I giochi in scatola hanno sempre avuto il potere di farci divertire in modo semplice, nella serenità di casa, tra familiari e amici, portando alla luce delle volte insospettabili competizioni e soprattutto voglia di evasione, relax e leggerezza.
Conosciamo tutti i grandi classici dei giochi da tavolo in scatola come Monopoli, Cluedo e Risiko… magari non tutti sanno, però, che ne esistono di mille versioni, che si ispirano a città diverse o alle nostre serie tv preferite. Degno di nota, visto il recente successo mainstream, l’amatissimo Dixit e il meno famoso ma intrigante Sherlock Holmes.
Nella classifica di oggi, con l’aiuto prezioso di un amico appassionato del genere, la Redazione Marziana ha selezionato alcuni giochi in scatola, tra classiconi e nuovi arrivi, dove vi è una grandissima varietà di scelta: non solo i più popolari di sempre, ma anche le novità di cui non potremo più fare a meno. Enjoy!
GIOCHI IN SCATOLA CON CARTE
DIXIT
Gioco recente ma divenuto già un cult: è amatissimo e ha venduto milioni di copie nel mondo. Si tratta di un gioco di carte, illustrate dall’artista Marie Cardouat, basato sull’intuito e la fantasia.
I giocatori ricevono 6 carte a testa e i segnalini voto. Ogni giocatore a turno assume il ruolo di narratore, sceglie una delle sue carte e dice una frase agli altri giocatori, riferita all’immagine disegnata. Ogni giocatore deve poi scegliere tra le proprie carte quella che pensa essere la scelta del narratore. Vince chi arriva per primo a 30 punti. Esistono diverse espansioni del gioco.
SUSHI GO
Simpatico gioco di carte che ci rende protagonisti di un gustoso pasto a base di sushi in un ristorante giapponese. Bisogna cercare di creare le migliori combinazioni di piatti a base di pesce per fare più punti possibili. Accumulando involtini sushi, completando set di sashimi o intingendo il nigiri nel wasabi. Mmmh… fame? Ecco, questa può essere l’unica controindicazione di Sushi Go, divertente e veloce gioco in scatola.
DETECTIVE CLUB
Gioco nuovissimo, uscito in commercio nel 2020, le recensioni parlano di un mix tra Dixit e Mysterium, Il Detective Club è un esclusivo circolo per investigatori provetti in cui mettere alla prova immaginazione e doti di abili oratori. In ogni round uno dei giocatori veste i panni dell’Investigatore Capo, sceglie tra le proprie carte 2 che abbiano in comune qualche particolare da poter sintetizzare in una singola parola. Poi scrive su tutti i taccuini, tranne uno, la parola scelta e li distribuisce segretamente e a caso ai giocatori che devono a loro volta trovare tra le loro carte, 2 che riescano a interpretare la parola ricevuta. Il giocatore che riceve il taccuino vuoto è il Cospiratore che deve improvvisare e provare a trovare le 2 carte per bluffare nella successiva fase di interrogatorio…
COCO RIDO
Party game da giocare con amici, irriverente, volgare… e super divertente! Un giocatore prende una carta domanda, la legge e gli altri scelgono tra le 11 carte risposta del proprio mazzo quella che, collegata alla carta base, risulta più divertente, assurda, apprezzabile. Il giocatore rilegge poi la sua carta domanda completandola con le carte risposta fornite dagli altri e mette un punto a quella che per lui ha l’effetto migliore. Il ruolo di narratore passa così al vincitore del turno. Vince chi arriva per primo a 5 punti. Si assicurano grasse risate e tanto black humor, astenersi se non piace il genere e minori di 18 anni.
GIOCHI IN SCATOLA INVESTIGATIVI
CLUEDO
Tra i classici cult più amati da tutti. È il mio gioco in scatola preferito di sempre e per sempre, il migliore per gli aspiranti detective!
Lo scopo è scoprire per primo chi è l’autore dello spietato omicidio compiuto in una villa antica inglese, in quale stanza della casa e con quale arma. Durante il gioco, esplorando le varie stanze e interrogando gli altri giocatori, bisogna raccogliere più indizi possibili per escludere i sospettati. La soluzione del delitto è nella busta posta al centro del tabellone. Vi sembrerà di essere in un giallo alla Agatha Christie… Adoro!
P.S.: Esistono diverse varianti al classico Cluedo, tra le altre la versione dedicata a Downton Abbey e quella a Game of Thrones.
Se cerchi consigli su qualche Serie Tv da vedere clicca qui
SHERLOCK HOLMES – Consulente Investigativo
Se amate i giochi investigativi, adorerete il recente Sherlock Holmes – Consulente investigativo. Lo scopo è risolvere alcuni dei crimini più acclamati commessi nelle strade di Londra, dalla “Maledizione della mummia” ai “Delitti del Tamigi”. Quando sarete pronti per svelare la verità, dovrete solo rispondere a delle domande e confrontare il vostro punteggio con quello dell’investigatore migliore di sempre, Sherlock Holmes. Pronti a sfidarlo?
MYSTERIUM
Qui vestirete i panni di un gruppo di investigatori dell’occulto che tenteranno di identificare in che circostanze è morto il fantasma che infesta la villa di Mr. MacDowell, anch’esso interpretato da uno dei giocatori. Il fantasma può comunicare con i medium solamente tramite alcune visioni, che di ora in ora potranno portare i giocatori sempre più vicini alla risoluzione dell’enigma.
