L’iperattività dei fanciulli sa spesso impennarsi a livelli diabolici: la loro dedizione a un gioco dura ben poco e in breve tempo sono di nuovo alla ricerca di qualcos’altro che stimoli il loro interesse. Col pieno entusiasmo delirante degli adulti che se ne prendono cura!
Quando la fantasia scarseggia è bene tenere a portata di mano alcune idee sulle cose da fare con i bambini per intrattenerli un po’ più del solito.
Ecco una carrellata di foto di ispirazione per la creatività, dove trovare l’occorrente per il fai da te, i libri belli e come giocare col cibo in modo artistico. Cose che piacciono anche ai grandi!

Il fai da te a tema mare e gelati
Il mare è sempre nel cuore di noi italiani che abitiamo la bella penisola che ha quasi 8 mila chilometri di costa. Tanti ci abiteranno anche vicini e potranno andare a fare i bagni o le passeggiate in riva fino a che il meteo sarà clemente! Tutti invece possono divertirsi a realizzare dei piccoli oggetti per portare il mare e il mood di fine estate anche a casa. Qui nelle foto vedete:
- dei bellissimi gelati fatti con cartone e cartoncino colorato, stecchi di legno, glitter, nastri di paillettes, confettini metallizzati, pietre colorate, nastri coi pompon;
- sirene dai capelli di lana e dal corpo di cartoncino;
- pesci realizzati con la forma della mano;
- castelli “di sabbia” fatti con la carta da pacco (che ha il colore perfetto!), le conchiglie e decorazioni varie
- le conchiglie colorate coi pennarelli dalla mia nipotina Vittoria che sarà felice di essere su Marte!
@april_nahmton @the_neu_company
@elisabethandfaith @the_neu_company
@the_neu_company

Riorganizzare lo spazio creativo della cameretta
Rinnovare l’aspetto decorativo dello spazio in cui si gioca e si studia è una sferzata d’aria nuova che aiuta nella motivazione di quei piccoli doveri come tenere in ordine e fare i compiti. Se è tutto più bello e decorato secondo i gusti più recenti e con i piccoli oggetti del cuore si farà tutto al meglio. O almeno si spera! Fare questo tentativo è comunque una cosa divertente che crea bellezza.
Sia per i maschi che per le femmine ci sono degli oggetti chiave per personalizzare la zona creativa nei propri colori e stili preferiti:
- il calendario per il planning mensile: si può fare con pennarelli e righello, oppure con Excel e poi decorarlo a mano; si possono acquistare su Etsy oppure si possono cercare i freebies da scaricare gratis, guardate ad esempio questi: 1 – 2 – 3;
- la lavagnetta cancellabile;
- le griglie da parete (qui su Marte c’è un blogpost dedicato con tante ispirazioni);
- un carrellino porta oggetti con le rotelle come il Raskog di Ikea o come quello di Display4top.
I pro del fai da te potranno anche ridipingere la testata del letto di un nuovo colore o attaccare una nuova carta da parati!


@oliveandeveco @homeofuandme

@stephaniehannablog
Progettare le decorazioni per la prossima festa
C’è un compleanno nei dintorni? Il proprio o quello di fratelli, sorelle, cugini o amici? Ci si scatena con i biglietti di auguri o degli inviti: si disegna sul cartoncino colorato la forma che si vuole ottenere – magari di un oggetto a tema – poi forbici, colla, pennarelli, qualche nastrino e non si sbaglia mai. Bella l’idea di personalizzare i biglietti con le fotografie stampate.
Una cosa che fa impazzire i bambini? Avere a disposizione un set di perforatori: ce ne sono di belli sia della Fiskars che della Vaessen.
@oliveandeveco @oliveandeveco


Negli States (e non solo) sono già attivissimi per tutto ciò che riguarda Halloween: in caso di noia non è mai troppo presto per iniziare col fai da te! Prendiamo ispirazione dai cappelli di cartone con le stelle glitterate e i ragnetti, i poster con la zucca, le ghirlande con i colori a tema.
@milliemadeco @april_nahmton

@milliemadeco
Leggere un nuovo libro
Per i più piccoli ho da poco scovato i meravigliosi libri tattili sonori delle Edizioni Usborne: c’è Il Giardino, Lo Zoo, Il Canto degli Uccelli, Di Notte, Il Bosco e La Magia del Natale. Ho già preso Di Notte ed è una meraviglia!

Per i più grandicelli c’è Raffaello sono io!, l’ultima creatura della Redattrice Marziana Sara Pietrantoni (che orgoglio!).
RAFFAELLO SONO IO! di Sara Pietrantoni
Raffaello vive il momento migliore della sua carriera, e sta per cominciare ad affrescare l’appartamento di Giulio II in Vaticano. Ranuccio invece dispera di poter diventare un pittore famoso, e ha deciso di lasciare Roma. Ma somiglia così tanto a Raffaello…chissà che non possa sfruttare a suo favore il fatto di essere sosia del pittore? Raffaello sono io! porta i piccoli lettori nella Roma dell’inizio del Cinquecento tra artisti incompresi, nobili decaduti, un capolavoro della pittura… e un pasticcio di rape e carote.

Trova qui altri consigli sui libri per bambini
Preparare un piatto strepitoso o un dolcetto facile, magari in tema back to school!
Anche qui si va a nozze con le ispirazioni fotografiche senza le quali certe idee sarebbero davvero difficili da concepire!
Ci sono i meravigliosi impiattamenti di Daryna Kossar, la celebre food artist ucraina che realizza disegni col cibo, e l’idea tanto semplice quanto geniale di Home of U and Me con i wafer che diventano dei bei matitoni. Un po’ di formaggio spalmabile bianco o colorato con qualche goccia di colorante (o di succo di frutti di bosco) e le gocce di cioccolato per la punta.
@darynakossar

@homeofuandme
Sono sicura che c’è almeno una cosa che anche i grandi senza bambini vorranno provare a fare! Dico bene?