Che meandro variopinto quello in cui ci si addentra quando si parla di cucina tipica e ricette della tradizione! E anche con la melitzanosalata, la crema (o salsa) di melanzane greca, possiamo provare più varianti e in molti casi rievocheremo i gusti e i sapori delle vacanze in Grecia.
Questa specialità tipica greca e cipriota, diffusa in tutta l’area orientale del Mediterraneo, stuzzica il palato in attesa del pasto: nel migliore dei casi le melanzane si cuociono alla brace (proprio come il baba ganoush turco)oppure al forno e la loro polpa sminuzzata viene arricchita da un trito di aglio e abbondante olio. Semplice e deliziosa!
Questa variante con lo yogurt greco è più cremosa e più leggera di quella che prevede il solo olio extravergine di oliva (che andrebbe quindi ben aumentato nelle dosi!). Non ho aggiunto il succo di limone ma c’è la freschezza della menta e un pizzico di peperoncino che dà mordente al gusto.
Perfetta da spalmare sul pane e meglio ancora su di una pita greca!

MELITZANOSALATA: CREMA DI MELANZANE GRECA
2 melanzane medie (500 g o poco più)
80 g di yogurt greco
4 cucchiai di olio evo
1 spicchio di aglio (oppure mezzo cucchiaino di aglio in polvere)
15-20 foglie di menta
sale, peperoncino
- Lavare le melanzane e cuocerle in forno a 200° per circa 40 minuti.
- Farle raffreddare, poi sbucciarle, tagliare la polpa a pezzetti e strizzarla leggermente con l’aiuto di una garza da cucina.
- Frullare la polpa delle melanzane con lo yogurt greco e l’olio.
- Aggiungere l’aglio e le foglie di menta tritati finemente al coltello e amalgamare.
- Poi assaggiare e regolare di sale e di peperoncino, mescolare di nuovo e mettere in frigo a insaporire.



Voglia di altri sapori della Grecia? Ecco le deliziose tomatokeftedes!