Qui su Marte c’è già un post che è il sacro vademecum sui migliori siti in cui trovare poster e stampe d’ogni genere. Ma si fa necessario un contenuto extra dedicato all’ultimo trend del momento in fatto di decorazione di interni e di stile del gallery wall: i poster delle mostre d’arte.
Facendo caso all’interior design più in voga su Instagram si scopre che i mobili di modernariato, i pezzi vintage e il minimalismo bianco (quest’ultimo perlopiù Ikea, ottima strategia low cost da affiancare in contrasto al mobilio più pregiato) acquistano colore grazie a oggettistica in tinte pastello, vasi tondeggianti, souvenir dei viaggi lontani e composizioni di quadri alle pareti che contengono, tra gli altri, i poster di Matisse, Picasso, Mirò, Kandinsky e altri pittori famosi.

3 possibilità in più per trovare le stampe e i poster delle mostre d’arte e dei pittori più famosi
I poster delle mostre d’arte sono spesso disponibili proprio negli shop dei musei che si attraversano a fine visita. Ed è utile sapere che in genere vengono conservate alcune copie in più delle locandine di mostre particolarmente rilevanti. Altro luogo che non mi stancherò mai di ripetere per qualsiasi categoria merceologica sono i mercatini dell’usato nei quali magari si ha pure la fortuna di trovare una stampa vintage autentica e non una più comune riproduzione.
Ma il mercato del web amplia sempre ogni possibilità, aiutando a soddisfare i desideri anche di chi abita lontano dalle città d’arte e dai grandi musei.
Oltre ai soliti noti, in particolare per questo tipo di stampe segnalo delle ulteriori possibilità da valutare per realizzare la decorazione di una parete piena di colore e di stile.

1) Fabrek
O si va a fare un giro in Danimarca nella città di Hans Christian Andersen, oppure si rovista lo shop online. Fabrek è un concept store danese che si trova a Odense e propone oggettistica per la decorazione: ceramiche, vasi e bicchieri in vetro soffiato, tessuti, candele e molti poster artistici alla voce del menu artwork. Come la maggior parte di quello che arriva dai paesi nordici i prezzi non sono così cheap ma è un sito assolutamente da visitare, almeno per prendere ispirazione sugli oggetti di tendenza per l’home decor del momento.

2) Etsy
Il magico mondo di Esty riserva una possibilità aggiuntiva: oltre all’acquisto di numerose stampe e poster dei pittori e delle loro mostre d’arte, c’è la possibilità di scaricarne i file immagine per poi provvedere autonomamente alla stampa.
I vantaggi di acquistare il download di un file sono molteplici:
- la spesa immediata è più contenuta, perché un file scaricabile costa molto meno di una stampa su carta o su tela e non si paga la spedizione;
- si provvede autonomamente alla stampa, quindi si può stampare il poster con la stampante di casa se ci basta un formato compreso tra l’A5 e l’A4;
- si fa stampare presso una tipografia, scegliendo il formato che si vuole ed evitando gli imballi e i tempi di spedizione;
- avendo a disposizione il file, si può stampare più volte e in formati diversi.
Tra gli shop che hanno in assortimento le riproduzioni dei manifesti artistici vintage e locandine artistiche e che offrono il servizio di download ho selezionato: IrisSanMartin, Gost2020, BArtPrints, ModernWallPrint, PaperGrphcStudio.

3) Aliexpress
Aliexpress è il sito di vendite che agglomera migliaia di shop cinesi ed è anche il luogo controverso sul quale si abbattono spesso i pregiudizi sulla qualità della merce, forse dimenticando che la moltitudine di articoli venduti in Italia spesso è prodotta proprio in Cina.
Questa alternativa non è da sottovalutare, specialmente se non si ha fretta. La merce arriva con una tempistica media di 3-4 settimane ma, segreto di Pulcinella, ha prezzi molto competitivi e consente di realizzare un desiderio che probabilmente, a un prezzo maggiore, ci avrebbe fatto desistere dall’acquisto.
Tra gli altri ho notato: Attrayant Art Prints, Aooins, Decorative Assistant, Boom Art, Shop5239014, Wall’s Tale, Ilan Grace, Eyes On Walls.
Un po’ di ispirazioni per la composizione di un gallery wall




@coral.atkinson







Per tante altre idee sempre aggiornate, clicca qui e continua a navigare nella sezione “stampe e quadri” del blog!