Mi sono distratta un attimo e zac è già inverno. Sono dichiaratamente team autunno e per me l’unica cosa bella dell’inverno è che possiamo sfoggiare sciarpe e cappelli di ogni foggia e fattura, il più delle volte fatti sapientemente a mano da qualche parente o acquistati in qualche mercatino di Natale, negozio Etsy o viaggio a casa di Babbo Natale fatto enne anni fa.

Nessun DPCM metterà le marziane in un angolo privandole della libertà di indossare sciarpe, cappelli, fasce e turbanti fatti a mano! Li useremo per scendere a pisciare il cane, affacciarci alla finestra per controllare i vicini, stendere i panni in balcone o zappettare il giardino. Sì, noi li useremo.

Come ripararci dal freddo inverno con gli accessori visti in passerella
Il freddo inverno ci scompiglia i capelli, i neuroni e i pensieri tutti e, per evitare di andare in giro ricurve e piegate come Scrooge, è altamente consigliato coprire testa, collo, spalla, baby one chu tri. Lasciamoci ispirare!



Lo stile delle sciarpe e cappelli fatti a mano
La questione sciarpe e cappelli potrebbe presto sfuggirci di mano, così come sfuggì al buon caro Lanny Kravitz (chi dimentica è complice e se non ricordate dovete andare a leggere l’articolo nell’archivio marziano) quindi tenete bene in mente che nella scelta dell’accessorio come il copricapo o la maxi sciarpa lo stile deve andare a braccetto con la sobrietà.
Emily in Paris e i suoi cappelli | @amicamagazine Lenny, we love you ma con lo sciarpone un po’ meno | © PacificCoastNews.com
Riscaldiamoci con queste sciarpe e cappelli fatti a mano intercettati per voi
COPRICAPO MADERA


100% lana proveniente da tosatura responsabile per i Copricapo Madera, cappelli interamente fatti a mano e nati dalla necessità di reinventarsi durante il primo lockdown.
MIWA SHOP

Miwa Shop, deliziosi turbanti avvolgenti come cappelli, tengono al caldo i nostri pensieri. Fatti a mano e interamente made in Italy, a maglia o con tessuti di ispirazione giapponese.
CAPPELLERIA MELEGARI

Cappelleria Melegari: sciarpe e cappelli fatti sapientemente a mano dal 1914 nel laboratorio milanese di via Paolo Sarpi. Sul loro sito c’è l’imbarazzo della scelta e si può spaziare dai cappelli alla Johnny Depp, ai baschi, passando per cilindri e bombette.
CUCITORINO

Cucitorino: sciarpe e turbanti fatti a mano in un laboratorio artigianale di Torino. Pattern interessanti e mai banali.
LE PINE


Lavorare a maglia, passione e sentimento! Le Pine realizzano cappelli fatti a mano in calda lana colorata, solo a vederli sento già i neuroni riscaldati.
FIZZUOLO CASHMERE

↑ @fizzuolo.cashmere ↓
Cara Marilyn diamonds are a girl’s best friend e chissà quanti no no no mi diresti se ti dicessi che per me invece cachemire is a girl’s best friend, soprattutto se utilizzato per realizzare morbidi cappelli e romantiche sciarpe. Amo alla follia tutto ciò e l’ho ritrovato in questa azienda tutta al femminile con una bella storia familiare.
Aggiornamento: le care fanciulle di Fizzuolo Cashmere hanno attivato un gradito codice sconto del 20% MARTE20 in esclusiva per tutte le lettrici marziane e valido fino al 31 gennaio 2021 su tutti gli articoli del sito.

L’aver recuperato i ferri della nonna e l’abbonamento a Mani di Fata non mi ha trasformata nella Queen dello Sferruzzo: zero autoproduzione di calzini, maglioni, sciarpe e qualsivoglia manufatto lanoso, caldo e avvolgente… manco una presina! Mi chiedo allora se sarà questo l’anno buono per fare un secondo tentativo. E, mentre rifletto sul da farsi, recupero la zucca dal freezer e mi concedo una bella coccola calda. A pancia piena si riflette sempre meglio!