Guardate nell’armadietto dei vostri cosmetici: dove sono state prodotte le creme, i sieri, i tonici che usate quotidianamente per la vostra beauty routine? Alcuni dei migliori marchi beauty arrivano direttamente nel nostro bagno dai quattro angoli del mondo: Francia, Australia, Stati Uniti, Corea del Sud… che siate patite della skincare, o che laviate ancora il viso con la stessa saponetta che usate per le mani, e mettiate la maschera solo a Carnevale, continuate a leggere: il Radar Marziano ha viaggiato per voi attorno al mondo (tanto con lo shopping online si può anche restare a casa) per cercare i brand più amati, tutti peraltro attenti alla scelta di materie prime naturali. Si parte!
I migliori marchi beauty nel mondo: la selezione marziana
Allons enfant de Caudalie
Da un rapido sondaggio lanciato nel gruppo Whatsapp della Redazione Marziana parlando di Francia è emerso un solo nome: Caudalie! Il marchio fondato tra i vigneti di Bordeaux da Mathilde e Bertrand Thomas che hanno deciso di fare dell’uva – potentissimo antiossidante – l’ingrediente chiave dei loro prodotti che vogliono essere al 100% naturali.
Tra i best seller di Caudalie (lo sapete che anche il nome arriva dal mondo dell’uva e del vino? È infatti un termine che indica l’unità di misura della durata di persistenza in bocca degli aromi del vino dopo la degustazione) la profumatissima acqua di bellezza, ispirata ai rituali di bellezza della regina d’Ungheria e da utilizzare come base per il trucco o come fissante o in ogni momento della giornata, la crema sorbetto per il giorno, perfetta per le pelli più fragili e sensibili, o l’olio detossificante per la notte, ricco di omega 6 e vitamina E.
Korres: quasi meglio dello tzatziki
Mare, ulivi, bergamotto, fichi e rose selvatiche: tutti i profumi e i sapori della Grecia sono concentrati nei prodotti Korres, (lo trovate anche su Zalando, o nelle profumerie Marionnaud), il brand nato sull’isola di Naxos che ha come scopo – oltre a quello di deliziarci – proteggere la natura greca. Da provare la maschera occhi al cetriolo, la crema corpo al profumo di fico e latte di mandorla o la maschera per il viso allo yogurt, da lasciare agire la notte per svegliarsi fresche e riposate come una dea.
Kiehl’s, born in the Usa
Era il lontano 1851 quando la farmacia Kiehl’s aprì i battenti nell’East Village a New York: da allora la conquista è stata lenta e inesorabile e oggi è considerato tra i migliori marchi beauty al mondo. Tra i loro prodotti iconici l’Eye Treatment all’Avocado (il formato da 14 grammi ha un prezzo più abbordabile rispetto a quello più grande e durerà comunque tantissimo, visto che non ne serve molto), il Midnight Recovery Concentrate, che lavora di notte rigenerando la pelle… e le maschere! Io vi suggerisco quella leggerissima alla calendula e aloe vera, idratante e lenitiva. Se avete dubbi su cosa scegliere, entrate in un negozio Kiehl’s, o nei corner che si trovano in alcune grandi profumerie multimarca: i loro esperti, rigorosamente in camice bianco, analizzeranno la vostra pelle per creare una routine su misura (e darvi tanti campioncini, il che non guasta mai).
Aromatica, per le amanti della routine coreana
Diventata ormai sinonimo di cura scrupolosissima della pelle, la routine coreana utilizza ingredienti di origini naturali e spesso vegani, come Aromatica, la cui filosofia tende indiscutibilmente verso un approccio green e il più posssibile vegano: certificata Ecocert per i processi di produzione, ha tra i suoi prodotti di punta l’Orange Cleansing Sherbet, un balsamo detergente a base oleosa (ottimo per rimuovere il trucco) che mette insieme olio di semi di girasole, nocciolo di albicocca, babassu e oli essenziali di arancio dolce e Ylang Ylang. Da provare anche, se avete la pelle mista, la Tea Tree Balancing Emulsion, leggera e dermopurificante, o il Lively Super Brite™ vita Serum, dall’effetto superidratante, perfetto per chi ha invece la pelle secca.
Sand&Sky, bellezza agli antipodi
Terra di sole, oceano e deserti, l’Australia può mettere a dura prova la pelle: ecco perché da queste parti i brand beauty sono particolarmente attenti alla protezione del viso. Tra i marchi di punta del paese dei canguri (ma lo trovate anche da Sephora e Zalando) c’è Sand&Sky il cui motto è “from the bush to your bathroom”, dal cespuglio al tuo bagno: pochi ingredienti, tutti made in Australia, per una routine semplice e rapida, perfetta se la complessa filosofia coreana non fa al caso vostro. Tra i loro best seller la Pink Clay Face Mask, che purifica e illumina la pelle, il nuovo siero idratante a base di acqua della Tasmania o quello illuminante che utilizza la mela emu, ricchissima di antiossidanti.
Lumene, dalle terre estreme
Le donne scandinave hanno tutte una pelle bellissima, nonostante il clima attorno al circolo polare artico non sia proprio clemente. Qual è il loro segreto? Vivere in armonia con la natura, e rubarne i segreti per vivere al meglio. Ed è proprio quello che fa Lumene, brand finlandese che sfrutta sapientemente tutti gli ingredienti che, cresciuti in una terra così estrema, con otto mesi di buio seguiti da una estate infinita, hanno sviluppato resilienza e un incredibile potere antiossidante. Provate ad esempio l’Artic Berry Cocktail a base di mirtillo rosso, i patch (biodegradabili) per il contorno occhi alla vitamina C o la maschera a base di acqua sorgiva, da usare di giorno o lasciare in posa per tutta la notte.

Volete saperne ancora di più sulla bellezza? Siete curiose dei consigli per lo shopping beauty della Redazione Marziana? A questo link trovate tutti gli articoli che fanno al caso vostro!