Una sul comodino, una nel mobiletto del bagno, una in borsa, una nel cassetto della scrivania al lavoro: le creme mani non sono mai abbastanza. E noi abbiamo cercato in farmacia, nelle profumerie, nei supermercati, da Sephora e – ovviamente – anche sul web per suggerirvi alcune delle migliori creme mani in commercio. Pronte?
Le creme mani migliori da mettere prima di uscire
Avete presente quella fastidiosa sensazione di appiccicaticcio che vi lasciano alcune creme e le impronte che poi stampate su tutto quello che toccate? Ecco, la Cold Cream di Avène evita tutto questo perché si assorbe in un attimo. Lo stesso la Neutrogena… ma se la usano i pescatori norvegesi un motivo ci sarà. Perfetta, soprattutto nella stagione più fredda, anche la crema di La Roche-Posay Cicaplast, ideale per chi non sopporta le creme troppo profumate.
In borsa, in ufficio
Visto che ormai tra gli accessori indispensabili della nostra quotidianità c’è l’igienizzante e visto che è bene lavarsi le mani di frequente – soprattutto dopo aver preso i mezzi pubblici o aver fatto un giro per negozi – la crema per le mani on the go è sempre più necessaria per evitare il lento disfarsi della nostra pelle… quello che ci vuole è una confezione pratica, piccola e maneggevole.
Lo stesso dicasi per l’ufficio: quelle di Sephora e Yves Rocher (dal prezzo più contenuto, tanto da volerne avere una per tipo) o quelle de L’Occitane (che costano un po’ di più) sono perfette da portare sempre con sé o da nascondere in un cassetto della scrivania tra documenti e cancelleria.



Piccolo formato anche per le creme mani Byredo, non proprio a buon mercato ma stilosissime! Ottime da regalarsi quando ci si vuole sentire un po’ speciali (e poi sono perfette da postare su Instagram).

Quasi quasi mi faccio un impacco
Le maschere e gli impacchi per le mani sono una coccola che ci si può concedere in una giornata casalinga, quelle in cui non si ha troppa voglia di fare. Ce ne sono di tutti i tipi ma quella che preferisco è quella de L’Erbolario per due motivi: ha un ottimo profumo e – soprattutto – non è una confezione monouso ma da ben 200 ml, accompagnata da guantini bianchi in cotone da riutilizzare ogni volta. Così curiamo le nostre mani senza produrre tutti quei rifiuti che le maschere monouso comportano.


Le creme mani con ingredienti naturali
Sempre parlando di brand amici della natura, ci sono le creme mani di Biofficina Toscana (che ne propone una all’edera), quelle di The Body Shop (qui il problema è scegliere la fragranza che preferite, ma è un buon motivo per provarle tutte) o quella all’olio d’oliva de La Saponaria, contenuta in una scatolina di alluminio riciclato che potremo a nostra volta riutilizzare una volta finita la crema. Un passetto ancora più in là si spinge Lush, che propone una crema mani “nuda” che non ha cioè nemmeno bisogno della confezione: si usa come una saponetta, e poi si ripone (magari nella scatolina rimasta vuota de La Saponaria!).




Le creme mani preferite dalla Redazione Marziana
Le nostre riunioni di redazione funzionano più o meno così: una lancia un tema, le altre replicano con decine di idee, messaggi e foto. La cosa buona è che così l’articolo viene ricco di spunti, quella cattiva è che per ogni articolo la lista dei desideri di ogni redattrice marziana va rimpinguandosi, e il conto il banca pian piano vira verso il rosso… comunque, in questo caso sono risultate vincitrici ex aequo due creme: il mitico ovetto di Chanel (ma forse solo per quanto è bello!) e quella “mega profumata” (riporto testualmente) di Le Couvent.


Non dimenticate le cuticole!
Ebbene sì, a un certo punto della vita si scopre di essere provviste anche di cuticole. Che altro non sono poi che quelle fastidiose pellicine che si trovano tutt’attorno la base delle unghie… come contrastarle? No, rosicchiarle mentre vedete la tv non è una buona idea, meglio utilizzare un prodotto specifico che le ammorbidisca e le tenga a bada.



A nanna: le creme mani da tenere sul comodino
Prima di andare a dormire è sacrosanto cospargersi bene le mani (e i piedi, io uso lo stesso prodotto) con una crema ricca e soffice (l’alternativa è dormire con l’impacco di cui sopra, ma non tutti riescono ad addormentarsi in guanti bianchi) e che non necessariamente si assorba subito: ecco allora troneggiare sul mio comodino la mitica Nivea, rigorosamente nel suo barattolo blu. In alternativa possiamo concederci la Crème gourmande mains et ongles di Caudalie, dal profumo paradisiaco, o il Rêve de Miel di Nuxe, da abbinare magari al burrocacao della stessa linea.




Avete fatto scorta di crema mani ma sentite ancora il bisogno di un po’ di shopping beauty? Sbirciate tra gli articoli della nostra ricchissima sezione bellezza.