Questo 2020 ci ha regalato gioie che nemmeno il ritorno delle ciabatte con i calzini di spugna ci hanno regalato non vediamo l’ora che il 31 dicembre se lo porti via e nell’attesa ci prepariamo l’outfit per portare il nostro compagno peloso al parco o andare a fare la spesa. Botta di vita.
Ma prima di uscire fermiamoci davanti allo specchio per una passata di eyeliner e una di mascara: gli occhi parlano! E noi vi suggeriamo dei mascara da provare per farli chiacchierare… non sia mai che nella passeggiata o al super si riesca anche rimorchiare!


Ogni beauty case che si rispetti contiene almeno un tris di mascara di diversi colori (se poi parliamo del mio ne contiene almeno una mezza dozzina, da provare per la scienza, sia ben chiaro) da utilizzare in base al nostro umore, all’effetto che vogliamo regalare ai nostri occhi o da abbinare all’outfit del momento.
Scegliere il mascara: lo scovolino e il sentimento
La cosa che più mi affascina è la grande varietà di scovolini esistenti, ognuno con caratteristiche e funzioni ben precise: allungare, rimpolpare, definire, volumizzare, separare.

@ragnar_schmuck
Qualcuno narra che dietro la scelta di un mascara si nasconda una delle formule più complesse della storia della cosmetica, come quella per il calcolo dell’altezza perfetta dei tacchi per intenderci… Non so voi ma io li scelgo a sentimento mixandoli anche quando mi trucco.
Ma sentimentalismi istintivi a parte, iniziamo con una serie di consigli che possono tornare utili a tutte le addicted delle ciglia definite.
Consigli e trucchetti da provare per mascara e ciglia al top
Per il mascara, come fu per l’eyeliner, i tentativi di applicazione sono stati molteplici e posso riassumere il mio personale How to in tre piccoli gesti. In più ho per voi qualche consiglio e trucchetto da provare per applicare il mascara al top e avere le ciglia sempre perfette.
Come applicare il mascara in 3 step:
- pettinare bene le ciglia con uno scovolino pulito di un vecchio mascara o con l’apposito pettinino;
- applicare una passata di mascara sulle ciglia ruotando lo scovolino su se stesso e zigzagando tra le ciglia per depositare bene il colore;
- passare il piegaciglia elettrico per incurvarle (la prima volta che l’ho visto ho fatto la stessa faccia di Andy quando ha scoperto il piegaciglia di Shu Uemura ma adesso non lo lascio più. Direi che è un’ottima soluzione se non avete fatto la permanente alla ciglia, il lash lifting, o volete provare un’alternativa al classico piegaciglia).

I consigli in più:
- Avete comprato un mascara super low cost? Applicate una base sulle ciglia: un mascara bio o trasparente e, una volta asciutto, passate quello low cost per potenziare l’effetto.
- Vi siete sporcate? NO PANIC. Se anche voi rientrate nel club “appena metto il mascara starnutisco e mi impasticcio” basterà tenere a portata di mano un dischetto in cotone con lo struccante: una rapida passata rimedierà al danno.

@makeupwithmona
@lorealparis @espressoh_
- Far pulizia dei vecchi mascara. Come tutti i trucchi anche il mascara ha una data di scadenza e un tempo massimo entro il quale deve essere utilizzato dall’apertura. Il mio consiglio è di scrivere la data di apertura sul tubetto per poi gettarlo nel pattume passati i mesi di utilizzo consigliato. Tenete da parte lo scovolino che, una volta pulito, diventerà un nuovo pettine per le ciglia (se posso acquisto le travel size così son certa di arrivare alla fine del tubetto).
- Momento strucco: come togliere il mascara con delicatezza e proteggere le ciglia? Gli occhi e le ciglia vanno coccolati durante le operazioni di strucco dal mascara e i detergenti da provare sono sicuramente il bifasico Take The Day Off di Clinique e l’Olio Denso dell’Estetista Cinica: dolci, delicati e profumati.
- Il mascara che sta per terminare? Potete
rianimarloringraziarlo per il lavoro svolto, accompagnarlo verso la pattumiera e pensare a quale nuovo mascara volete provare!
A me gli occhi, please! Ecco i mascara da provare per occhi che parlano
↑ @espressoh_ → Siete anche voi siete delle coffee addicted? Questo è il mascara da provare!
- Espressoh Intenso Mascara – il mascara che profuma di caffè ha un alto potere incurvante e non appesantisce le ciglia: ultimamente è uno dei preferiti del Boss marziano!
- L’Oreal Paris il Mascara ciglia finte farfalla – applausi per lo scovolino che separa bene le ciglia allungandole e allargando lo sguardo.
- L’Oreal Paris Lash Paradise – dona grande volume e corpo alle ciglia.
- Vertige Volume Yves Rocher – le ciglia sono più corpose e ben incurvate.
- Flormar – 10 Sculpting Mascara – bello corposo, regala alle ciglia un effetto a farfalla, allungandole e incurvandole.
- Clinique Impact ™ Optimal Mascara – ciglia ben separate e incurvate grazie allo scovolino leggermente allungato. Il nero intenso lascia un bell’effetto “ciglia moltiplicate”.
- Kiko Smart Colour Mascara – lo scovolino è rigido e si riesce a stendere bene il mascara su tutte le ciglia: effetto panoramico assicurato!
- LE VOLUME DE CHANEL – volume al top, redazione marziana approved.

Adesso voi truccate gli occhi, «io nel frattempo mi dedico alle labbra» !!!
4 Commenti
Ah il mascara, adesso che metà del viso è coperto dalla mascherina, è ancora di più un alleato.
Per me la cosa fondamentale è lo scovolino, amo in particolare quelli di silicone, che ogni tanto lavo (si possono lavare anche gli altri ma mi sembra che non si puliscano mai bene).
È vero Noemi quelli di silicone sono top anche per separare bene le ciglia!!!
Bello l’elenco! Il mio problema con praticamente tutti i mascara (anche quelli sopra nominati) è che dopo qualche ora migrano irrimediabilmente verso il basso, andando a formare il clssico occhio da panda!
L’unico che tiene è di quello di Benefit They’re real!
I waterproof danno soddisfazione per evitare l’effetto panda!