Conosciamo tutti i metodi per stampare le nostre foto digitali? Siamo tornati dalle vacanze e abbiamo migliaia di foto nel nostro telefonino, perché gli scatti sono a portata di mano, sono diventati più “facili” da eseguire e ci siamo trasformati un po’ tutti in turisti cinesi in questo senso (io per prima, ehm…). Ogni dettaglio, angolo e momento viene così impresso e salvato nella memoria del nostro cellulare, credendo di custodirlo per sempre… Ma è davvero così?
La fotografia è un tema a cui tengo particolarmente (dopo Cinema e Cibo). Ho seguito due corsi anni fa, da principiante appassionata, e alla prima lezione non dimenticherò mai la frase che ci è stata detta dal docente: “La fotografia è reale solo quando viene stampata”. Cosa che abbiamo un po’ smesso di fare, ma niente può sostituire l’emozione di guardare un nostro ricordo stampato ed è solo in quel momento che davvero può essere conservato “per sempre”.
Ovviamente utilizzare le vere e proprie macchine fotografiche come dispositivi anziché il cellulare sarebbe meglio. Le fotografie sono di qualità superiore perché si possono gestire diversi parametri per eseguirle al meglio e una volta stampate il risultato è proprio WOW!
Oramai ci sono metodi dai più semplici e disparati per stampare foto digitali, partendo direttamente dal cellulare, da stampanti portatili con wi-fi, siti in cui caricare file, APP, mini stampanti da utilizzare con Bluetooth o dove inserire USB o SD. Vediamone alcuni.

Metodi per stampare le foto: i Servizi Online
PhotoBox
Servizio di stampa online che sviluppa foto di qualsiasi dimensione: dalla semplice fototessera per i documenti alla stampa di una grande foto panoramica tipo Poster. Su PhotoBox è possibile anche la stampa di fotolibri su misura, di foto per calendari personalizzati, di foto su tazze, di foto su tela o per realizzarne dei veri quadri da esporre in casa o come regalo.
PhotoSi
Altro servizio utilizzatissimo specializzato nella stampa digitale, propone servizi personalizzati per tutti i prezzi. Oltre a stampare foto digitali di qualunque formato su carta fotografica, realizza anche calendari, foto su tazze, su magliette, su puzzle e persino su cover di smartphone. Se ordini online su PhotoSi ricevi le stampe comodamente a casa o dal tuo Foto-negoziante di fiducia.
PhotoCity
Fra i migliori servizi online per stampare foto digitali, PhotoCity presenta servizi similari a quelli citati. Dalle foto tradizionali, ai calendari, ai fotolibri, alla sezione fotoarredo fino ai tantissimi fotoregali proposti. Potrai stampare i tuoi ricordi in mille modi e metodi: libera la tua fantasia e creatività dando nuova vita alla tue foto digitali!


App più usate per stampare foto digitali
Cheerz
App che realizza in pochi minuti e direttamente dal cellulare fantastici fotolibri, stampa su calamite e altre stampe in tantissimi formati diversi, tra cui quello polaroid, su tela, su alluminio e calendari. Generalmente offre sconti al primo ordine e online sono presenti sempre molti codici sconti, del 10% o 20%, da applicare ai prezzi del sito.
LaLaLab
App con cui potete dare sfogo a tutte le vostre idee più stravaganti stampando foto, fotolibri, fotobox, calendari, calamite, poster, tele. L’opzione per la stampa delle calamite è più economica degli altri siti. Solitamente propone sconti sul primo ordine.
FreePrints
Super applicazione che a fronte di un piccolo contributo per le spese di spedizione (da 1,99 a 5,99 euro) offre 45 stampe, 10 x 15 cm, gratuite ogni mese. E non solo: invitando amici a utilizzare l’app se ne ottengono fino a 17 stampe gratis in più al mese. Presente anche il servizio di Photobook. Top!

Come stampare le foto direttamente a casa
HP DeskJet 2630
Stampante buona ed economica e, se non si ha bisogno di foto di altissima qualità è l’ideale. È una stampante multifunzione compatta, a getto d’inchiostro, che permette di stampare sia documenti che foto su carta fotografica lucida, a colori.
Canon Pixma iP7250
È una inkjet a 5 colori che consente di stampare foto e documenti nei diversi formati: A4, A5, B5, Letter, Legal, buste, 10 x 15 cm, 13 x 18 cm, 20 x 25 cm. Dispone di Wi-Fi, supporta i servizi di stampa cloud come Apple AirPrint e permette di stampare anche su CD e DVD.
Canon SELPHY CP1300
Il rapporto qualità prezzo è eccellente: è una stampante fotografica a sublimazione. Misura 180,6 x 135,9 x 63,3 mm per 860 g di peso, con una risoluzione di 300×300 DPI. Supporta la stampa Wi-Fi, anche tramite Apple AirPrint e il Bluetooth. Dispone di uno schermo da 3,2″ e consente il caricamento diretto di foto da dispositivi USB e microSD.

Le Stampanti Portatili
Piccole, compatte, stampano foto di dimensioni ridotte, inviando il file digitale da stampare direttamente dal tuo smartphone. Vediamo due esempi molto validi, anche se limitati rispetto alle stampanti “fisse” sopra citate.
Kodak Photo Printer Mini (KPM-210W)
Stampante fotografica Mini, istantanea, senza fili e mobile. Compatibile con iOS e Android, maneggevole, piccola, compatta, costa poco ed è marchiata Kodak.
HP Sprocket 200
Stampante fotografica istantanea portatile, Bluetooth 5.0 e led personalizzabile, formato carta 5 x 7.6 cm, compatibile con Android e iOS.


Stampare foto digitali è per me un’esigenza e un piacere irrinunciabile: toccare con mano le fotografie, custodirle gelosamente in album, incorniciare le più speciali disponendole in bella vista in casa… ciò mi suscita delle emozioni fortissime che il mero formato digitale, su cellulare, pc o tablet, non è assolutamente all’altezza di fare. Perché rivivere l’emozione di un’esperienza è importante tanto quanto viverla! E voi che ne pensate: siete fan delle fotografie stampate o conservate tutto solo negli hard disk? Vi aspetto nei commenti. 🙂
E se siete amanti della fotografia amerete questo articolo della nostra marziana Simona:
LA GUIDA DEFINITIVA ALLE MIGLIORI APP PER IL FOTORITOCCO
1 Commenti
Che carine le mini stampanti per foto! La voglio ?