Si sa che so resistere a tutto meno che alle tentazioni del mangiare (e dello shopping) e, poiché mi ritengo più una buongustaia che una cuoca provetta, sfrutto spesso e volentieri i migliori servizi di consegna del cibo, ovvero i food e wine delivery disponibili su piazza, oltre a quelli più noti che tutti conoscono.
Mangiare a tavola pronta (senza rinunciare alla qualità) e risparmiare energia (e sbattimenti) grazie a una spesa fatta, finita e consegnata a domicilio sono solo grandi gioie.
Negli anni – e soprattutto nell’ultimo periodo, vista la contingenza pandemica nefasta che ci ha obbligati a stare più tempo in casa riducendo al minimo gli spostamenti (questione di civile buonsenso e di DPCM) – mi sono fatta una cultura non indifferente sull’argomento: ho deciso che è giunto il momento di condividerla su Marte, nella speranza che possiate trarne qualche utilità e giovamento.
Ecco quali sono i migliori servizi delivery per food & wine, le chicche food assolutamente da provare per efficienza, bontà e qualità
Una volta che li avrete provati farete fatica a farne a meno…



CORTILIA


In assoluto uno dei miei preferiti. Provato e riprovato. Già il nome evoca un luogo ameno immerso nella campagna, sinonimo di prodotti freschi, sani, a chilometro zero. E in effetti Cortilia è un mercato agricolo online: seleziona i migliori produttori agricoli e artigianali per fare la spesa, come se si fosse in campagna, e i prodotti che arrivano a domicilio sono di prima qualità, consegnati all’interno di bucoliche cassettine di cartone ecologiche: riciclabili o riutilizzabili.
Il loro servizio si estende su tutta Italia (io l’ho testato sia su Milano che su Parma, stessa efficienza) e attivarlo è semplicissimo: basta registrarsi sul sito, scegliere i prodotti desiderati (che spaziano da quelli ortofrutticoli alla gastronomia, al quelli per la cura di sé) e scegliere luogo e data di consegna. La spesa si può programmare per la fascia oraria desiderata, fino al giorno prima è possibile aggiungere ulteriori ingredienti alla propria spesa e infine vi arriverà una mail con tutte le specifiche, compreso l’orario di consegna stimato, solitamente molto preciso. Assolutamente da provare.

Alcune chicche irrinunciabili? Frutta e verdura, ça va sans dire… In più ho trovato molto buoni i prodotti di pesce. Simpaticissimi i kit ricette già pronti con tutto l’occorrente per un “aperitivo al volo” o per fare la pizza e i prodotti per la cura di sé: hanno tra gli altri il brand Biofficina Toscana, che vi avevo recensito anche nel mio articolo sulla cosmetica biologica e naturale, lo ricordate?
Altra idea interessante: la possibilità di effettuare un acquisto ad abbonamento alle loro cassette di frutta e verdura. Si riceve, alla frequenza desiderata, una composizione di prodotti assortiti in base alla stagionalità.

COSAPORTO.IT



Cosaporto è davvero uno dei migliori servizi delivery per food, wine e tanto altro, irrinunciabile se amate farvi prendere per la gola. Non arrivano a casa le materie prime ma il piatto fatto, finito, firmato dai migliori nomi della ristorazione cittadina. Non a caso è stato definito il primo High Quality Delivery d’Italia, coccola in versione luxury del classico servizio di consegna a domicilio. Tutto è curato nel dettaglio. È possibile ordinare dai menu di tutti i partner aderenti per un pranzo o una cena gourmet, da consumare a casa propria, o per un regalo di gusto. Io ci ho perso la testa.

Pensate che la startup è nata 3 anni fa ad opera del founder Stefani Manili. La storia di un uomo che lavora da oltre vent’anni nel mondo della consulenza e decide di lasciare tutto per inseguire il suo sogno. A inizio 2017 si prende un mese di stacco tra un lavoro e un altro e con la sua Vespa inizia a girare per Roma tra i migliori pasticceri e artigiani per presentare il suo progetto. Oggi si chiama Cosaporto e, con qualità e artigianalità, rappresenta una rete tra le eccellenze di Maestri e Artigiani del nostro Paese. Attualmente il servizio è attivo a Roma, Milano, Bologna, Torino e Londra.
Potete ordinare anche piatti provenienti da ristoranti stellati (per esempio Sadler, a Milano) ma anche fiori o prodotti lifestyle (trovate anche i prodotti Veralab dell’Estetista cinica!).

