Da novembre in poi siamo ormai tutti mentalizzati e concordi nel realizzare che manca pochissimo all’arrivo del Natale: prima di pensare a tutte le commissioni collaterali che ne conseguono, tra cui la caccia matta e disperatissima ai regali (chissà se riusciremo a distribuirceli di persona!), è il momento giusto per accaparrarci uno dei migliori calendari dell’avvento in circolazione.
Da regalare o auto-regalarci, sono un pensiero graditissimo e simpatico. Non so voi, ma io sono tra quelle che non può rinunciare al suo calendario dell’avvento personale.
Ogni scusa è buona per coccolarsi un po’, soprattutto in questo periodo… E allora via libera nell’aprire, giorno dopo giorno, le caselline dell’avvento.
Che ci siano celate sorprese dolci e gourmet, beauty o spiritose, l’importante è scartare.
Dunque: siete pronti a scoprire i migliori calendari dell’avvento scovati da Marte? Ce n’è per tutti i gusti…
@erbolario @kiehlsitaly @diptyque
Una piccola curiosità: sapete chi ha inventato il calendario dell’avvento?
Ebbene l’idea è piuttosto recente perché il calendario dell’avvento fu inventato da Gerhard Lang, un editore protestante originario di Maulbronn, in Germania, nel 1908.
Al tempo in Germania c’era già l’usanza di confezionare 24 pacchetti da scartare giorno per giorno, dal 1° dicembre fino ad arrivare al Natale, ma questo intraprendente signore ebbe l’idea in più: preparò il primo calendario dell’avvento con sopra un disegno per ogni giorno. Di anno in anno si migliorò: introdusse le finestrelle da aprire e poi fu la volta di piccoli dolcetti e cioccolatini. Era così bello che diventò virale e ben presto l’usanza venne adottata da tutti gli altri paesi.
Se vi va di approfondire ulteriormente la storia, c’è un articolo molto ben fatto su Focus.
Oggi il calendario dell’avvento è una vera e propria istituzione, amato da grandi e piccini. Sono molto belli quelli artigianali, o quelli confezionati homemade con idee originali, diverse dal solito e riutilizzabili.
Ma, lo ammetto, io ho un debole anche per quelli brandizzati.
Eccoci dunque alla selezione dei migliori calendari dell’avvento 2020 scovati nell’etere!
Gli immancabili: le linee beauty e skincare
La categoria forse più apprezzata, assieme all’evergreen del food, è proprio questa: il beauty. Niente peccati di gola, ma sorprese utili per la nostra routine di make up e skincare. Magari è la volta buona che, trovandolo come regalo, decideremo di sperimentare un eyeliner o un ombretto dai toni iridescenti.
A proposito di eyeliner: avete letto i migliori consigli per applicarlo in modo perfetto? Lo ha spiegato benissimo la super redattrice marziana Simona nel suo articolo.
Ecco la mia selezione dei migliori calendari dell’avvento a tema beauty.


- Nuxe – dietro le 24 caselle, ci sono i trattamenti emblematici del brand e alcune novità 2020.
- Dr. Hauschka – brand di cosmetica naturale che amo particolarmente (ve lo avevo già citato in un blogpost dedicato al tema dei prodotti bio e naturali) e che per l’avvento 2020 propone mini taglie di alcuni prodotti top immancabili per una beauty routine sana.
- Sephora Collection – come tutti gli anni Sephora ci affascina con le sue proposte. A mio parere sforna alcuni dei migliori calendari dell’avvento ad un prezzo abbordabile. Degno di menzione il Calendario dell’avvento Sephora Collection X Kusmi Tea che mixa mini-taglie di bellezza a bustine per il tè. Se siete solo beauty addicted, classico e intramontabile è il Calendario dell’avvento Wild Wishes. Con Sephora Favorites invece troverete una selezione dei migliori brand secondo Sephora.
- Douglas Collection – in vendita esclusiva sul sito, contiene tante proposte per ogni necessità: la linea luxury, ispirata a Parigi, la linea per lo skincare e anche una proposta declinata al maschile.
- Miin Advent Calendar 2020: Welcome to Seoul. Il beauty brand coreano ci sorprenderà con maschere per il corpo, per il viso, sieri, tonici, detergenti, konjac, contorno occhi, trattamenti per i capelli. Tutto ciò che non può mancare per una beauty routine coi fiocchi.
- Zalando Beauty – una selezione di top brand che spazia da prodotti di make up a quelli per l’haircare (Mac e Aveda, per citarne un paio).
- Clarins – 24 giorni di bellezza al top con gli iconici prodotti di uno dei brand francesi più famosi.
- Kiehl’s – il Calendario dell’Avvento firmato Kiehl’s è disegnato dall’artista francese Maïte Franchi e racchiude il meglio di natura e scienza per viso, corpo e capelli.
- Rituals – una minisize al giorno leva il medico di torno, e vi creerete il set perfetto per il relax e la cura di sé.


