Le serie TV da vedere assolutamente in questa stagione sono tantissime e come per il 2020, anche per questo nuovo anno si prosegue con il boom delle piattaforme come Netflix, Amazon Prime, Sky ma anche RaiPlay e diverse altre free o a pagamento.
Nell’anno appena concluso (thks God!), chi più chi meno, si è divorata una gran quantità di serie TV, come svago, atto consolatorio e distrazione… per fortuna è un momento ricchissimo di bellissime serie!
Dalle ultime stagioni di quelle più amate, che ci sembra di attendere da una vita, ai cult costanti, che conosciamo battuta per battuta, ma che non ci annoiano mai, facendoci compagnia da anni e diventati oramai quasi di famiglia, fino alle novità più originali.
Il radar marziano ha provato a fare un po’ di ordine e ha pensato di selezionare diverse serie TV da vedere assolutamente. Le più belle, emozionanti, interessanti e divertenti di questa stagione invernale 2020/2021 da non lasciarsi sfuggire per inaugurare questo nuovo – e per forza migliore! – anno. Tocchiamo ferro e via… preparate i popcorn tra Drama, Comedy, Crime e Fantasy!
Serie TV che ti sei perso e che ti aspettano
LE SERIE TV DRAMA – LE PIÙ AMATE
UNHORTODOX
Splendida serie TV che racconta una storia di riscatto e rinascita, disponibile nel catalogo di Netflix.
Etsy è cresciuta all’interno della comunità Satmar di Williamsburg (NY), un gruppo eccessivamente severo di ortodossi ebraici, che scandisce la propria vita con riti religiosi. Costretta all’interno di un matrimonio che non desidera e sottomessa alle aspettative degli altri riguardo a una sua maternità, la giovane trova il coraggio di scappare a Berlino cercando aiuto dalla madre per iniziare una nuova vita.

LITTLE FIRES EVERYWHERE
Basata sull’omonimo bestseller di Celeste Ng, è una miniserie TV disponibile su Amazon Prime Video con protagoniste Reese Witherspoon e Kerry Washington nei panni di Elena e Mia, due madri diametralmente opposte. Dopo averla vista dormire in macchina con la figlia, Elena decide di affittare a Mia una casa di sua proprietà; ma presto scoprirà che la donna nasconde qualcosa… Serie TV consigliata per cercare di comprendere i difficili equilibri familiari.

LA REGINA DEGLI SCACCHI
La Regina degli Scacchi è una serie TV assolutamente da vedere che praticamente tutti hanno amato questo inverno e che conoscono anche i sassi… tu no? Beh, corri ai ripari e lasciati sorprendere e affascinare dalla sua magnifica protagonista. Bellissima storia tratta dall’omonimo romanzo di Walter Travis del 1983, la serie esplora la vita di Beth, bambina prodigio degli scacchi, seguendo le sue vicissitudini dall’età di otto ai ventidue anni, mentre lotta contro la dipendenza da alcol e psicofarmaci nella grande impresa di diventare campionessa mondiale di scacchi. Per un approfondimento sulla serie clicca qui nel post marziano dedicato.

THE CROWN 4 – la quarta stagione
Serie drammatica che segue le rivalità politiche e le storie personali della famiglia reale britannica, con i racconti degli eventi storici che hanno segnato la seconda metà del XX secolo fino ai giorni nostri. Cast stellare, scenografie, fotografia e costumi top, trama avvincente. Tra gli altri, il premio Oscar Olivia Colman e Helena Bonham Carter. Creato da Peter Morgan.
The Crown è una serie TV di successo, presente su Netflix, arrivata oggi alla quarta stagione. Dicono si arriverà almeno alla sesta.
Quest’ultima stagione si concentra sul periodo che va dal 1976/77 a inizio anni ’90. Vede l’ingresso di due donne molto importanti nella storia della Gran Bretagna: Margaret Thatcher e Diana Frances Spencer, alias Lady Diana. L’attrice per quest’ultimo personaggio è Emma Corrin. Mentre la Lady di Ferro è interpretata da Gillian Anderson.

