Vorrei sapere chi non è sensibile al fascino mistico delle candele: da quelle profumate, a quelle decorative e di design, regalarsene una, o più, equivale ad un modo alternativo per coccolarsi e, poiché il periodo invernale e casalingo si presta perfettamente allo scopo, siete pronti e conoscere quelli che per Marte sono i migliori marchi di candele?



Regalare una candela potrebbe anche rivelarsi la mossa vincente per togliersi di torno il tarlo di che cosa comperare per questo strambo Natale a mamma, sorella, zia, suocera, nipote, nonna, case, libri, auto, viaggi, fogli di giornale…
Non me ve lo so spiegare ma sono sicura che con la guida marziana ai migliori marchi di candele farete un figurone.
Poi, non so voi, ma accendere una candela profumata, nella penombra di casa, avvolta in un pannetto bello caldo mentre fuori è freddo, tisana in una mano, un buon libro (o Netflix) nell’altra… a me fa esclamare solo una cosa: Libidine! per citare il buon vecchio Jerry Calà.

Qualcuno potrebbe etichettarla come una serata anziana degna di nonna papera, ma per me, e mi sento di poter parlare per molte altre, significa essere in pole position, tanto quanto Sole e Whisky!
Come accennavo prima, alcune candele sono talmente belle e di design, che diventano veri e propri complementi d’arredo, magari da posizionare sul tavolino vicino ai coffee table books tanto amati da noi marziane. In questo caso, il dubbio amletico sarà: accenderle o non accenderle? Io sono tra quelle che le custodisce come reliquie, ma solo se si parla di brand luxury.

Dopo questo elogio alle candele, ecco quali sono i migliori marchi individuati da Marte

Le candele profumate irrinunciabili, per i nostri momenti di relax
- AVA & MAY: candele in cera di soia realizzate a mano, con fragranze sviluppate da esperti di profumo e tappo in legno inciso a mano. Da tenere d’occhio il set regalo composto da candela in edizione limitata “Rose” accompagnata dalla parure “Sparkling Stone” composta da orecchini e collana in tonalità oro rosa.
- ZARA HOME: una certezza. Per profumo e design, per tutti i gusti. Io amo la candela profumata Royal Garden, in cera 100% vegetale e in bicchiere cilindrico trasparente.
Un’altra da tenere a mente è Lapsang Tea, con tocchi tocchi agrumati abbinati a sfumature affumicate e note erbose che creano un piacere per i sensi. Anche lei 100% vegetale. - LE COUVENT MAISON DE PARFUM: marchio che si ispira a una storia antica, intrecciata a quella della fondazione, 1614, del Convento dei Minimi a Mane, dove visse e studiò Louis Feullée, il famoso botanico di re Luigi XIV. Il marchio Le Couvent de Minimes si rifà a quel periodo, continuando la storia botanica del convento e utilizzando ingredienti naturali, plasmati secondo i principi della tradizionale profumeria francese.
- RITUALS: come evoca il nome, le candele sono ispirate alle antiche tradizioni delle culture asiatiche. Perfette per il relax.
- LE CANDELE DI ANTHROPOLOGIE: ne hanno davvero per tutti i gusti e per tutti gli stili, domestici e personali. Vi segnalo la Boulangerie Candle Jar, comprata da Gloria-De-Boss in persona e le Evergreen Pillar Candles, molto carine da usare anche per Natale.
- BATH & BODY WORKS: uno dei più grandi marchi americani specializzati in cosmetici per il corpo ed accessori per interni dai profumi più incredibili. Le candele Bath & Body Works evocano in ogni casa un’atmosfera unica e confortevole, spesso golosa, come la candela al profumo di Blueberry Maple Pancakes. Il design è moderno e giocoso.

Zara Home

Zara Home


I marchi di candele profumate che tutti hanno a casa:
- YANKEE CANDLE: sono decisamente tra i brand più amati e conosciuti. Ma sapete come sono nate? Dicembre 1969: uno studente di 16 anni stava cercando la solita ispirazione per un regalo di natale e decise di realizzare una candela, utilizzando materiali di uso quotidiano che trovò in cucina: cera per uso domestico, un pastello a cera rosso, spago e un cartone del latte. Ecco l’origine di Yankee Candle, ora nelle wishlist (e nei carrelli Amazon) di molti, per non dire di tutti.
- WOODWICK: sempre parte della famiglia Yankee Candle, è un marchio creato con un assortimento di 12 fragranze racchiuse in eleganti contenitori dalle forme ellittiche e a clessidra. Molto chic e profumatissime.
Piccola nota di servizio, se cercate un’idea regalo carina: il set con confezione natalizia, che racchiude candele e accessori potrebbe essere perfetto.
I marchi da scegliere per le candele insolite e anticonvezionali

@its_all_about_ziggyandcoco


- SCENT OF MARIHUANA CANDLE di Loewe: ma darà alla testa secondo voi? Senza dubbio è una candela non convenzionale, per gli animi trasgressivi. C’è anche in versione a stelo.
- BITOSSI: di design, a forma di candelabro. Ma ci sono anche a forma di mela… Sarà il pomo della discordia? Speriamo di no.
- FLAMINGO CANDLES: insolite e irriverenti. C’è la collezione con i segni zodiacali, l’assortimento di quelle in vasetto con tanto di fenicottero da cui prende nome il brand; per non parlare delle “message pillar candles”, con impresse parole-mantra.
- CORETERNO: concepito a Roma e nato nelle strade della cosmopolita New York, Coreterno trae ispirazione da un mondo meravigliosamente misterioso, quasi gotico, fatto di poeti ribelli e frasi che suonano come moniti universali.