- L’Erbolario – il brand famosissimo di skincare cela dietro le sue 24 caselle profumi, creme corpo, bagnoschiuma e prodotti viso.
- L’Occitaine – ci porta nelle sue terre, in Provenza, con il calendario dell’avvento fatto a piccolo chiosco. All’interno prodotti beauty, miniature profumate e trattamenti.
- Carthusia profumi di Capri – il brand caprese di nicchia, specializzato in fragranze luxury e artigianali, ha creato un bellissimo calendario dell’avvento con tante chicche che rievocano atmosfere e profumi dell’Isola.
- NYX Professional – il calendario dell’avvento 24 giorni Diamond & Ice! contiene al suo interno 24 prodotti make up, in formato full e mini size.
- Benefit Cosmetics – packaging divertente e nomi irriverenti. All’interno ci sono 12 tra i prodotti best seller di Benefit in formato mini.
- Nivea – idea sicuramente utile e apprezzata. Se invece vi sentite creativi e volete creare un calendario dell’avvento con le vostre mani, sul sito di Nivea ci sono alcune simpatiche idee fai-da-te, perfette per la famiglia.
- Nivea Men – 24 momenti di coccole anche per lui. Il bello è che il calendario è da assemblare con amore.
- Essie – perfetto per le amanti di smalti e nail art.
- Lancôme – atmosfere parigine e sognanti per un brand che non ha bisogno di presentazioni. Ci sono 2 prodotti in formato full size e 23 mini size.
- KIKO – ecco l’Holiday Gems Advent Calendar composto da 24 prodotti beauty, tutti da scoprire giorno dopo giorno.
I migliori calendari dell’avvento a tema food & beverage
Per l’eterno goloso che è in ognuno di noi… E che in vista del Natale diventa ogni giorno più famelico!


- M&M’s & Friends – cosa c’è di più buono degli M&M’s?! La difficoltà è resistere alla tentazione di mangiarli tutti in una volta.
- The Premium Pink Gin Advent Calendar – decisamente originale, un calendario dell’avvento per degustare una selezione di pink gin. Per gli amanti degli spirits.
- Birra Theresianer – un altro calendario originale per gli amanti del genere: contiene tutte le birre Theresianer in formato 0.33 litri e tanti curiosi gadget.
- Nespresso – per i caffeinomani è il calendario dell’avvento ideale. Una capsula di caffè Nespresso al giorno, fino ad arrivare al 24 dicembre con un’ulteriore sorpresa.
- Calendario dell’Avvento Popcorn – Con 24 diversi tipi di popcorn gourmet, per gli amanti dell’insolito e dell’originale.
- Lindor – classico e immancabile, con l’irresistibile scioglievolezza dei cioccolatini Lindt.
- Haribo – per chi ama le caramelle, un’idea decisamente imperdibile. Riuscirete a resistere mangiandone solo una al giorno? Mi raccomando!!
- Foodspring – per gli amanti del fitness e dell’alimentazione healthy… 24 caselle di coccole food senza appesantire la linea. C’è una proposta anche per vegani.
- Kusmi Tea – per la gioia dei tea-time addicted. Ci sono tante deliziose bustine di tè e infusi bio, ma anche graziose miniature di tè sfuso e accessori per accompagnare e completare la degustazione.
- Reese’s Peanut Buttercup Miniatures – se amate il burro di arachidi e la cioccolata… ecco la combo che non potete perdervi. Cioccolatini fondenti, al latte, bianchi, gustosissimi, per un avvento all’insegna dei peccati di gola.
- IKEA – Mamma Ikea non delude mai. Ci prende per la gola, con i 24 cioccolatini assortiti, ma non si ferma lì: ci fa trovare anche due buoni d’acquisto e l’App con cui dare vita ad ulteriori contenuti multimediali, per tutta la famiglia.
- Anthon Berg – un calendario dell’avvento con 24 bottiglie di liquore al cioccolato 375 grammi. Come direbbe Jerry Calà… Libidine!
- Pukka – 24 diverse tisane biologiche da provare ogni giorno per tutto il mese di dicembre. Un’alternativa healthy all’inflazionato cioccolato. I filtri di Pukka non contengono plastica e sono confezionati all’interno di bustine riciclabili per conservare l’aroma e il gusto delle erbe biologiche.
- Calendario dell’avvento dei liquori e delle acquaviti – per gli amanti del genere, la giusta occasione di vivere un viaggio di ben 24 giorni nel mondo dei dopopasto.
I migliori del di tutto un po’: la selezione dei più originali
Per chi vuole stupire e uscire dall’ordinario…

