Mi sono resa conto che questa pregiatissima pasta condita con uno squisito sugo di pomodorini gialli e una bella mezza burrata per porzione c’è da tempo nel mio profilo Instagram ma mancava dall’archivio marziano. Giammai!
Qui nel blog è tutto più facilmente consultabile e questa è una ricetta che va trovata, fatta e rifatta. Davvero è una goduria di sapori e, se gli ingredienti sono di vostro gusto, procurateveli tutti e non tralasciatene alcuno poiché anche gli attori non protagonisti hanno un ruolo importante nella riuscita finale da svenimento!
PASTA CON BURRATA, SUGO DI POMODORINI GIALLI, ACCIUGHE, PINOLI E GOCCE DI PESTO
(Dosi per 2 persone)
160-180 g di pasta a volontà (paccheri, tortiglioni, vermicelli, spaghetti…)
250 g di pomodori datterini gialli
1 burrata
4 acciughe
½ cipolla rossa di Tropea piccola
1 spicchio d’aglio
qualche cucchiaino di pesto
pinoli tostati
foglie di basilico fresco
olio evo
- In un tegame capiente fare imbiondire la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio schiacciato, dopo un paio di minuti aggiungere i datterini tagliati a pezzetti, 2 acciughe e cuocere.
- Nel frattempo, far bollire l’acqua della pasta e portarla a cottura.
- Scolare la pasta, versarla nel tegame coi pomodorini (rimuovere lo spicchio d’aglio) e fare insaporire aggiungendo un po’ di olio evo se necessario.
- Impiattare la pasta con mezza burrata, un’acciuga, le gocce di pesto, i pinoli (precedentemente tostati in un padellino senza condimenti) e qualche fogliolina di basilico fresco.

La versione vegetariana è presto fatta con la rinuncia delle acciughe e, se state cercando altre idee per un menù vegetariano, potete farvi venire appetito rovistando tra le ricette marziane vegetariane in archivio.