GIOCHI IN SCATOLA DI STRATEGIA
PUERTO RICO
Recente gioco in scatola, tra quelli di maggior successo al mondo, già cult tra gli appassionati. Il gioco è ambientato a Puerto Rico durante l’epoca coloniale e i giocatori sono proprietari di piantagioni nell’isola, dove devono produrre beni e spedirli in Spagna. A ogni turno, i giocatori scelgono uno tra i vari ruoli da svolgere (es: costruttore, sindaco, artigiano, colono, ecc.). Per vincere bisogna avere tempismo: il ruolo giusto al momento giusto per sfruttare al meglio le proprie risorse.
RISIKO
Non avete anche voi trascorso intere nottate con amici impazziti letteralmente per questo gioco? Dei veri guerrafondai indemoniati… hahaha! Classico gioco da tavolo per chi ama, adora, stravede per la strategia, diventato un cult in tutto il mondo. Esistono Campionati Italiani e Club Risiko presenti in tutta Italia. Lo sapevate? Questo fa capire quanto sia venerato e diffuso questo gioco nel nostro paese. La nuova versione ha un formato compatto, una grafica più accattivante e la variante “Time Attack” per partite più veloci, della durata massima di un’ora.
GIOCHI IN SCATOLA DI PAROLE
TABOO
Il gioco delle parole vietate, basato su empatia e intuizioni. Lo scopo del gioco è far indovinare ai propri compagni di squadra una parola, senza usare nessuna delle 5 parole taboo, nel tempo stabilito dalla clessidra. Prontezza e creatività sono fondamentali per vincere. Le partite sono sempre interessanti e difficilmente ripetitive, le parole da indovinare sono più di 1.000. Se hai una parlantina svelta e ragioni a mille, è il gioco che fa per te.
NOME IN CODICE
Una sorta di evoluzione del precedente Taboo. Gioco cooperativo, a squadre, molto stimolante e intuitivo, ottimo per animare le serate tra amici. Lo scopo è far indovinare ai propri compagni di squadra le parole indicate sulle carte, utilizzando solo una parola e un numero. Esiste una versione esclusivamente per adulti, vietata ai minori, per giocare con maliziosi doppi sensi…
PASSA LA BOMBA
Gioco di parole pluripremiato, ha venduto milioni di copie nel mondo. Regole facili facili: si pesca una carta che indica due o più lettere, si accende la miccia (che può durare da 10 secondi a 1 minuto) e la bomba passa al primo giocatore. A turno, tutti devono urlare una parola che contenga la lettera estratta e poi passare la bomba prima che esploda. Le parole di uso comune possono essere usate una sola volta a giro. Lo scopo, ovvio, è liberarsi della bomba prima che esploda!
SCARABEO
Cult amatissimo, da mio papà soprattutto che mi ha sempre stracciato… ma anche fatto scoprire parole assurde a me del tutto sconosciute! I giocatori devono comporre sulla griglia parole di senso compiuto, usando nel modo migliore gli incroci di parole e le caselle speciali per ottenere i punteggi più alti. Per vincere bisogna avere un’ottima conoscenza del vocabolario italiano e una buona dose di intuito. Oggi la grafica si è rinnovata, con dettagli curati e tessere in legno.
IL GIOCO IN SCATOLA A QUIZ PIÙ CONOSCIUTO
TRIVIAL PURSUIT
Personalmente mi sento suuuuper ignorante ogni volta che mi approccio a questo gioco quindi non è tra i miei preferiti ma… per chi ama i giochi a quiz questo è il gioco in scatola migliore in assoluto. Comprende 2.400 domande suddivise in 6 categorie: Intrattenimento, Geografia, Arte e Letteratura, Storia, Scienza e Natura, Sport e Tempo Libero. Con infinite espansioni. Rispondendo correttamente alla domanda, si ottengono le cosiddette “fette di torta”. Vince chi completa per primo la torta con fette di colore diverso e risponde giusto alla domanda finale. Ah recentemente è uscita la versione dedicata a Harry Potter.
IL GIOCO IN SCATOLA DI CONTRATTAZIONE PIÙ FAMOSO AL MONDO
MONOPOLY
Quanti Natali, vacanze in montagna, ore piccole abbiamo passato a giocare a questo gioco? Follia pura! Resta sul podio, da decenni, al primo posto dei migliori giochi da tavolo classici, dove non poteva che esserci lui: il Monopoly. Gioco di contrattazione più famoso al mondo, come già sapete, ha come scopo quello di diventare monopolista e mandare in bancarotta gli altri giocatori. Tra l’acquisto di terreni, stazioni o società, imprevisti e probabilità, costruzione di case… la sfida si fa avvincente quando si contratta con gli avversari. Vince chi gestisce meglio le sue finanze. Ne esistono di diverse versioni: l’edizione dedicata a Bergamo, Roma e Napoli tra le altre.
GIOCO IN SCATOLA GESTIONALE PER PRO
AGRICOLA
Uno dei più classici giochi da tavolo gestionali. I giocatori dovranno immedesimarsi in fattori alle prese con la produzione di ortaggi e l’allevamento di animali, per arrivare a ottenere la migliore fattoria. L’ambientazione del gioco è davvero curata e Agricola è uno di quei titoli che nonostante un regolamento intuitivo dà luogo a partite molto combattute.
Gioco in scatola che non potrà mai annoiarci grazie alle infinite combinazioni date dalle diverse scelte tattiche da attuarsi nel corso delle partite.
Dopo questa maxi lista marziana di giochi in scatola siete pronti per mettervi al tavolo a sfidarvi?
Buona fortuna!