Estate italiana è il motto di questi ultimi mesi: supportare e visitare il nostro bel Paese è il minimo che possiamo fare per aiutarlo a restare in piedi.
Da vera marziana toscana, non posso non consigliarvi dove andare per una gita fuori porta nella mia regione del cuore.
Vallate verdi, viali di cipressi, filari di viti e case minuscole in mattoni saranno ciò che vi circonderà in questo tour marziano nella provincia di Siena innaffiato da calici di rosso e piatti di pici freschi.
Scopri le 5 tappe per la tua gita fuori porta in Toscana nella provincia di Siena
MONTEPULCIANO

@montepulciano_blog
Il tour che vi propongo inizia proprio da qui, tra la Valdichiana e la Val d’Orcia. Rimarrete senza parole non solo per la bellezza delle sue stradine (è infatti il borgo che a me piace di più), ma anche per la fatica che proverete nel percorrerle. Mi dispiace farvi questa confessione ma le salite non saranno poche ed è da qui che si vede chi non si è allenato negli ultimi mesi!
Ci sono mille botteghe dove potrete degustare i prodotti tipici della zona: vino, olio, formaggi di ogni tipo e stagionatura e salumi.

PIENZA

Si trova a pochi chilometri da Montepulciano e vale la pena arrivare qui anche solo per fare qualche foto da postare su Instagram alle famose Via della fortuna, Via dell’amore e Via del bacio. Poi vabbè, il pecorino di Pienza è conosciuto in tutta Italia. Mica ve ne vorrete andare senza prima averlo assaggiato?! Magari anche in abbinamento a qualche confettura o composta.
Il centro storico è pieno di minuscole botteghe come questa in foto che è gestita da un signore anziano adorabile che vi racconterà mille storie e aneddoti sulla città e sulla chincaglieria che vende.

BAGNO VIGNONI

Borgo famoso per le sue terme, ha infatti una grande vasca al centro della sua piazza principale. Perfetto per un pomeriggio di relax tra le sue acque riscaldate.
Piccola tip marziana! Se passate di qui ricordatevi di fermarvi alla libreria indipendente Librorcia, che si affaccia proprio sulla piazza d’acqua: ha una selezione di libri pazzesca, in edizioni speciali, artigianali e introvabili.

CASTIGLIONE D’ORCIA

Insieme a Bagno Vignoni, è uno dei borghi toscani più piccoli che abbia mai visto.
È leggermente rialzato, si gira in pochissimo tempo, e ovunque si guardi si gode di una vista mozzafiato. C’è una piazza principale con una fontana, qualche bottega e un bar: i locals sono tutti in strada e non c’è turista che passi senza che venga accolto e salutato in modo molto educato e cordiale.
CAPPELLA DELLA MADONNA DI VITALETA

The last but not the least come direbbero gli inglesi, perché questa è davvero una chicca che non può mancare nella vostra gita fuori porta in Toscana.
L’avrete sicuramente vista in mille riviste e pagine Instagram, ma chi siete voi per non passarci e sognare di sposarvi in quella chiesa minuscola?!
Circondata dal verde delle colline e dei cipressi, è possibile raggiungerla solamente a piedi ma sono circa 700 metri di percorso dalla piazzola in cui si può lasciare la macchina quindi tranquilli, non è niente di troppo faticoso.

Il tour marziano tra le colline toscane termina qui e, se seguirete i miei consigli, non dimenticatevi di farmi sapere ciò che vi è piaciuto di più.
Leggi anche: i luoghi gastronomici consigliati nella provincia di Arezzo