NUTRIBEES



La soluzione perfetta per chi vuole magiare sano, healthy e… già pronto. Nutribees propone menù salutari, gustosi e dietetici che è possibile personalizzare a seconda delle proprie esigenze e dei propri gusti. Insomma: oltre alla consegna del piatto già pronto a casa (o ovunque lo si voglia far recapitare) c’è di più. I piatti (che arrivano in sottovuoto e in confezione adatta ad essere scaldata anche al microonde) vengono costruiti seguendo i principi della dieta mediterranea: tra gli ingredienti usano olio extravergine d’oliva, cereali integrali, ortaggi di stagione, erbe e spezie ricchi di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Come si fa? Elementare, Watson! Me lo ha spiegato la super redattrice marziana Simona, che ha usufruito del servizio. Ti registri sul sito, compili (è facoltativo) un piccolo questionario per allergie, gusti personali e/o varie, scegli i piatti che vuoi ricevere (puoi abbonarti al servizio o solo fare un ordine one shot), paghi.

Si riceve tutto il martedì o il giovedì, a seconda di quando ci si registra, a casa in una scatola termica che mantiene il freddo e poi si mette tutto in frigo.
Anche Simona e Mamma di Simona confermano: Buona la qualità e ricette sfiziose.
Una soluzione perfetta se avete poco tempo, non avete sbatti, volete mangiare in modo sano, leggero ed equilibrato. Se siete tra quelli che vanno comunque in ufficio indipendentemente dall’avvicendarsi dei vari DPCM, potrebbe essere una soluzione pratica e salva-tempo.
Da poco è possibile pagare anche con i buoni pasto, se ne disponete.
EATALY TODAY: tutta la freschezza di Eataly con consegna a casa, in giornata


Eataly lo conosciamo tutti. Vuol dire mangiare italiano, vivere italiano. Ormai un colosso della grande distribuzione, di nicchia e di qualità, che annovera il meglio delle produzioni artigianali, vantando un rapporto diretto fra produttore e distributore. Rappresentante del meglio dell’enogastronomia italiana. Spesso, quando voglio trattarmi bene, faccio spesa lì.
Ma lo sapete dell’esistenza del servizio Eataly Today?
Si può fare la spesa online scegliendo da un’ampia selezione di prodotti di Eataly e riceverli comodamente a casa, anche in giornata, selezionando un orario di consegna o passare a ritirare la spesa. Ma il ritiro in negozio è disponibile solo a Milano Smeraldo, Roma Ostiense o Torino Lingotto.
Se invece vi rendete conto che la vostra zona non è ancora coperta da questo servizio, potrete rifarvi sul loro tradizionale store online, magari dovrete solo aspettare qualche giorno in più per la consegna, ma le chicche enogastronomiche che troverete meritano l’attesa.
IL NEGOZIO ONLINE (E L’ENOTECA) DI PECK

Peck non ha bisogno di grandi presentazioni. Gastronomia milanese delle sciùre, è così famosa e così rinomata che trascende i confini cittadini per espandersi in tutta Italia e oltre. Come? Grazie al suo negozio e all’enoteca online, in cui è possibile trovare il meglio della gioielleria gastronomia di Peck, dai piccoli piaceri quotidiani ai cibi gourmet più ricercati. Stessa cosa per il vino: rossi, bianchi, bollicine, direttamente dalla cantina di Peck all’enoteca online. Ricordiamoci che è da 137 anni che Peck rappresenta una realtà affermata nel mondo dell’alta gastronomia, distinguendosi per l’esclusività delle proprie proposte. Chapeau.


Voglia di un food delivery di sushi? Risponde ZUSHI

Zushi è una una catena di ristoranti sushi e cucina fusion asiatica che effettua servizi di delivery (in proprio, ma oggi è disponibile anche tramite player come Deliveroo) da ancor prima che scoppiasse il boom. Si può ordinare per telefono o tramite app, puntali, precisi e, soprattutto, a mio parere qualità e gusto sono ottimi. A Parma lo ordino sempre a domicilio: provato e riprovato.


FOODYS: il miglior delivery per il centro-sud
Per ordinare a domicilio dai migliori ristoranti di Catania, Roma, Cosenza, Cagliari, Lecce, Napoli, Viterbo, Foodys è quello che serve: il più grande player del food delivery del centro-sud Italia.
Si avvale del servizio di consegna per mezzo dei ryder, ai quali consigliamo sempre di lasciare una mancia per rendere il loro lavoro più equo e gratificato: si può fare al momento della programmazione e del pagamento del vostro succulento ordine.
E questo vale anche per gli altri famosi player come Deliveroo, Glovo e Just Eat. Con un piccolo gesto si può fare tanto.

