Dopo aver collaudato a più riprese il metodo rapido per ottenere la purea di zucca – sia personalmente che attraverso le vostre repliche nelle quali mi avete gioiosamente taggata su Instagram –, mi sento in dovere di diffondere con entusiasmo l’altrettanto facile e veloce ricetta della pumpkin pie, ovvero la torta americana farcita di crema di zucca speziata.
Il presente post è un tripudio per tutti gli amanti di questi sapori perché, oltre ai tips & tricks per cotture e mix di spezie, troverete anche una selezione shopping a tema zucca speziata e dunque non saprete da che parte iniziare. La torta? Le candele? Il burro per labbra?

Partiamo col mettere per iscritto come si procede a cuocere la zucca per ottenerne facilmente una morbida polpa adatta poi per tutti gli usi e le ricette dolci e salate con la zucca: torte, pumpkin spice latte, pancake, waffle, puré, crostini, vellutate, hummus, condimento per la pasta, eccetera.
Metodo rapido per ottenere la purea di zucca da usare nelle ricette dolci e salate
- Tagliare una zucca a metà (non sbucciata e ben lavata), disporre le due metà col lato aperto rivolto verso il basso su una teglia ricoperta di carta forno e cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa.
(I tempi dipenderanno dalle dimensioni della zucca: 40 minuti vanno bene per una zucca di circa 20-25 cm di diametro; se è più piccola occorrerà meno tempo, se è più grande un po’ di più). - Estrarre la teglia dal forno e fare intiepidire, poi con l’aiuto di un cucchiaio rimuovere i semi e le parti filamentose e infine scavare tutta la polpa morbida.

Quest’operazione è davvero rapida e il profumino di pumpkin pie si fa sempre più vicino. Ma c’è un’altra cosa fondamentale da sapere per fare la torta perfetta: il mix di spezie!
Come fare un barattolino di Pumpkin Spice, il mix di spezie per i dolci dell’autunno a base di zucca
Sul web ci sono già molte miscele già pronte ma, se avete già un po’ di spezie in casa e se amate creare e calibrare a vostro gusto le proporzioni del mix speziato, questo è il punto di partenza diffuso anche da Wikipedia. Basterà poi mescolare tutto e conservare in un barattolino di vetro.
3 cucchiai di cannella in polvere
2 cucchiaini di noce moscata in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1 e ½ cucchiaini di chiodi di garofano in polvere
1 e ½ cucchiaini di pimento in polvere
Pumpkin Pie: la preparazione della pasta frolla per la base
Da sovversiva quale sono (solo per cose di questo calibro e per difendere la dignità delle calze color carne) potrei dirvi di comprare un panetto già fatto, altrimenti profumatevi le mani di burro e zucchero e consideratela una terapia antistress. Questa ricetta è sempre il mio faro guida.


PUMPKIN PIE VELOCE
pasta frolla (per una tortiera di 25 cm – già pronta o da fare con questa ricetta)
3 uova
80 g di zucchero bianco
80 g di zucchero di canna integrale
450 g di purea di zucca
160 g di panna fresca
1 cucchiaino scarso di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di pumpkin spice
- Stendere la pasta frolla in una tortiera di circa 25 cm di diametro foderata di carta forno oppure spruzzata con lo spray staccante. Tenere un bordo alto circa 3 o 3,5 cm e più spesso della base.
- Montare le uova con i due tipi di zucchero fino a che il composto risulta soffice e spumoso.
- Aggiungere la purea di zucca, la panna, la vaniglia e il mix di spezie.
- Mettere nel forno ventilato e cuocere a 200° per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 180° e proseguire la cottura per altri 40 minuti.
Il ripieno della torta tenderà a gonfiarsi in cottura, è lo spirito della zucca che risorge e ricrea la forma originaria. State tranquilli perché è tutto regolare, poi intiepidendosi la pumpkin pie ritornerà velocemente a un’altezza regolare e sarete ben lieti di spruzzarla con la panna montata così come da tradizione.



Lo shopping a tema zucca

- Tra i caffè solubili aromatizzati da provare c’è anche quello di Beanies che sa di Pumpkin Spice, doppia dose di gusto se lo utilizzate per fare il pumpkin spice latte.
- Per decorare senza rischiare la muffa? Una piccola ciotola smaltata a forma di zucca.
- In uno dei vostri viaggi avete preso una tazza di Starbucks e sopra le foglie cadute del vostro giardino volete fingere d’essere a Central Park? Riempitela con il Pumpkin Spice Latte originale!
- Burrocacao di Crazy Rumors 100% naturale che sa di spezie per i dolci alla zucca. Servono altre scuse per comprarlo? (Qui se vogliamo fare la scorta esagerata tutti i gusti!).
- Dal processo di fermentazione della zucca si ottengono gli enzimi per il super siero notte e giorno di Farm to Fresh che stimola il rinnovamento cellulare e opacizza la pelle.
- Tra le spezie già miscelate per i dolci alla zucca: Buy Whole Foods, Badia.
- Ci serve il piano b della vita? Ma anche l’x, y, z? Potremmo diventare tutti intagliatori di zucche, basta avere il kit giusto.
- L’assortimento di aromi di Yankee Candle non delude mai: Luscious Pumpkin Trifle, Fava Tonka e Zucca o Pumpkin Patch?
E a questo link c’è la ricetta del mitico Pumpkin Spice Latte!
(Attenzione perché crea dipendenza).
2 Commenti
No vabbe’, la ricetta della pumpkin pie già da sola mi manda fuori di testa, poi con lo shopping a tema… ciaone! Grazie <3
Evviva Anna, grazie. :-))) Pumpkin da fare presto eh! E io ho già nel carrello il burrocacao a tema… troppo tentatore!