Borse, borse delle mie brame… Ma quali sono le borse perfette per l’ufficio che ci offre il reame?
Devono essere comode, sicuramente, ma anche stilose, possibilmente di buona fattura e possibilmente che non costino un rene.
Io stessa mi sono trovata spesso in difficoltà nell’individuare una borsa che fosse: comoda, capiente, resistente e soprattutto guardabile… Perfetta per l’ufficio, insomma, o per tutti gli innumerevoli e vari impegni quotidiani. Ora che si riprende la routine e che la vita lavorativa (o universitaria) incalza, bisogna essere preparati ad ogni evenienza. Tutto si affronta, con la borsa giusta.

Non penso di essere l’unica che periodicamente sprofonda nel disagio galattico del “e mo’ che borsa uso per andare al lavoro?!”.
Proprio per questo, ho deciso di scrivere un post ah hoc: mi sono sentita in dovere di compiere un’accurata ricerca di proposte tra cui poter orientare le nostre scelte, per il bene della comunità marziana.
Ecco quindi un blogpost dedicato alle borse perfette per l’ufficio ma che possono essere usate pure nel tempo libero, o per fare le duecentocinquantamila commissioni di ogni giorno.
Io, per esempio, per la briga di affrontare il cambio-borsa, visto che le mie contengono praticamente un universo parallelo, passo molto spesso dall’ufficio alla cena al ristorante con la stessa borsa.
Intanto che siamo nelle spese, in fin dei conti, meglio puntare su un accessorio utilizzabile in più contesti, seguendo un comune denominatore: comodità e stile.
Le basi chic & cheap per le borse perfette da ufficio sono di ZARA e MANGO

@Mango
È verità universalmente riconosciuta che le basi del radical chic & cheap le troviamo nelle catene del fast fashion quali Zara e Mango (sono un porto sicuro, tra le mie preferite). Forse l’unico neo è che a volte la qualità non è certo quella dei top di gamma, ma compensano il design sempre attualissimo e il prezzo modico. Sicuro qui troveremo la borsa da ufficio che fa al caso nostro.
Per esempio, la shopper minimal e passepartout di Zara, disponibile in nero e grigiobruno, con tasca anteriore e chiusura con calamita; oppure la shopper con chiusura a scatto arricciata, sempre Zara. Più easy chic e decisamente comoda per infilarci dentro la qualunque.
Per le più sportive consiglio invece la classica city bag nera con tracolla, sempre di mamma Zara.
Shopper, Zara Shopper con chiusura arricciata, Zara City Bag nera, Zara
Passando invece ad analizzare l’universo Mango, ha l’aria di essere molto comoda e funzionale la loro shopper in tessuto tecnico e tracolla regolabile ma anche la cosiddetta shopper saffiano o quella in pelle scamosciata.
Se invece non siete fan delle borse da ufficio maxi, ma vi basta una borsa più contenuta, a patto che abbia un design elegante, segnalo la carinissima borsa con stampa effetto coccodrillo: formale e chic al punto giusto.
Una variante sul tema cocco è la borsa tipo sacco.
Shopper in tessuto tecnico e tracolla regolabile, Mango Borsa in cocco tipo sacco, Mango In pelle scamosciata, Mango Shopper saffiano, Mango
Animo sportivo da globetrotter urbano? No alla borsa e sì allo zaino! Che ne dite di quello effetto pelle proposto da Bershka?

E fin qui, direte voi, ci arrivavamo anche da sole. Vero: Zara, Mango, H&M, Bershka & co. sono i più gettonati.
Vogliamo spingerci su qualche altro brand? Andiamo!
LONGCHAMP: la garanzia del comfort-chic francese per le borse perfette da ufficio (e non solo)
@diuglasdmaia Lo zaino: una versione unisex e funzionale
@longchamp@satomi_1021
Un classico che amo alla follia. Tutte dovremmo possedere almeno una borsa di questo brand: sono comode, di ottima qualità, funzionali e très chic, perfette sia per andare in ufficio che per il tempo libero, o per qualche viaggetto.
Il modello assolutamente da avere con un buon rapporto qualità-prezzo, è l’iconico Le Pliage Original, in nylon (materiale che ha caratterizzato la rivoluzione Longchamp: lavabile, durevole e pieghevole, n.d.r.).
Tutte le borse Longchamp Le Pliage si possono personalizzare, per renderle ancora più esclusive. Online potete aggiungere le vostre iniziali, scegliere i colori che andranno a comporre manici e tessuti e perfino quelli delle finiture metalliche.
Iniziare la giornata con la giusta borsa e la giusta carica @26chi.26 @bysis__
La curiosità in più:
Il brand è un veterano in fatto di borse chic e funzionali: nasce nel 1948, quando Jean Cassegrain, produttore di pipe in pelle, decide di incanalare la sua arte in accessori da viaggio e borse, riscrivendo le regole del lusso moderno. Il brand oggi è una vera propria icona e, grazie ai modelli Le Pliage, resta accessibile a tutti.
O BAG: giovanili, comode e personalizzabili

