici i mariti appassionati di meccanica e di auto. In ogni episodio si sfidano due proprietari di auto della stessa categoria su tre prove: estetica, meccanica e guida in pista. I giudici sono tre esperti in ciascuna disciplina, per la guida in pista c’è la pilota Vicky Piria, per la meccanica c’è Emanuele Sabatino, molto celebre sul web per le sue dirette dall’officina coi motori aperti e c’è il car detailer Marcello Mereu che è un maniaco della pulizia e dell’auto impeccabile a suon di Dyson, panno in microfibra e schiumogeni! Si imparano molte cose e ci si mette nel bagagliaio qualche piccolo trucchetto per la manutenzione dell’auto.

Three identical strangers
Altro documentario (pluripremiato e che ha incassato 3 milioni di dollari al botteghino statunitense) che ho visto e rivedrei un’altra volta. L’incredibile storia vera di tre gemelli che sono stati separati alla nascita e che si ritrovano per caso dopo 19 anni. Un potentissimo caso mediatico degli anni ’80 precursore della viralità odierna. Ospiti fissi allo Studio 54, anni da celebrità, persino comparse in un film con Madonna. Ma c’è un oscuro segreto che sconvolgerà le loro vite e l’opinione pubblica…


Sei alla ricerca di altre idee di intrattenimento video? Leggi anche:
Film e cibo: la combo perfetta
Made in Italy: la serie che non ti aspetti
2 Commenti
Ciao Gloria! La nostra Csaba non sostituisce Clelia nelle nuove puntate di Bale off, ma si aggiunge al vecchio cast! Io non vedo l’ora!!
Ma davvero Giada!!! Clelia non molla 😀 Ne verranno fuori delle belle insieme…