La maggior parte delle donne in Russia può vantare occhi di ghiaccio, pelle di porcellana, capelli di seta e una linea degna di Jill Cooper. Come se non bastasse, il loro charme e la loro grazia sono famosi in tutto il mondo, ma allora quali sono i segreti di bellezza delle russe? La Redazione Marziana ve li svela uno per uno e se avete il coraggio la forza di volontà di seguirli, presto vi trasformerete anche voi in una super krasivaya russkaya devushka, una bellissima ragazza russa!

Prima di cominciare, dobbiamo ricordarci che in ogni grande impresa, la base è sempre la motivazione. Le donne russe hanno un forte istinto materno e non è raro che le ragazze si sposino attorno ai vent’anni ed entro i venticinque abbiano già un paio di bambini. In Russia, però, c’è una sproporzione demografica e le donne sono di più degli uomini; in più, l’alcolismo tra gli uomini è molto diffuso: da qui l’esigenza di apparire al meglio per accaparrarsi il marito perfetto col quale formare una famiglia!
I segreti di bellezza delle donne russe: dieta e sport
I segreti di bellezza delle russe riguardano in primis la dieta e le abitudini alimentari.
Fior fior di nutrizionisti negano che la correlazione tra l’orario dei pasti e il peso esista, ma le donne russe ne sanno più di loro ovviamente. Dopo le 18.00 non si mangia più nulla, al massimo uno yogurt, del kefir o della frutta. Si possono fare delle eccezioni solo in caso di inviti a cena da parte di affascinanti aspiranti oligarchi.
La colazione invece deve essere abbondante e bisogna prediligere gli smoothie o la kasha (una specie di porridge) con frutta e miele. Lo zucchero – detto anche morte bianca – è da evitare sempre. Se siete curiose, date un’occhiata a questa pagina di VKontakte (il social network russo) dedicata al fitness.

Per quanto riguarda lo sport, si praticano soprattutto attività al chiuso come il pilates, lo yoga e l’aerobica: sono tutti sport che aiutano a sviluppare una muscolatura armoniosa e elegante, tratto fondamentale della bellezza russa.
Make-up, messa in piega e unghie sempre al top!
Da casa senza make-up non si esce e fino a qui possiamo anche farcela, il semipermanente c’è anche da noi, ma come si fa con la piega? Tra i segreti delle donne russe non c’è solo il fatto di avere capelli naturalmente lisci e malleabili, ma ce n’è uno molto più scabroso: lavano i capelli molto meno spesso! Ci sono donne che li lavano anche una volta alla settimana e quando non sono proprio freschissimi li acconciano in complicate pettinature con trecce e chignon. Inoltre, se piove, nevica o tira vento (350 su 365 giorni l’anno in città come San Pietroburgo) li coprono con un foulard. Sì, avete letto bene, proprio come si usava fare in Italia negli anni Cinquanta!

Sorge spontanea una domanda: e il costo di tutta questa manutenzione? Non eccessivo! In Russia tutto ciò che ruota attorno all’industria della bellezza (creme, make-up, centri estetici…) costa meno che in Italia, specialmente se si scelgono marchi autoctoni e non di importazione, come il loro Just Make-up.
L’abito non fa il monaco, ma il tacco e la pelliccia fanno la donna
Tra i segreti delle donne russe c’è di sicuro la loro innegabile eleganza sui tacchi (vi avevamo anche svelato la segretissima formula russa per stabilirne l’altezza perfetta). Non ci sono ghiaccio o neve che le fermino, la decolleté o lo stivale con il tacco fanno sempre parte del loro guardaroba. Ma come si fa a non avere i piedi congelati e a non cadere? Dovete sapere che in Russia nei posti chiusi (centri commerciali, università, uffici, ristoranti…) fa sempre molto caldo e molto spesso c’è il guardaroba: si portano le decolleté in un sacchetto e si cambiano quando si arriva, facile no?!

Nel guardaroba di una donna russa non deve mai mancare una pelliccia, vera ovviamente, possibilmente con il cappuccio. La scusa potrebbe essere quella di proteggersi dal freddo, ma la realtà è che le russe amano veramente questo capo e alcune ne hanno anche più di una, con buona pace degli ambientalisti.

I segreti di bellezza delle donne russe dopo una certa età
Tra i segreti di bellezza delle russe quello più custodito e nascosto è uno solo, che può essere riassunto con la frase: “A venti modelle, a cinquanta badanti!”.
Generalmente, le donne russe invecchiano davvero male, nonostante tutta l’attenzione che riservano a viso e corpo in giovane età. Ma come mai? La stessa questione genetica che impedisce a noi di avere il corpo filiforme e i capelli lisci e fluenti.
La struttura fisica della maggior parte delle donne russe è “a mela”, ovvero hanno le gambe magre, ma il loro punto debole è la pancia, che al primo segno di invecchiamento cede e sporge in avanti. Inoltre, l’alimentazione (a parte a colazione e dopo le 18.00) è basata soprattutto su cibi molto grassi e ricchi di calorie: a vent’anni il metabolismo le brucia tutte, a cinquanta fa un po’ più fatica.

Ovviamente, tutto ciò non si applica indistintamente ad ogni ragazza di nazionalità russa: ci sono anche quelle che mangiano ad ogni ora e quelle che non si truccano, ma sicuramente tutte hanno un’eleganza magica che conservano anche quando invecchiano.
6 Commenti
A D O R O
Non potrei mai “essere russa” ?
Io sono già alla fase badante senza aver passato le gioie della fase gnocca.
??? fortissima
La nostra Alice della Redazione Marziana ha messo la sua cultura russa a servizio dell’umanità! 😀 (Sono queste le cose che vogliamo sapere!!!).
Complimenti e continuate così!