CHERNOBYL
La miniserie si concentra sulle conseguenze devastanti dell’incidente nucleare di Černobyl che si verificò nell’Ucraina sovietica il 26 aprile 1986. Si racconta come e perché è accaduto, seguendo le vicende degli eroi che diedero il loro contributo per scongiurare i danni a costo della loro stessa vita.
La serie TV su Chernobyl mira, ricorrendo alle immagini e testimonianze vere, a ricostruire con più accuratezza possibile quei momenti terribili. I pareri su questa produzione si dividono, l’operazione non è stata facile ma nulla è lasciato al caso o è banale in questa serie. Incredibilmente umana e toccante… si astengano dalla visione le persone troppo sensibili.

LE SERIE TV TEEN PREFERITE
NORMAL PEOPLE
La serie TV tratta dal romanzo bestseller della giovane irlandese Sally Rooney arriva anche in Italia, disponibile su StarzPlay. Si tratta di un titolo molto atteso, che ha raccolto consensi e qualche critica per le scene di sesso troppo esplicite.
La storia è ambientata in Irlanda, nella contea di Sligo e all’Imperial College di Dublino. Protagonisti due ragazzi, Marianne e Connell, che vivono una tormentata storia d’amore. Lei è ricca e lui povero, lei senza amici e lui popolare. Si innamorano e si rendono conto di avere in comune lo stesso profondissimo senso di inadeguatezza.

CHIAMATEMI ANNA
Serie TV canadese basata sul romanzo “Anna dai capelli rossi” di Lucy Maud Montgomery. È disponibile su Netflix e trasmessa in chiaro su Rai2 nell’estate del 2020.
La serie parla delle avventure della giovane Anna. Coraggiosa, entusiasta e inguaribile ottimista, dopo aver passato un’infanzia difficile, viene mandata per errore a vivere con gli anziani fratelli Marilla e Matthew Cuthbert. Dopo un’iniziale diffidenza nei suoi confronti, i due fratelli, un’anziana zitella e un timido agricoltore, cominceranno a conoscerla meglio e… Anna cambierà le loro vite!

L’AMICA GENIALE 2 – STORIA DEL NUOVO COGNOME
Basata sugli avvenimenti narrati nel secondo romanzo della quadrilogia di Elena Ferrante e diretta da Saverio Costanzo. Ambientato in un rione napoletano degli anni ’50. In questa stagione le due amiche, ormai sedicenni, sono alle prese con i problemi della vita. Lila è frustrata dal rapporto con un marito che si rivela diverso da quello che sembrava e Lenù è incapace di trovare il suo posto nel Rione ed è insoddisfatta dalla propria vita sentimentale. Disponibile su RaiPlay.

LE COMEDY e ROMANTIC DA NON PERDERE
THE MARVELUS MAISEL
Migliore serie TV degli ultimi anni. Ha vinto finora 3 Golden Globe e 16 Emmy Award. È la ciliegina sulla torta di Prime Video. È una commedia, leggera e coloratissima, luminosa ed energica, molto parlata e con una protagonista scoppiettante che è una supereroina “meravigliosa”, come definisce il titolo. Una serie TV da vedere assolutamente. Immancabile.
Nata dalla penna di Amy Sherman-Palladino e sviluppata fino all’ultimo dettaglio. Basta ascoltare cinque minuti di una sua qualsiasi serie per capire che può trattarsi solo della sua voce. Ci sono i famosi dialoghi velocissimi e densi di riferimenti pop, botta e risposta dai tempi comici impeccabili. Dalla stessa autrice di Una Mamma per amica... Direi una garanzia!
BRIDGERTON
Una delle serie più attese dell’anno, direttamente da Shondaland (genitrice di Grey’s Anatomy), racconta la storia della figlia maggiore della potente famiglia Bridgerton, Daphne, e del suo debutto nel competitivo mercato matrimoniale londinese nell’età della Reggenza. Daphne vuole trovare il vero amore ma deve tener conto anche delle aspettative dell’alta società per il suo futuro.
Se vi piace il clima alla “Jane Austen”, qui decisamente più maliziosa e accattivante, mixata alle atmosfere di “Gossip Girl”, amerete questo nuovissimo serial!