Oltre al food: ecco i servizi migliori per il wine delivery


BERNABEI.IT
La storia del commercio del vino ce l’ha Bernabei che, dalla prima enoteca aperta a Trastevere a Roma nel 1933, ha percorso quasi un secolo di distribuzione di vini e liquori arrivando ad essere oggi uno degli e-commerce di vini più importanti in Italia.
Consegna entro 48 ore (gratuita per ordini sopra ai 50 euro), consegna in giornata con il servizio fast a Roma e Milano e consegna in mezz’ora col servizio Run+ che recapita alla giusta temperatura il vostro ordine alcolico nelle città di Milano, Bologna, Roma e, a breve, anche Torino.
Vini, champagne, bollicine, spirits, birre, soft drink, cocktail e persino un altro plus tentatore per tutti gli appassionati: sul sito di Bernabei, infatti, si trova una bellissima sezione dedicata alle esperienze in bottiglia. Visite nelle cantine con degustazione perfette per arricchire l’esperienza di un weekend fuoriporta, degustazioni con pranzi, aperitivi o cene, soggiorni tematici, corsi eventi e webinair sul mondo del vino e dei liquori. Idea da segnare anche per i regali!



WINELIVERY
Winelivery (app geniale nata nel 2016) è il primo servizio italiano di consegna alcolici, ghiaccio e soft drink a domicilio, in 30 minuti e alla giusta temperatura. Da provare se ci ritroviamo a dover passare un sabato sera da soli, chiusi in casa, senza alcun genere di conforto in dispensa.
Il servizio di consegna a domicilio promette di essere facile, comodo, veloce e conveniente. Non ci sono intermediari ma rapporti esclusivi con i produttori e consegnano da loro direttamente a casa nostra… Questo il trucco per un prezzo accettabile. Consegnano pure il ghiaccio!
Winelivery dispone anche di un blog in cui si può curiosare alla ricerca di news o curiosità provenienti dal fantastico mondo dell’enologia.


SIGNORVINO

Signorvino nasce nel 2012 da un’idea e da una passione di Sandro Veronesi, presidente del gruppo Calzedonia. Lo avreste detto?
Il concept abbraccia la volontà di portare nelle principali piazze italiane dei punti vendita capaci di offrire, in un ambiente giovanile e confortevole, vini ricercati e di qualità a prezzi decorosi grazie al metodo della filiera corta, ovvero andando direttamente dal produttore e accorciando in questo modo la filiera tradizionale.
Hanno selezionato e reso più democratiche oltre 1.500 etichette di vino 100% italiano. Negli shop fisici, che fungono anche da ristorantini, si viene anche coccolati con ottime proposte food. Se volete ordinare anche i loro piatti, provvedono con il supporto di Deliveroo o con servizio take-away.


TANNICO

Tannico è un’enoteca online che in questi ultimi anni ha fatto il boom. Vanta un’ampia selezione di vini italiani, con oltre 16.000 etichette.
Consegna rapida e spedizione gratuita, servizio puntuale ed efficiente. Testato personalmente dalla sottoscritta. Basta registrarsi e il gioco è fatto.

VINATIS per vini francesi & champagne: una chicca tra i vari servizi delivery food & wine
Vinatis è un’enoteca online nata nel 2002 e diventata uno tra i principali leader di settore, specializzata nella vendita online di vini francesi e champagne. Oltre 1500 etichette: vini di Bordeaux, vini di Borgogna… e champagne a fiumi.


Piccolo Extra per chi non si accontenta: 3 irrinunciabili servizi di food delivery a Milano e provincia
- L’orto di Brera: un’azienda milanese attiva fin dall’inizio degli anni Sessanta nel settore ortofrutticolo. Non un semplice negozio di frutta e verdura, ma una realtà dinamica con un’offerta in grado di soddisfare le esigenze di tutti.
- L’orto di jack: consegno a Milano, hinterland, province di Monza-Brianza, Bergamo, Como, Pavia e Torino città. Si sceglie la fascia oraria e il giorno di consegna.
- Mymenu: food delivery di qualità. Materia prima freschissima trasformata in ottimi piatti.



2 Commenti
Ancora una volta articolo molto dettagliato, suggerimenti preziosi da seguire.
Grazie mille come sempre 🙂 Se provi qualche servizio facci sapere! io STRA consiglio Cortilia