- BIC – per gli amanti degli oggetti di cartoleria, o per gli scrittori in erba: ci sono ben 24 articoli da scrittura, da scoprire giorno per giorno.
- Happy Socks – 24 Days of Holiday Socks… le calze più divertenti ci accompagnano per tutto dicembre con 24 diverse paia, 24 stili tutti da scoprire e sfoggiare. Carinissima idea regalo, approvata dalla redazione marziana!
- Lego Star Wars – per piccini, ma anche per grandi appassionati della saga interstellare. Dietro ognuna delle 24 porticine si cela una minifigure LEGO Star Wars, un personaggio LEGO, un’astronave, un veicolo o un’ambientazione da costruire.
- Yankee Candle – come resistere? È un best seller per le amanti delle candele profumatissime e a lunga durata.
- Il Grattalibri – di Jacqueline Colley, è un calendario dell’Avvento a tre ante allegato al volume, su cui grattare le caselle che nascondono tante sorprese. Divertimento assicurato nel solco della tradizione, dai 5 anni in su.
Ma volete sapere quali sono i migliori calendari dell’avvento versione Luxury?
Nella nostra lista non poteva certo mancare una piccola selezione dei “fuori categoria”, che annovera i migliori calendari dell’avvento in versione luxury.
Per chi non bada a spese, o per chi semplicemente vuole sognare un po’ (o vedere fin dove si spinge la follia consumistica umana del marketing).


- Armani Beauty – il Re anche dei calendari dell’avvento. Contiene una selezione di 24 prodotti iconici Giorgio Armani tra fragranze, make-up e accessori da scoprire giorno dopo giorno. Non solo miniature, ma anche 7 prodotti make up in full size. 299,99 euro perché 300 pareva brutto.
- Balmain Paris Haute Couture – disponibile su Luisa Via Roma, è un tripudio di nero e oro, nelle fattezze di una scenografica confezione che racchiude veri e propri tesori beauty per uomo. 330,00 euro.
- Acqua di Parma – regalo perfetto (senza badare a spese) per scoprire il mondo Acqua di Parma: all’interno dell’iconica confezione giallo Parma, una raffinata selezione di prodotti lussuosi del brand di fragranze. 400,00 euro.
- Dior – uno scrigno che ci conduce verso un mondo che è a metà strada tra il fiabesco e l’onirico, ricco di meraviglie di make up, skincare e profumi. È stato disegnato dall’artista e illustratrice Safia Ouares, la quale ha volutamente creato un calendario dell’avvento ispirato a una notte magica, dominata da stelle danzanti e polvere dorata. 350,00 euro.
- Diptyque – all’interno di un cofanetto decorato dalle illustrazioni dell’artista Ugo Gattoni si cela l’universo di Diptyque, fatto di candele profumate, Eau de Toilette e Eau de Parfum. 350,00 euro.
- Jo Malone, Luxury Bauble Collection – un calendario dell’avvento targato Jo Malone che vale la pena di citare (180,00 euro su Sephora.it). 24 bauletti che celano meraviglie.
- Jo Malone – L’Advent Calendar di Jo Malone (400 euro su jomalone.eu e in tutte le boutique Jo Malone London) è il modo più poetico e profumato (e forse dispendioso) per aspettare il Natale. Ci sono 24 chicche tra profumi esclusivi, prodotti corpo e bagno e candele in miniatura. Il tutto racchiuso in un bellissimo cofanetto a forma di casa londinese.
- Charlotte Tilbury – 12 icone del trucco e della cura della pelle in formato standard e da viaggio, all’interno di un bellissimo scrigno glitterato che potrebbe essere riutilizzato come portagioie. 185,00 euro.
In conclusione: non vi resta che accaparrarvi il vostro calendario dell’Avvento preferito.
Uno solo vi basterà?
8 Commenti
Un mondo di idee da scoprire. Bellissimo articolo.
Grazie davvero! 🙂
Ma il calendario del dr Hauschka dove si può comprare? Sul sito non fanno vendita e sembra introvabile online! E’ bellissimo!!!
Ciao! prova a seguire questo link https://www.ecco-verde.it/drhauschka/calendario-dellavvento-5
su Ecco Verde è disponibile!
Io sto cercando disperatamente un calendario dell’avvento con le cioccolate calde, perché ne ho visto uno su un sito inglese e mi è rimasta la voglia, ma ne volevo uno italiano! Uffa 🙁
Guarda Anna, io ho salvato questo che metterò nel collage delle idee regalo https://amzn.to/3phNwoo non è a calendario dell’avvento, però le puoi usare per farne uno homemade!
Perché nessuno pensa a un calendario con i cioccolatini fondenti? ?
Ahah, Valeria lo vuoi solo coi fondenti? Di solito fanno un mix per accontentare i gusti di tutti i membri della famiglia e ai bambini piace di più il cioccolato al latte. Però puoi farlo tu homemade!!!