SEX EDUCATION – seconda stagione
Tra le serie TV da vedere e, di certo, tra le più attese, c’è la seconda stagione di Sex Education, ideata da Laurie Nunn. In questi nuovi otto episodi disponibili su Netflix, il giovane Otis si ritrova ad affrontare due enormi cambiamenti nella propria vita: i primi approcci fisici con la fidanzata Ola e il nuovo ruolo di consulente sessuale rivestito dalla madre all’interno dell’Istituto Moordale. La serie è una commedia di successo, originale e avvincente che racconta il sesso in modo molto intelligente.

THE OFFICE
Quindici anni dalla prima messa in onda. La serie, ideata nella sua versione UK da Ricky Gervais e poi esportata in tutto il mondo, ha trovato felice continuazione nella versione US, per nove stagioni. Tutte le 9 stagioni sono su Amazon Prime.
Non si tratta di una sitcom, ma di un mockumentary (finto documentario) che segue le vicende quotidiane di alcuni anonimi lavoratori in ufficio. La sua formula semplice, mixata alle spettacolari performance di Steve Carell e di Rainn Wilson, ne garantisce il successo.

FLEABAG
Serie televisiva britannica ambientata a Londra. Phoebe Waller Bridge interpreta la protagonista una giovane donna single londinese. L’attrice è anche l’autrice dello show che inizialmente era solo una piéce teatrale. Presente su Amazon Prime Video.
La “fleabag” del titolo (la “pulciosa”), è una donna sui trent’anni che sopravvive come può, con bassa autostima e una sfortuna colossale con qualsiasi tipo di relazione. Ha una vita tanto assurda quanto normale, fatta di frustrazioni, umiliazioni e incazzature, che affronta però sempre con uno sguardo serafico e beffardo. Ed è questa la sua forza.

LE CRIME CHE TOLGONO IL FIATO
LE REGOLE DEL DELITTO PERFETTO – quinta stagione
Il serial con protagonista una straordinaria Viola Davis nei panni dell’avvocato senza scrupoli Annalise Keating sbarca con la sua quinta stagione su Netflix. L’ultima stagione de Le regole del delitto perfetto aveva visto la Keating e i suoi Keating Four più Bonnie e Frank alle prese con un piano per incastrare gli assassini di Wes mentre, in aula, si prodigano per rendere giustizia alle persone di colore incarcerate ingiustamente. Cosa possiamo aspettarci da questa nuova stagione?

LA CASA DI CARTA – quarta stagione
Serie spagnola più vista in streaming su Netflix, La Casa di Carta torna quest’anno con la sua quarta stagione, dopo aver lasciato milioni di fan con il fiato sospeso. La stagione precedente terminava con la cattura di Raquel/Lisbona, spacciata però come un’esecuzione in modo da scaraventare il Professore nello sconforto, e il ferimento di Nairobi, adesso in bilico tra la vita e la morte. In questi nuovi 8 episodi vedremo la banda affrontare uno dei momenti più complessi della sua storia e anche i sentimenti troveranno il loro spazio. Che il caos abbia inizio! Serie TV da vedere assolutamente per originalità e colpi di scena.

SUITS – nona e ultima stagione
La serie televisiva US con protagonista Gabriel Macht nei panni di Harvey Specter, un brillante avvocato dalla scarsa sensibilità, è arrivata, nel 2020, alla sua nona e ultima stagione. In questi dieci episodi finali di Suits, cala ufficialmente il sipario sullo studio legale, chiudendo il cerchio di ciò che è rimasto in sospeso, anche la complicata relazione tra Harvey e Donna. Su Amazon Prime.

