Ogni mattina tra ottobre e febbraio una ragazza si sveglia e sa che, oltre a una giornata fredda, corta e certamente umida, dovrà affrontare un grande dilemma: che maglione mi metto oggi?
Lo so che partite sempre piene di buone speranze e poi mi ricadete sul solito vecchio, caldo e sicuro maglione nero. VI VEDO.
Vi capisco del resto: tra armocromia, body shapes e il meteo pazzo e imprevedibile, il tracollo emotivo è dietro l’angolo.
La vostra redazione preferita si è armata di coraggio e ha affrontato senza timori (ma con la carta di credito nel freezer) luoghi di perdizione come Instagram, Yoox, Zara e Zalando alla ricerca dei maglioni di moda per creare la perfetta selezione marziana per l’autunno/inverno 2020.
Siete pronte?

Maglioni di moda: pattern come se non ci fosse un domani
Inizio subito con qualcosa assolutamente fuori dalla mia comfort zone al grido di “via il dente, via il dolore”.
Una delle mie icone di stile più amate, Lady Diana, aveva fatto dei maglioni con stampe e pattern un vero e proprio marchio di fabbrica. Ne cito due su tutti: il Koala Jumper, che ricevette in regalo durante il suo viaggio in Australia, della designer Jenny Kee e il Black Sheep sweater, di Joanna Osborne e Sally Muir, che Lady D indossò nel 1984 riscuotendo un enorme successo.
Qui arriva il mea culpa: con le stampe faccio fatica. La mia botta di vita sono le righe, al massimo i pois, ma nonostante questo, i maglioni di moda quest’anno urlano stampe, scritte, monogram e pattern.
In conclusione, chi sono io per non dare una possibilità a questi benedettissimi pattern?


Il ritorno del gilet
Tra il 2019 e il 2020 il ritorno degli anni Novanta ha raggiunto il suo apice, infatti sono tornati di moda i gilet, riconsacrati dalle sfilate di Prada, Gucci, Dior e Max Mara, solo per dirne qualcuna. Ci eravamo detti addio, eppure loro, come Michael Bublé, hanno sentito odore di inverno, di castagne e cappotti e sono tornati alla ribalta.
Fidatevi di me e dategli una chance. Come? È semplicissimo. Sono ottimi con sotto una camicia, un dolcevita o una maglia girocollo più leggera. Tengono molto caldo e possono essere un ottimo modo per sdrammatizzare un look più serioso, soprattutto se ricamati oppure di colori un po’ pazzi.


I maglioni di moda sono maxi
Seguire questo trend di stagione è semplicissimo. Vi basterà scegliere un pullover di qualche taglia in più o, a mali estremi, rubarne uno dal guardaroba del vostro fidanzato, di un vostro amico, del portiere del vostro palazzo, insomma del vostro maschio di riferimento.
Fatto ciò sbizzarritevi, perché potrete indossarlo con una camicia bianca oppure sottolineando il punto vita con una cintura. Le maniche arricciate o arrotolate poi daranno al look quell’effetto da “ho messo la prima cosa che ho trovato”, che fa super francese.
NDR: nessun maschio di riferimento è stato maltrattato per scrivere questo articolo.


(Testato per voi, tiene super caldo!)
La guerra dei bottoni
I cardigan stanno all’inverno come le camicie di lino stanno all’estate. Così è deciso, la seduta è tolta. Sono comodissimi e possono davvero adattarsi a tutti i nostri stili, basta solo guardarsi intorno.
Se l’anno scorso erano state le maniche a sbuffo a farla da padrone, nel 2020 i protagonisti assoluti sono i bottoni.
Lasciatevi tentare da apine, cuori, perle e fiori, che renderanno i vostri cardigan una vera chicca.
Un’altra alternativa interessante sono i bottoni rivestiti, in tinta o a contrasto con il colore del cardigan, che sono davvero molto eleganti.


I maglioni di moda sono quelli della nonna
Ricordate quei maglioni a trecce di mille anni fa che avete relegato in fondo al vostro guardaroba? E le reliquie retrò della mamma, tutte un ricamo, che sono finite in fondo ai cassetti? Bene, sembrerebbe che sia ora di richiamarli dal pensionamento.

Il mio primo consiglio sarebbe quello di acquistare questi capi in un negozio vintage o in un mercatino, così da elevare all’ennesima potenza l’effetto “armadio della nonna”.
Se siete tra super donne che sanno lavorare ai ferri (o avete una super donna di riferimento) siete a cavallo, infatti su internet spopolano siti e blog con modelli, suggerimenti e soprattutto la possibilità di ordinare la lana.
Eccovi infine la lista di cose che non devono proprio mancare: colletti, ricami, fiocchi e soprattutto trecce di ogni dimensione.




Siete sazie di maglioni?
Date un’occhiata ai cappotti!
2 Commenti
vabbè AMO TUTTO, ho già comprato, addio stipendio
Bè, il maglione col koala ce l’ho, da quasi trent’anni: fa parte dei maglioni vecchi che non ho mai voluto buttare perchè mooooolto superiori a quelli di adesso, e ignoravo che la principessa Diana ne possedesse uno simile.