I negozi artigianali online oggi sono tantissimi e non c’è momento migliore per procedere con una lista di 10 chicche che non dovreste proprio perdervi, fra abbigliamento e accessori, decorazioni personalizzate, prodotti zero waste e ricettari illustrati a mano!
Il radar marziano ha vagato fra illustratori, piccoli artigiani e creativi che arrivano un po’ da tutta Italia, per regalarvi la giusta dose d’ispirazione in questo sprint finale dello shopping pre-natalizio. Non c’è più tempo da perdere!
FLC Lab – per essere l’unica sempre!
La prima cosa che ho apprezzato di questo brand è che parte da capi “second life” restituendo loro una nuova vita. FLC Lab è un laboratorio sartoriale artigianale che si è specializzato nella personalizzazione dei vestiti, attraverso stampe e applicazioni che li rendono preziosi e originali.
Quanto può essere bello sapere di avere indosso qualcosa di assolutamente unico?

Laurels Apron – misurata eleganza
Linee essenziali e colori tenui. I capi Laurels Apron sono insieme raffinatezza e praticità.
Questo giovane e nuovissimo brand nasce dall’idea di vestire con il minimo impatto ambientale, secondo l’utilizzo di tessuti sostenibili a base di canapa, prodotti in Italia. Il cuore del progetto risiede in una serie di grembiuli da lavoro, immaginati e disegnati per vestire artigiani di tutte le categorie.

Oltre a essere degli accessori pratici, gli Aprons vestono con originalità chi li indossa, insieme alla Worktunic e al completo composto da Workblouse e Workpants sempre in canapa cotone biologico.
I pantaloni hanno una linea comoda che li rende perfetti per essere indossati tutti i giorni.

Pina Pi – a ciascuno la sua bag
Ogni borsa Pina Pi ha un’anima e un nome: dal marsupio, grande e piccolo, alla shopper, fino alla borsa per lo yoga e a quella per il mare.
Le stoffe pregiate si mescolano tra loro dando vita a modelli sempre unici: non vi rimane che scegliere quale fa per voi!

Quando Roberta realizza una delle sue borse parte dalla persona che la indosserà, perché ognuno di noi ha uno stile personalissimo e delle necessità quotidiane rigorosamente uniche.
La casa di Elle – colori, gioia e tante attività creative
Qualche settimana fa la mia collega marziana Simona vi ha proposto una lista di negozi Etsy da non perdere e io ne aggiungo un altro: si chiama La casa di Elle ed è un mondo di proposte coloratissime per i più piccini.
Nello shop di Elena, fra le novità più recenti, potete trovare gli animali del Natale in legno da appendere all’albero, intagliati e dipinti a mano; il calendario 2021 da colorare e una cartina geografica interattiva in dimensione A1 completa dei nomi degli oceani, dei deserti, delle foreste e delle catene montuose. Questo cartellone, una volta colorato e decorato, può essere appeso come ricordo. Le illustrazioni sono bellissime!
Il sartino naturale – per piccoli sognatori
Quello di Sara è un laboratorio creativo ricco d’incanto, dove acquistare pupazzi e giocattoli dal fascino senza tempo, ma anche abiti per donne e bambini, sciarpe, cuscini scalda cuore a forma di ghiande, castagne e simpatici funghi del bosco, oppure deliziosi zainetti con la codina da coniglietto.
Ogni pezzo de Il sartino naturale è realizzato interamente a mano, con tessuto naturale al 100%. Dal disegno alla scelta delle stoffe, dal prototipo fino alla realizzazione del prodotto, tutto è frutto di un processo creativo pieno d’amore e passione.

Sogni risplendono – bellezza e praticità zero spreco
Ogni piccola azione quotidiana può servire a rendere questo mondo meno sporco e maltrattato. I prodotti di Sogni risplendono sono tutti zero waste e si propongono come alternativa a ciò che è usa e getta.
L’offerta è davvero ampissima e si muove fra la casa e l’igiene personale: dai dischetti struccanti lavabili, alle spugne da cucina, alle shopper, fino ad un libro in PDF da acquistare per imparare qualche trucchetto per una vita senza sprechi e nel rispetto del pianeta.

Mimì piccola cartoleria – anima su carta
Le illustrazioni di Michela sono così delicate da commuovere. Fatte di segni, ritagli e piccoli collage. Mimì piccola cartoleria riesce a personalizzare qualsiasi messaggio d’amore le venga commissionato.

Magda Masano / Folk – dalla Sicilia con furore!
Le sue Teste di Moro Pop fanno impazzire. Sono tutte modellate a mano e dipinte con smalti ceramici tipo pantone: una rivisitazione delle classiche ceramiche di Caltagirone davvero originale.
Pietra e design si fondono con i colori della terra di Magda Fasano trasformandosi in piatti, piastrelle, vasi, bottiglie e vassoi, fino a diventare indossabili in una bellissima collezione di gioielli preziosi e unici.
The Marthy’s Vintage Garden – messaggi d’amore, ricordi preziosi
Ognuno di noi ormai possiede quasi tutto, per questo stupire con un regalo personalizzato può davvero essere l’idea giusta per fare colpo!
Martina The Marthy’s Vintage Garden realizza decori su commissione, palle di Natale “parlanti” che rimarranno un ricordo indelebile anche nei natali futuri.
Per gli amanti dei viaggi o degli oggetti senza tempo, ci sono anche i suoi mappamondi personalizzati. Potete chiederle di decorarli con un disegno o con una frase importante e donarli a qualcuno di veramente speciale.
Qualcosa di Erre – il ricettario insolito
Quando un’illustratrice ama anche la buona cucina il ricettario è un rito di passaggio obbligato e bene accolto.
Di certo non poteva mancare un libro di ricette nella mia selezione, ma questo è speciale, perché è interamente illustrato ad acquerello.
I piatti arrivano direttamente dalla tradizione pugliese e potrebbero darci qualche ghiotta idea da mettere in tavola durante le feste!
Roberta realizza anche bags, presine handmade per la cucina, astucci, spille, quaderni e stampe, tutto disponibile nel suo shop Qualcosa di Erre.

Trovato qualcosa di bello?
Non vi resta che aggiungere al carrello e cliccare invio!
Noi proseguiremo nella scoperta di altri negozi artigianali dell’etere da sostenere con tutto il nostro entusiasmo marziano!