Buongiorno, è domenica: non ci sarebbe alcuna sveglia ma alle 7 siamo più carichi di Angela Chianello su Instagram. È tutta colpa dei ritmi circadiani ma il premio di consolazione è che ci si può girare dall’altra parte e sgrufolare fino alle… inserire un numero a piacere tra 9 e 12.
E poi rimane sempre domenica, o un qualsiasi giorno che ci fa la grazia d’esser festivo o esente da impegni, perciò c’è tutto l’agio per preparare le ricette per una colazione lenta. E si compie la gioia.

Idee per la colazione lenta: le ricette preferite per iniziare bene la giornata
I toast dolci con i fruttini di confettura
Non solo ricette in questo post per la colazione lenta ma anche idee di realizzazione immediata e senza cottura. I toast dolci con i piccoli frutti realizzati con la confettura sono un’idea semplice che senz’altro aggiunge il sorriso a chi se li ritrova in tavola o sul vassoio portato a letto.
Niente di più facile che spalmare il formaggio cremoso sul pane (tostato è più buono) e poi divertirsi con un piccolo cucchiaino a disegnare la frutta con la marmellata o la confettura. I gambi di legno si possono fare con pezzettini piccoli di frutta secca e le foglie con piccole foglioline di timo o frammenti di altre erbe aromatiche come la menta o la lippia dulcis detta anche zucchero atzeco.

Per fare divertire i più piccoli
I toast coi fruttini sarebbero stati bene nell’articolo con le idee per intrattenere i bambini perché davvero ne vanno pazzi: più sono grandi e più il risultato è garantito, più sono piccoli e più è garantito l’obbrobrio ma… l’importante è che siano indaffarati e si divertano, no?

Quante ricette ci sono per i pancakes?
Tantissime e sembra pure che non ci bastino mai. Qui su Marte ce ne sono molte comprese quella dei pancake allo strudel e quella dei pancake senza farina!
Difficile resistere alla tentazione di creare una goduriosa torretta da innaffiare con una pioggia di sciroppo d’acero…



Abbiamo una cucina senza pensili, oppure in cucina c’è lo spazio per degli elementi decorativi? Possiamo mettere in vista bicchieri e tazze preferite e… ogni tanto cambiamole! (Mia mamma usa le stesse da almeno 35 anni, salutiamola con affetto).

I toast dolci ciocco-banana e altre varianti
Se vi piace l’idea di spalmare sul pane qualche proteina, oltre al formaggio cremoso possiamo mettere anche lo yogurt greco e sopra frutta a volontà, sia fresca che secca.
Qui c’è la versione golosa con yogurt greco, banane, granella di pistacchi, scaglie di cioccolato e sciroppo d’acero e quella con formaggio spalmabile, confettura e mirtilli.
Chi ama il mix dolce-salato, sul pane tostato potrà mettere del brie fuso con il miele o del caprino con fichi (freschi o secchi a seconda della stagione) ed erbe aromatiche.





[Nel bicchiere sembra che ci sia birra ma garantisco che è cappuccino!]
Tostapane Retro Collection Russell Hobbs – Bicchiere Opera Villeroy & Boch – Piatto da dessert Ambiente Easy Life
Il bello delle colazioni lente è concedersi il lusso del tempo, il meglio del cibo ma anche il pregio di stoviglie e tessuti per la tavola. Tiriamo fuori dalla credenza le tazze più belle (cosa ce le abbiamo a fare se non le usiamo? Ri-ciao mamma), le tovagliette ricamate, i tovaglioli della nonna.



Perfetta per chi abbonda col caffellatte, col tè verde e con le tisane aromatizzate.
I waffle di Rufus
Se avete guardato Gossip Girl probabilmente sapete che a casa di Rufus Humphrey i waffle erano un must. Ma se avete guardato assiduamente Gossip Girl saprete senz’altro che i waffle erano un’ossessione per Rufus! E poiché in un episodio rivelò di fare uso di un preparato, non sarà certo a lui che chiederemo come procedere.
Vi apro le porte del mio diario segreto delle ricette e vi svelo la mia preferita per sfornare dei perfetti waffle, i re della colazione lenta e goduta fino alla fine!

LA RICETTA DEI WAFFLE BUONISSIMI
250 g di farina
40 g di zucchero (o 15 g di stevia)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 uova
500 ml di latte
30 g di burro
- In una ciotola capiente mettere la farina, lo zucchero, il lievito e il sale e mescolare.
- A parte sbattere bene le uova con le fruste per aumentare il loro volume.
- Aggiungere le uova e il latte (un po’ per volta) agli ingredienti secchi e miscelare bene evitando la formazione di grumi.
- Infine incorporare anche il burro fuso.
- Cuocere nella piastra dei waffle. (I tempi di cottura e il numero dei waffle che si otterranno dipendono dal tipo e dalle dimensioni della vostra piastra).



Colazione sia dolce che salata? Waffle ma anche fette di pane da grigliare? Brunch con i toast? Ecco che il tre in uno è la soluzione ideale!

Bonus ricette profumate di burro: la crostata che allieta qualunque colazione lenta
Tutte le idee precedenti si possono realizzare la mattina stessa, dedicando quel quarto d’ora in più alla preparazione dei composti da cuocere nella padella, nella crepiera o nella piastra per i waffle.
La crostata invece va fatta la sera prima. Perché di lavorare a frolla con la fame della domenica mattina io non avrei voglia, di spianarla nemmeno! Al limite la si può preparare al sabato, conservare in frigo e infornare la domenica mattina, ma al solo scopo aroma-terapico di diffondere il profumo di frolla al burro per tutta la casa.
Ultimamente sono in fissa con la frolla al grano saraceno di cui ho scritto qui la ricetta senza glutine. Ho provato a fare anche altri mix e il risultato è sempre garantito. Quella che vedete in foto l’ho ottenuta così.

CROSTATA AL GRANO SARACENO
350 g di farina di grano saraceno
100 g di farina di riso
50 g di farina 00
250 g di burro
200 g di zucchero
2 uova
un po’ di latte
- Mescolare le farine e lo zucchero, poi aggiungere nel mixer il burro per ottenere un composto sabbioso, infine aggiungere le uova e completare l’amalgama dell’impasto a mano. (Se occorre aggiungere un po’ di farina bianca).
- Modellare l’impasto per la crostata, farcire di confettura e cuocere a 180° fino a cottura completata.
Quanta voglia avete adesso di weekend e di colazione lenta?
Ma non finisce qui! Ecco altre ricette marziane imperdibili per la domenica mattina dei sogni!

I segreti per il plumcake morbido e soffice
La torta healthy di frutta secca
Le barrette di torta crumble mirtilli e mandorle