Probabilmente le scarpe sono il mio feticcio – come per molte di noi! –, un chiodo fisso ricorrente, più di altri accessori, che si palesa con evidenza anche nei miei articoli marziani.
Vi ho parlato di friulane, di sneakers, di sandali e ciabattine estive… Volete che non parli ora di stivali e stivaletti, le scarpe più gettonate (e passe-partout) di questa stagione? Ovviamente ne parlo eccome.
Per questo autunno e inverno ho deciso (con la benedizione della Boss) che Marte necessita nella sua orbita di un articolo ad hoc, nel quale si possa consultare una selezione degli stivali e stivaletti più belli, che strizzi l’occhio ai trend del momento e alla comodità collaudata di alcuni classiconi evergreen.
Con grande spirito di sacrificio, come potete ben dedurre da queste righe, mi sono quindi immolata alla causa.

@giuliavalentina

Quali sono i trend del momento per stivali e stivaletti?
Dopo aver scandagliato le proposte fashion di negozi, shop online, riviste, case auto, viaggi, libri, fogli di giornale… Ecco tutti i trend catalizzati da Marte.
I combat boots o stivali militari
Lo sapevate che una delle prime declinazioni di stivale nasce proprio in ambito di combattimenti? Ai tempi dell’antica Roma, per esempio, i gladiatori indossavano stivali in cuoio con parti metalliche saldate e allacciate all’altezza della coscia. Poi vennero utilizzati in ambito militare, divenendo emblema di potere e dominio maschile. Poi, Deo Gratias, è arrivata la moda e si è impadronita dei combat boots, rendendoli accessorio all’ultimo grido. E tutti muti.
@veronicaferraro @_lovin.moda @topshop
Questo autunno – inverno gli stivali militari pare infatti vadano per la maggiore, in una versione rivisitata 2020: tendenzialmente sono stivaletti che arrivano ad altezza caviglia, con o senza lacci ma, immancabile, è la maxi suola platform. On e offline c’è quasi l’invasione. Che dite, vi convincono o siete di animo più classico?
C’è da dire che sono comodi e assolutamente versatili. Anche se pare difficile da credere, sono facili da abbinare e regalano al look un tocco underground o rock che, se ben mixato, direi che non guasta. Anzi, magari aiuta a sdrammatizzare alcuni outfit seriosi. Io li abbinerei per esempio a degli abitini o a jeans cropped.
Se vi state chiedendo quali brand potrebbero essere presi in considerazione per questo tipo di scarpa il più esemplificativo della categoria è senza dubbio Dr. Martens, un cult. La scarpa d’ordinanza dell’adolescenza di molte di noi si è ri-affermata da qualche anno come calzatura estremamente cool e versatile. Visto?!
L’aurea teoria dei corsi e ricorsi storici si verifica anche in ambito modaiolo: tutto prima o poi, ciclicamente, ritorna, anche i capi dimenticati sul fondo nell’armadio dall’adolescenza.
Ho ragione quando dico che non va buttato via niente.

Ma se siete già delle veterane per quando riguarda i mitici anfibi Dr. Martens, passiamo ad altri brand:
- STRADIVARIUS: ha una selezione apposita, all’interno dello shop online, con tantissime proposte per tutti i gusti a un prezzo democratico. Assolutamente da tenere in nota se vogliamo comprarci un pezzo cool e di tendenza ma non volgiamo investire il valore di un organo vitale.
- TOPSHOP: ha anche lui proposte interessanti e variegate. Basti pensare al modello AVA Ecru Leather Chunky Lace Up Boots color panna e suola nera a contrasto (ma è disponibile anche tutto nero) o al modello AQUARIUS in vera pelle.
- PINKO: salendo come fascia di prezzo, mi sento in dovere di segnalare le due proposte Pinko. Gli anfibi platform in pelle con borchie e quelli senza lacci in pelle, più alti.
- TWINSET: anche qui una selezione vastissima di anfibi e combat boots, per tutti i gusti.

Classici da cavallerizza, uno dei capisaldi del guardaroba invernale, sul podio degli stivali e stivaletti più belli

Gli stivali da cavallerizza, che siano flat o con giusto un accenno di tacco, non hanno età. Addirittura, in questa stagione, come affermano i ragazzi di Stylight a seguito di una simpatica ricerca per individuare i migliori trend 2020 e il loro rapporto rispetto a quelli del 2019, hanno evidenziato la loro rivincita rispetto ai modelli texani: l’interesse per questa categoria di stivali è aumentata del 783% rispetto all’anno precedente. Alla fine lo chic e la semplicità vincono sempre. E durano nel tempo al di là delle mode.
Motivo per cui avere nella scarpiera un paio di stivali da cavallerizza: anche se l’equitazione non è il vostro pane, è una mossa vincente.

