Non posso certo affermare di conoscere tutti gli uomini russi ma, visto che tutte le volte che dico di essere sposata con un ragazzo russo mi viene chiesto come sono i mariti russi, ho deciso di mettere le mie conoscenze al servizio dell’umanità.
Ci sono due filoni di leggende metropolitane sugli uomini russi: uno li descrive come affascinanti, sfuggenti e freddi; l’altro li vuole alcolisti, volgari e rozzi… dov’è la verità? Sono vere entrambe, ma come potrebbero essere vere in qualsiasi altro paese del mondo: dipende da persona a persona.


Ragazzi indipendenti d’altri tempi
Quando si cammina per le vie di una città russa è molto comune vedere ragazzi, uomini e nonnini con dei fiori in mano: regalare fiori alle proprie donne è uno dei tanti gesti di galanteria tipici degli uomini russi. I fiori non arrivano solo per chiedere scusa o in caso di anniversari, ma anche semplicemente come pensiero. Inoltre, la maggior parte dei ragazzi russi ben educati ha abitudini che noi potremmo considerare d’altri tempi: aprono le porte e cedono il passo alle ragazze, portano borse e sacchetti delle loro compagne, aiutano le loro donne a scendere o salire da autobus e tram. Inoltre – su questo sono decisamente intransigenti – pagano sempre loro. L’idea di condividere o addirittura di lasciar pagare le donne non li sfiora nemmeno.

Anche se a prima vista possono sembrare retaggi patriarcali, vi assicuro che la cultura russa è veramente poco patriarcale: si esce di casa a 17 anni (si inizia l’università prima rispetto all’Italia) e si impara da subito a gestirsi da soli. Visto che spesso la città di origine è a sette o otto ore di aereo da dove si studia, non si può certo tornare a casa ogni weekend con la valigia dei vestiti sporchi da far lavare alla mamma e le schiscette vuote da riempire. Anche per questo motivo, tutti gli uomini russi che conosco fanno le faccende di casa e cucinano senza problemi, a volte anche meglio delle loro compagne!

Biondi, con gli occhi azzurri… e non solo!
Un detto popolare russo afferma che un uomo per essere accettabile deve essere appena un pochino più bello di una scimmia: si capisce chiaramente che la bellezza non è la prima qualità a cui si guarda. In effetti, se così fosse, la scelta di uomini russi si restringerebbe notevolmente.

Ma non disperate, care donzelle! In realtà ce ne sono per tutti i gusti: anche se lo stereotipo li vuole tutti biondi con gli occhi azzurri, la Russia accoglie oltre cento etnie diverse e va da sé che in un paese così multiculturale ci siano persone con tratti somatici molto diversi, non necessariamente nordici.


Uomini russi: ma hanno anche dei difetti?
Gli uomini russi sono molto indipendenti dalle loro famiglie di origine e non vi obbligheranno mai a passare tutte le domeniche a casa della suocera. Dov’è la fregatura? Si aspettano la stessa indipendenza anche da parte vostra e non transigono sulla classica invadenza di alcune mamme italiane. Inoltre, la schiettezza è parte integrante della cultura russa: sono molto diretti, nel bene e nel male.
Altro elemento abbastanza essenziale è la passione per la natura, che non si limita solo alle vacanze alla dacia. Escursioni di due o tre giorni in mezzo al nulla, gite per andare a pescare, pomeriggi nei boschi con qualsiasi condizione metereologica a giocare a soft-air sono solo alcune delle passioni tipiche degli uomini russi. Se non amate la natura, non fanno per voi!
Siete arrivate fino alla fine dell’articolo e ora volete anche voi un fidanzato russo ma non sapete dove trovarlo? Potete programmare un viaggio a San Pietroburgo o in un’altra città russa e nel frattempo allenarvi a cucinare l’insalata russa, visto che, come dice sempre la mia babushka, “Путь к сердцу мужчины лежит через его желудок” ovvero: “la strada verso il cuore di un uomo passa attraverso il suo stomaco”.
2 Commenti
Come sempre un articolo pieno di curiosità e pronto a strappare sorrisi!
Ciao Enza, grazie per essere una fedelissima marziana!!!