O Bag, brand italiano contemporaneo e innovativo nato nel 2012, vanta un design semplice, frizzante e comodo. Sono realizzate nel materiale XL Extralight®, che coniuga funzionalità, resistenza e leggerezza. Le borse del brand sono inoltre componibili e totalmente personalizzabili. C’è da sbizzarrirsi, insomma.
Il modello più noto è senza dubbio la classica O Bag, da cui prende il nome il marchio: dalla forma semplice e affusolata, completamente mixabile con varie fantasie per crearla a propria immagine e somiglianza adatta alle proprie necessità. Se invece non avete sbatti per stare ore a scervellarvi sull’abbinamento perfetto della vostra futura borsa per l’ufficio, ci sono dei modelli già pronti, creati apposta per le più comodone.
Da citare anche la O Bag urban: shopper dedicata alle donne creative, pratiche e dinamiche. È ampia, comoda e capiente.
@obagofficial @obagofficial @guzik.prawda
O Bag offre anche un interessante zaino/borsa unisex già diventato un Must Have: O square di cui si possono personalizzare scocca, manici e sacche interne.

Non trascurate le borse di MARELLA: per l’ufficio sono perfette

A Marella magari vi appoggiate più spesso quando si tratta di abbigliamento. Ma non sottovalutate gli accessori che il brand vi propone, scoprirete delle valide opzioni da considerare per la vostra borsa da ufficio. Per esempio la borsa ISMAELE, a spalla in tessuto effetto lucertola, con dettaglio in metallo dorato e manico singolo regolabile o la shopper ARNALDO, in tessuto spalmato a stampa pitone.
D’altronde questo autunno-inverno va l’animalier declinato in tutte le salse e stampe, come posso non evidenziarvi borse a tema?
Sempre di Marella, per le sportive, segnalo invece lo zaino logato.

GIANNI CHIARINI e il made in Italy fiorentino

Conoscete Gianni Chiarini? Brand fiorentino da tenere a mente, nato alla fine degli anni ’90 dal desiderio di trasformare un’attività commerciale di borse artigianali in un marchio cosmopolita.
Propone borse raffinate e semplici, da prendere ora e tenere per sempre.
Una delle borse iconiche è Diletta, una combinazione di linee e tagli essenziali, per look pulito e elegante. Ha manici regolabili che la rendono versatile, adatta a qualsiasi occasione.
Assolutamente da considerare, a fronte di un prezzo più contenuto, sono le borse MARCELLA, a spalla in canvas, leggere e spaziose. Il design minimal è arricchito da profili in pelle in tono. Con manici regolabili e chiusura tramite magnete è perfetta per la vita di tutti i giorni.
Nella sezione online Marcella Club ne trovate per tutti i gusti.

Avete pensato a TWINSET?

Del brand milanese romantico, con alcuni accenti rock, vi segnalo la borsa shopper in similpelle con logo all around, doppio manico, chiusura con zip. Grintosa, comoda, passepartout.
Per le più esigenti c’è invece la shopper Rebel, in pelle con manici, tracolla removibile, tasca frontale, fibbia-decoro. Pratica, accessoriata, funzionale, sarà l’accessorio lussuoso che arricchirà di stile i look da ufficio.
ZANELLATO: borse perfette per l’ufficio e per la vita
@zanellato_official
Non posso tacere il suddetto, anche se non è proprio a buon mercato. Zanellato, maison vicentina, è infatti una garanzia di stile, comodità e ottima fattura, made in Italy of course.
Icona delle icone del brand è la Postina: una mia collega la sfoggia quotidianamente in ufficio generando ripetutamente in me voglie irrefrenabili di averne una mia (povero il mio stipendio). A suo dire è la borsa della vita: comodissima, indistruttibile e super chic.
Lo sapete che ne esistono oltre 1600 combinazioni di colore/materiale, rinnovate collezione dopo collezione?