VIS A VIS
È una serie TV spagnola su Netflix, di 4 stagioni, meno famosa de La Casa di Carta, ma di eguale successo. Ha fatto ascolti ottimi tanto che è stato prodotto un spin-off, che andrà in onda a settembre. Tutti hanno pensato fosse la versione spagnola di “Orange is the New Black“… ma no. Vis a Vis è un thriller drammatico incentrato sulla cruda e amara vita delle detenute e sulla complessità delle loro relazioni interpersonali, con scene talvolta violente. Non adatta ai deboli di stomaco, ma vi piacerà se amate i colpi di scena!

L’ALTRA GRACE
Miniserie televisiva canadese diretta da Mary Harron e interpretata da Sarah Gadon, basata sul romanzo omonimo di Margaret Atwood. La serie è formata da sei episodi. La vicenda racconta la storia di Grace Marks, un’immigrata irlandese incarcerata in Canada per l’omicidio del suo datore di lavoro. Dieci anni dopo, un medico cerca di aiutarla a ricordare il suo passato, di cui non ha memoria…

UN PIZZICO DI FANTASY NON GUASTA MAI
LOCKE & KEY
Dopo il brutale assassinio del padre, i tre fratelli Tyler, Kinsey e Bode si trasferiscono, con la madre Nina, in Massachussetts, nell’antica villa di famiglia: Keyhouse. La casa cela dei segreti, all’interno dell’abitazione sono nascoste delle chiavi magiche capaci di dare a chi le possiede degli incredibili poteri.
Locke & Key, basata sull’omonima saga di comic book di Joe Hill, anche ideatore della serie, è disponibile su Netflix.

THE UMBRELLA ACADEMY – seconda stagione
Dopo tanto tempo, dei fratelli con poteri straordinari si ritrovano per la morte del padre, scoprendo scioccanti segreti e una minaccia per l’umanità. Dopo il successo della prima stagione, torna su Netflix con una nuova avventura per i fratelli Hargreeves. Lo show si ispira ai fumetti di Gerard Way e Gabriel Bá e si è impegnato per soddisfare le aspettative del pubblico, rivelandosi ancora una volta una moderna pellicola fantasy. Con Ellen Page, Tom Hopper e David Castañeda.

BOJACK HORSEMAN – sesta e ultima stagione
Sesta e ultima stagione per Bojack Horseman, l’irriverente cavallo antropomorfo più amato dell’universo seriale. Questi ultimi otto episodi di Netflix, vedono un Bojack diverso, cambiato da un lungo processo di redenzione e di disintossicazione. Ma qualcosa di oscuro è pronto a riemergere dal passato e a mettere, di nuovo, tutto in discussione. Si parla di depressione, dipendenze e mancanza di autostima. Quale sarà la fine di Bojack Horseman?

INFINE: I DOCUMENTARI CHE NON TI ASPETTI
THE LAST DANCE
Miniserie Netflix di genere sportivo realizzata da Michael Tollin, The Last Dance racconta, attraverso un repertorio di immagini anche inedite, la stagione 1997-1998 dei Chicago Bulls, l’ultimo campionato disputato da Michael Jordan. Serie TV assolutamente da vedere per gli amanti del basket, ma non solo. Delinea il profilo di un campione che non ha solo un talento prodigioso, ma soprattutto un’inarrestabile volontà di volare alto e di essere leader per la sua squadra.

STORIA DELLE PAROLACCE
Fresca fresca del nuovo anno è una serie TV da vedere, fieramente profana che esplora le origini e l’impatto di alcune tra le più note imprecazioni della lingua inglese, arrivata su Netflix il 5 gennaio.
Sei episodi che analizzano, attraverso interventi di esperti, le origini popolari, scientifiche e culturali delle parolacce. In ogni puntata Nicolas Cage conduce interviste a storici, intrattenitori e professionisti di etimologia e cultura pop.
