Sono finite le ferie e dobbiamo tornare al lavoro, ma non abbattiamoci: è un’occasione per fare shopping di cancelleria! Abbiamo selezionato per voi le migliori agende per addolcire il rientro e qualche consiglio marziano per aiutarvi nell’organizzare le giornate perché, diciamo la verità, dopo mesi di lockdown e smart working, tornare alla vita di tutti i giorni non sarà facilissimo.

Le migliori agende giornaliere
Fate parte del team “devo scrivere tutto nel dettaglio“? Quello che fa per voi è un’agenda giornaliera, dove ogni giorno si ha a disposizione un’intera pagina da riempire con tutto quello che vi passa per la testa… vediamo insieme le preferite della Redazione Marziana!
La 16 Mesi di Legami – Milano
Ha un’impaginazione interna a righe molto minimal, un segnalibro, delle tasche laterali portadocumenti e un comodissimo planner per programmare ferie, viaggi e weekend! Come tutte le agende Legami è realizzata in Italia con carta certificata FSC. Esiste in due dimensioni Small (14 x 10 cm) e Medium (12 x 18 cm); è disponibile sia tinta unita in 13 colori diversi, sia in 15 fantasie diverse.

L’agenda Sketch di Mr. Wonderful
Per chi cerca qualcosa di più simpatico e divertente, la Sketch di Mr. Wonderful è sicuramente perfetta: oltre a essere molto colorata, è ricca di pagine extra dedicate alla pianificazione delle spese e delle vacanze, adesivi multicolor e block notes. Ha una rilegatura a spirale che la rende più comoda per scrivere, ma anche un po’ più ingombrante rispetto alla classica agenda. Misura 14 x 19,5 cm e la copertina è disponibile con due fantasie diverse.


Agende settimanali: le nostre preferite
C’è chi preferisce avere tutta la settimana sotto controllo per suddividere al meglio le cose da fare su giorni diversi o, semplicemente, per sapere a cosa dovrà andare incontro per meritarsi il tanto sospirato weekend! Se vi rispecchiate in questa descrizione, l’agenda che fa per voi è quella settimanale.
La Busy Life di Busy B
Si tratta di un’agenda pensata soprattutto per chi studia perché ha delle pagine dedicate all’orario settimanale e alla suddivisione dei semestri, ma nulla vieta di utilizzarla anche per organizzarsi al lavoro. Ogni facciata è dedicata a una settimana, così aprendola si hanno ben due settimane sotto mano; ha l’elastico per chiuderla e il segnalibro e delle tasche laterali. Le copertine disponibili (7 in totale) sono molto delicate e romantiche, la grafica interna è minimal ed essenziale.

La Moleskine 18 mesi
Sicuramente una delle agende più famose del mondo, diventata ormai iconica. La versione settimanale permette di avere a disposizione su una facciata tutta la settimana e sull’altra una pagina a righe per appuntarsi tutto ciò che c’è da ricordare. La grafica è molto minimal ed è disponibile in 6 colori e due formati: Pocket e Large.

La Pastel di Letts of London
Questa agenda ha una grafica interna molto minimal e la settimana è suddivisa su due facciate adiacenti, così da avere tutto sotto controllo! La copertina della versione Pastel è disponibile in tre colori diversi, ma se spulciate sul sito troverete anche tantissime altre fantasie!

Tre consigli marziani per organizzare il rientro senza stress
Ora che sapete quali sono le migliori agende per pianificare il rientro, è arrivato il momento anche di parlare di come organizzare le giornate, così da non arrivare al 15 settembre avendo già perso tutti i benefici delle vacanze!
1 – No, il mondo non comincia solo a settembre: volete iniziare a fare un corso di fotografia e poi forse anche uno di cucito… ma perché no, iscriviamoci anche a pilates e magari anche ad acquagym. Calma, nella maggior parte dei casi ci si può iscrivere anche più avanti, quando sarà più chiaro quanto tempo libero avete effettivamente in settimana e quanta voglia avete realmente di fare qualcosa dopo il lavoro. Non sovraccaricate le prime settimane dopo il rientro, datevi il tempo di assestarvi!

2 – Eat healthy! In vacanza ci si lascia andare, è una certezza, e non parliamo poi del lockdown… ma a settembre arriva il momento di mangiare sano, pianificando in anticipo cosa mangiare durante la settimana, così da non dover correre al supermercato subito dopo il lavoro o in pausa pranzo. Non sapete cosa cucinare? Marte c’è!
3 – Pianifichiamo anche la fuga! Non vorrete certo arrivare a Natale senza nemmeno un weekend di relax… non ce la può fare nessuno! Organizzate subito un bel weekend da qualche parte tra ottobre e novembre: giusto un paio di giorni per ricaricare le batterie e arrivare alla fine dell’anno senza stress. Potreste per esempio andare a Parma, capitale della Cultura 2020; oppure nella bellissima Torino.
Forza, ce la faremo ad arrivare a Natale!

2 Commenti
Ahhh…la cancellaria “da rientro”, croce e delizia! Ma si può esserne ossessionati anche ad età, come dire, ben più che stagionate?! Bon, in ogni caso io a questo giro ho fatto il VOTO di limitarmi a: planner settimanale Mr Wonderful (praticissimo, coi fogli staccabili, la settimana a colpo d’occhio) e agenda con fogli bianchi XL da convertire a diario e bacheca fotografica, con ritagli e appunti vari. Ecco, quest’ultima però la sto ancora cercando…
Kia mi sa che tu sei una bella drogata di pucciosità da scrivania e presto sarai accontentata con un bel post a tema by Redazione Marziana! E manco a dirlo: queste cose sono tutte senza età eh!!!