La novità è invece la collezione Pura, fatta con pelle sostenibile: il pellame utilizzato è rivoluzionario, ottenuto con un esclusivo processo di concia che non prevede l’impiego di metalli pesanti. La maison con Postina Pura ha ottenuto, prima al mondo, la certificazione LEATHER STANDARD by OEKO-TEX dall’Associazione Internazionale di Ricerca e Prova nel campo dell’Ecologia Tessile, fondata nel 1992 con sede a Zurigo.
ORCIANI, un altro caposaldo imprescindibile della pelletteria

Un’altra certezza. Un altro brand Made in Italy che si sta facendo sempre più notare, nato dalla creazione di una cintura, nel 1978, per mano dell’allora ventitreenne Claudio Orciani. Ormai di acqua sotto ai ponti ne è passata e Orciani è un’eccellenza del panorama modaiolo. Inoltre l’azienda rispetta la natura e sfrutta le energie alternative.
Parlando di borse perfette per l’ufficio, io sono follemente innamorata del modello Sveva, diventata vera e propria icona del marchio. In tantissimi colori doversi, materiali e dimensioni, è forse una delle borse che apprezzo maggiormente per linee pulite ed eleganti, comodità e ottima fattura.
Il prezzo non è molto economico, ma paghi qualità e savoir faire.
La linea classica e senza tempo contribuisce ad incentivarne l’acquisto: non passerà mai di moda. È anche possibile personalizzare il modello Sveva con le iniziali.
Molto belle sono anche le Shopper Le Sac Soft in pelle e le borse a spalla Jackie.
TOSCA BLU: eleganza italiana cool e giovanile

Nel 1978, Giacomo Ronzoni fonda a Bergamo MINORONZONI S.r.l., specializzata nella produzione di accessori in pelle: da qui nasce nel 1998 Tosca Blu, prendendo il nome della primogenita Virginia Tosca Blu.
Il brand di pelletteria ha carattere giovane e cool, un buon rapporto qualità prezzo e buona qualità, dovuta all’artigianalità della produzione.
Le collezioni Tosca Blu propongono oggetti dal design moderno e funzionale, interpretando creativamente i trend del momento, senza tralasciare qualità e dettagli.
@toscabluofficial
Scegli COCCINELLE e avrai una borsa perfetta dall’ufficio all’aperitivo
Modello Arlettis Maxi, @coccinelleofficial Modello Marvin, @coccinelleofficial
Coccinelle è un brand iconico, impossibile non citarlo. Personalmente amo molto il design elegante e mai banale. A mio parere ci sono tantissime idee di borse perfette per l’ufficio tra cui scegliere: spazia da modelli seriosi e minimali a creazioni più elaborate e alla moda, impreziosite da dettagli cool.
Un esempio ne è il modello iconico Arlettis, una borsa versatile e multifunzionale dalla forma contemporanea. Perfetta da utilizzare magari per appuntamenti di lavoro e poi filare via dritti verso un meritato aperitivo con le amiche.
Trovo molto elegante anche il modello Marvin, in varie dimensioni e colori.

E ora che la borsa per il rientro a lavoro, mi auguro, sia stata individuata… Avete pensato all’agenda?
Niente paura, la super redattrice marziana Alice ci ha già pensato per voi: avete letto il suo post sulle migliori agende e i consigli marziani per addolcire il rientro? Se no, vi consiglio di farlo, ci sono tanti spunti interessanti!
E se borsa e agenda sono ok, qualche idea per rinnovare il look di settembre?
Stavolta è Gloria che ci ha pensato, con il suo post dedicato alle camicie da comprare questo mese.
Ora che siete ben equipaggiate, a me non rimane che augurarvi un buon rientro!
E se ancora non sei sazio di idee shopping… Continua a navigare su Marte!
Clicca QUI
4 Commenti
Bravissima, articolo perfetto per sognare ad occhi aperti e poi fare l”acquisto migliore.
Grazie veramente 🙂 Spero sia utile!
Bell’articolo! Solo un appunto… Twin set non è milanese, ha sede a Modena!
Grazie mille! Vero! E’ fuorviante che abbiano rinominato il brand Twinset Milano, ma io sono e sarò ancora più fiera che sia un marchio dell’Emilia Romagna, come la sottoscritta 🙂