Volete conoscere i brand di candele vegane?
Per non farci mancare proprio nulla e regalarci qualche chicca inaspettata


- TERRE OLIVASTRE: Emanuela, su Instagram, è una vera scoperta. Trasforma tesori vintage in profumate candele vegetali. Contattabile tramite DM, per piccoli capolavori a tutto relax.
- LA JOLIE MUSE: comprate anche dalla sottoscritta. Ne amo profumi e packaging. In particolare vi consiglio la candela con fragranza Jasmine Blossom e la Amber Sandalwood glass jar candle (al legno di sandalo ambrato). Tutte le candele del brand sono in cera di soia al 100% naturale: vegane, cruelty-free, senza parabeni e biodegradabili.
- LUNARIA CANDLES: un’altra scoperta di Instagram. Alice crea candele vegetali colate a mano, ecosostenibili e riciclabili. Per info e shop basta contattarla in DM.
- THE BOTANICAL CANDLE & Co.: fatte a mano, 100% soia.
- LE CANDELE DI MUNIO: in cera di soia naturale al 100%, con incastonati gli elementi caratteristici dell’aroma stesso. Fiori di campo, chiodi di garofano, muschio, cannella…

Per finire… ecco migliori marchi per le candele luxury
In breve: per sognare un pò


- TRUDON: la storia della maison di cereria inizia nel 1643, a Parigi, precisamente in Rue St. Honoré. È una delle più antiche. Non si può parlare di candele di lusso e tacere loro. Sapete che tra i fan del marchio si annoverano la Regina Maria Antonietta e Napoleone? più luxury di così… Gli archivi della maison conservano ancora le antiche ricette di preparazione delle candele e gli stampi recanti gli stemmi reali di Francia. E, in ultimo, ma non per importanza, ancora oggi le candele Trudon sono realizzate in una pregiata cera biodegradabile al 100%, racchiuse in vasetti di vetro soffiato prodotti dai maestri artigiani in Vinci e timbrate a rilievo con etichette d’oro.
- OFFICINA PROFUMO-FARMACEUTICA DI SANTA MARIA NOVELLA FIRENZE 1612: brand dall’ineguagliabile fascino fiorentino, retaggio della grande maestria (e sapienza) artigiana tipica dei monaci e di secoli di storia che si intersecano con l’innovazione. La cereria è davvero affascinate e vanta tante fascinose candele. Ma come è nato il marchio? Per merito di Caterina de’ Medici che, per le nozze che l’avrebbero incoronata Regina di Francia, commissionò ai frati domenicani dell’Officina un’essenza speciale. Era il 1533 e da qui tutto ebbe inizio.
- FORNASETTI: le più eclettiche. Sono elementi decorativi in piena regola, non semplici candele. Conoscete la storia delle celebri creazioni dal volto di donna?


Un viaggio tra storia e artigianalità…
- DIPTYQUE: un evergreen parigino. La prima boutique compare nel 1961 in Boulevard Saint-Germain al numero 34. Nello spirito giocoso della Maison, la “i” e la “y” danno vita a un’ortografia ingannevole. Ma diptyque fa rima con chic, éclectique, poétique, esthétique e graphique. E le sue candele oggi sono un must. Il brand ha creato anche un calendario per l’avvento.
- JO MALONE LONDON: marchio inglese di fragranze luxury, con la sua Peony & Blush Suede (pare che la usi Meghan Markle) anche in versione candela, è irrinunciabile. Ma non finisce certo qui, le avete viste le loro candele ultra lusso?
- ACQUA DI PARMA: altro orgoglio italiano dell’alta profumeria, dal 1916. Le candele ricalcano le fragranze distintive del marchio, sinonimo di lusso discreto e sofisticato.
- CA’ VENEZIA: racchiude in un oggetto decorativo di lusso, l’arte e l’artigianalità tipica italiana, in particolare quella veneta della lavorazione del vetro. Pezzi unici numerati, realizzati a mano, arricchiti da essenze pregiate. Sono disponibili anche su yoox.
- LE CANDELE DI GUCCI: eclettiche come il direttore creativo Alessandro Michele. Richiamano dimensioni oniriche e mistiche, passando anche per le citazioni storiche. Oggetti di design da custodire con cura.


Ma… un piccolo extra dedicato alle candele natalizie? Ecco quelle da tenere d’occhio
Per concludere in bellezza


- ZARA HOME: vi consiglio la candela a forma di albero di natale che è molto scenografica. Ma anche le candele dell’Avvento con numeri di colore dorato. In ultimo: la candela Natalizia a forma di pallina.
- H&M: la Candela profumata in vasetto.
- MAISONS DU MONDE: molto carini sono il set candele profumate e diffusore in vetro con stampa rossa, bianca, dorata e verde e quello mini.
- LA BELLEFÉE: se volete delle candele profumate natalizie con Cera di Soia Naturale.
- HYOOLA: se cercate delle candele a stelo in vari colori.


Se per caso avete in programma una serata di solo relax… dopo aver scelto il vostro preferito tra tutti i marchi di candele citati, un’altra idea potrebbe essere quella di abbinare anche l’utilizzo di oli essenziali.
Buon shopping e… buon relax!
2 Commenti
Fantastici consigli.. Da non perdere. ????️
🙂 Io ormai sono candele – dipendente