“Ok Google, quali sono le migliori app da viaggio?”. Ma perché affidarvi al colorato motore di ricerca quando c’è la Redazione Marziana a suggerirvi le giuste applicazioni?!
Pur non essendo un’ipertecnologica, ogni volta che leggo di una nuova app che aiuta la gestione o l’esperienza di vita durante un viaggio la scarico, la installo e ogni tanto arrivo anche a inventarmi dei viaggi immaginari per il gusto di provarla.
Installando e provando, ho sancito che le applicazioni entrano di diritto nella lista delle cose da mettere nel bagaglio.

Cellulare alla mano, ecco a voi le migliori app da viaggio da scaricare e portare sempre nello zaino nel telefono!



Gioite per le To Do List? Amerete PACKKING
Questa applicazione aiuta a creare delle liste personalizzate suggerendo cosa inserire nel bagaglio in base alla tipologia di viaggio, per non scordare nulla a casa. Vi dico solo che arriva a suggerirvi una lista di cose da fare prima della partenza, come scollegare i dispositivi o annaffiare le piante.

CULTURE TRIP: l’app per curiosare e lasciarsi ispirare prima di partire per viaggi fisici o immaginari
Mettiamo che si voglia andare… che so… a Kathmandu, lontana capitale nepalese. Grazie a Culture Trip possiamo esplorare i top market della città in cerca di raffinati manufatti locali, oppure scoprire i migliori centri meditativi per un retreat purificativo (se si immagina lo si fa in grande!). Possiamo salvare quello che più ci interessa creando liste personalizzate da leggere poi comodamente offline.




Paese che vai, applicazione per il trasporto che trovi: FREENOW
Le varie Uber, Bolt (sì, come il plurimedagliato velocista giamaicano o il fresco ammorbidente), Grab e parenti ci trasportano dal punto A al punto B una volta arrivati a destinazione (talvolta ci svoltano anche la serata portandoci la cena in albergo… eddaaai un attacco di pigrizia ogni tanto ci sta!). Teniamone sempre una nel telefonino, sono un sollievo se arriviamo in orari particolari o quando abbiamo voglia di farci trasportare comodamente da un autista in giro per la città.




MAPS.ME: il navigatore offline semplice da utilizzare
Viva l’abolizione del roaming ma fuori dall’UE la connessione costa un rene e senza un pocket wifi diventa esoso e complicato orientarsi in posti sconosciuti. Maps.me è il navigatore offline che non ci svuota il portafoglio e segnala anche la presenza di bagni pubblici per impellenti… incipriate di naso!




WHER, l’app di viaggi con le mappe fatte dalle donne per le donne
Subito scaricata e provata dopo aver letto un articolo su Wired. Nell’app sono mappate diverse città e altre sono in fase di mappatura. Navigando possiamo trovare il percorso più congeniale per le diverse fasce orarie della giornata: ci segnala se le strade sono illuminate, frequentate o da evitare. Girls power!




Ora cellulare alla mano e “Ciaone Google, #redazionemarziana rulez!”
Sei in partenza e vuoi più spazio in valigia?
Scopri qui come compattare il bagaglio voluminoso!
2 Commenti
Molto utile, non ne conoscevo nessuna! Grazie! ?
Grazie Monica! :-)))