Ecco i brand da tenere d’occhio:
- Asos Design: ne propone diversi modelli. Quello Carrie, per esempio, al ginocchio basso a pianta larga, o il Carson, con suola spessa.
- ANNA FIELD su Zalando: tante variazioni sul tema cavallerizza, con un occhio di riguardo al budget, pezzo top sono gli stivali alti a 29,35 euro.
- VIA ROMA 15: variante sul tema al classico stivale. Infatti hanno all’interno una tattica e discreta suola rialzata, dicasi anche zeppa interna n.d.r. (ma non si vede), che slancia la gamba senza far perdere in eleganza. Personalmente li amo. Me li ha fatti scoprire una cara amica e da allora non li ho mai abbandonati. Disponibili anche in versione ankle boots. Al link trovate l’elenco dei negozi in cui potete acquistarli, suddiviso per regione.
- GEOX: Eh si, mi sento in dovere di nominarlo. Perché è una gran scoperta, dell’acqua calda, lo ammetto, ma che vale la pena condividere con l’universo marziano. Ultimamente il brand sforna dei modelli che sono alla moda e soprattutto comodi. Una mia amica si è così convinta e fidelizzata al brand che compra solo scarpe Geox. Comfort assicurato.
Degno di menzione il modello bicolore, marrone e nero, Resia, da vere amazzoni. Più classico e mimimal è il Felicity.
Anna Field, Stivali alti @viaroma15 @viaroma15
Stivali cuissardes: sexy, rigorosamente sopra al ginocchio


Sono quelli alti, che salgono sopra al ginocchio e ben oltre, verso l’infinito. Ecco, quelli rampanti fino a metà coscia, forse, conviene lasciarli alle fortunate alte un metro e ottanta almeno: le comuni mortali si dovranno tarare su un’altezza più contenuta. Ma poco importa. Basta averne un paio. Gli stivali cuissardes conquistano il podio delle scarpe più ambite per l’autunno – inverno 2020. Versatili e soprattutto dalla gran carica sexy. Io li amo in particolare da indossare alla sera, con abitini e blazers.
Menzione d’onore per l’iconico e desideratissimo Stuart Weitzman, il re dei cuissardes (e non solo). Magari su yoox si riesce a trovare qualche modellino ad una cifra un po’ più contenuta.

Ah, che colpo al cuore. Qualche idea in alternativa?
- Steve Madden ne ha talmente tanti che c’è l’imbarazzo della scelta. Io sono affezionata al modello ISAAC (ora è in sconto su Zalando): in suede nero, avvolgente, con tacco largo e basso.
- Zara: prima o poi dovevo nominarla. Mamma Zara non delude mai in fatto di ultime tendenze. Sono tante le proposte di cuissardes che offre.
- Marco Calzature Milano: famosa catena milanese di scarpe di buona fattura a un prezzo equo, disponibili anche online, sorprende sempre con pezzi interessanti. Una scelta da considerare. Restando in tema cuissardes, a me piacciono molto i classici stivali neri scamosciati, con tacco medio e largo. Se amate osare con un modello più rock, quelli neri in pelle e tacco alto fanno al caso vostro. Ma vi consiglio di curiosare nello shop per scovare tutti gli altri stivali e stivaletti che potrebbero fare al caso vostro.
- Asos: sempre una certezza. Cuissardes per tutti.

Gli ankle boots, un passe-partout nel vasto mondo di stivali e stivaletti

Gli ankle boots, i classici stivaletti (o tronchetti) che arrivano ad altezza caviglia, sono una certezza. Qui se ne potrebbe parlare per ore, ce ne sono talmente tanti che si rischierebbe di approdare in un universo parallelo. C’è forse qualcosa di più versatile di un paio di stivaletti?
Le tendenze autunno – inverno 2020 privilegiano modelli animalier o con la punta squadrata per uno stile più minimal chic. Per chi vuole azzardare, invece, via libera alla vernice o alla punta affilata quasi come un coltello e al tacco.

Ecco qualche brand e i modelli che vale la pena considerare:
- & Other Stories: trovo bellissimi gli stivaletti in pelle candida e con tacco svasato, ma anche quelli neri in pelle con tacco largo ma sottile. Molto carino anche il loro modello Chelsea.
- Le Boffi Shoes: per le più fantasiose ed estroverse. Il brand di Parabiago, città della calzatura, offre la possibilità della completa personalizzazione di ogni singolo prodotto. Si può scegliere tra diversi pellami, tessuti, suole e accessori, per uno stivaletto (e non solo) completamente fatto su misura. Chiccheria.
- Mango: un altro porto sicuro del fast fashion di tenenza. Ho adocchiato per voi lo stivaletto con tacco e punta quadrata che, nella sua tonalità di marrone sta una meraviglia abbinato a un paio di jeans. Anche quelli in pelle con punta a contrasto, dalle reminescenze texane, non sono niente male.
- ASH: famosa per gli iconici biker boots (ve li ricordate quelli borchiati?), offre tantissime proposte di ankle boots interessanti. Ci sono anche degli sconti online.
- Carmens: Qualità, stile e savoir faire declinati in tantissime proposte di stivaletti. Non c’è lo shop online ma troverete al link l’elenco di tutti i rivenditori.


La stampa cocco su stivali (e stivaletti) classici
@paolaturani @cristinasurdu
La vera rivelazione di quest’anno è la stampa cocco(drillo), un vero feticcio per molte fashion addicted dall’animo vintage. Se siete modaiole convinte, un paio ci vuole. Marron glacé, whisky invecchiato e tabacco sono le tonalità più apprezzate per questo tipo di calzatura.
Il modello che ha fatto scuola è senza dubbio quello Beboot di Max Mara, dalla silhouette femminile e gambale alto sopra al ginocchio.
Altro?
- Marella: per rimanere a casa MaxMara ma volare su prezzi più modici.
- Sam Edelman: all’interno del sito ha creato una sezione dedicata, la “croco collection” in cui potete trovare non solo stivali in stampa cocco, ma anche tanti altri modelli
- ALDO: su Zalando trovate un bellissimo stivale alto marrone scuro in similpelle stampa cocco.
- 8 by Yoox: il brand creato dallo stesso yoox è una scoperta molto interessante. Gli stivaletti stampa cocco che ha sfornato sono deliziosi.


Felice shopping a tutte e alla prossima selezione marziana!