I fiori secchi sono una nuova moda floreale per la casa, una bellissima alternativa ai sempre splendidi ma, ovviamente, molto più delicati fiori freschi. Possono essere coloratissimi oppure dai toni neutri, amati perché molto duraturi. Seppur talvolta simil cristallizzati, restano una spanna sopra, per stile e gusto, ai fiori finti di plastica (piuttosto tristini, eh).

Composizioni con i fiori secchi: eleganza e semplicità
Utilizzati per decorare con romanticismo ed eleganza la casa, i fiori secchi si prestano a diversi ambienti: posti all’ingresso danno immediatamente una calda accoglienza, in soggiorno completano la stanza con armonia, in camera da letto aggiungono un tocco glamour. Possono essere anche stupende composizioni per dei centro tavola in occasioni speciali, degli originali segnaposto, o ancora dei romantici bouquet da matrimonio.
La Redazione Marziana vi propone alcune idee per darvi meravigliosi spunti, perché si sa, ogni tanto è bello sperimentare e cambiare aspetto all’ambiente casalingo e delle volte bastano dei semplici fiori!
trouva.com bloomassembly.com westwing.it

FIORI SECCHI IN ZONA INGRESSO
Broom bloom naturale, avena naturale o gialla, achillea naturale, laugurus in due diverse tonalità donano luminosità, accoglienza, calore appena si varca la soglia di casa. Colore, bicolore o nei toni del neutro, ciò che conta è che i fiori secchi non siano invasivi, serve restare in armonia con lo stile della casa, donando quel tocco speciale e decorando elegantemente gli angoli più anonimi con un richiamo alla natura. Ottime le composizioni agresti con ruscus, broom, munigras e gypsophila.
vivadecora.com westwing.it thecolvinco.com kuistinkautta.blogspot.com thecolvinco.com
FIORI SECCHI IN SOGGIORNO
I fiori essiccati permettono di abbellire qualsiasi spazio in tutte le stagioni. Ti piace l’idea di un tocco profumato in soggiorno? Ottimi i rami secchi di eucalipto, pianta sempreverde dalla piacevole fragranza aromatica. Vuoi un look più country chic? Opta per dei fiori di cotone o dell’erba della pampa nelle tonalità rosate fino al color giallo accesso delle craspedie o ancora ai fiori di protea.
lavorincasa.it afloral.com amazon.it westwing.it jolichezvous.com

FIORI SECCHI IN CAMERA DA LETTO
In cromoterapia il colore viola stimola l’intelletto e la creatività, usato per calmare i disturbi nervosi, ci consente di entrare in connessione con il nostro lato più spirituale. Sempreviva, lavanda, avena naturale, phalaris e gypsophila per una combinazione delicata e rilassante. Vuoi qualcosa di super glamour per la tua camera da letto? Punta all’ineguagliabile bellezza dell’erba della pampa, morbida, elegante, lussureggiante e neutra è perfetta posizionata davvero ovunque: dalla tua stanza da letto fino a uno speciale centrotavola.
thecolvinco.com westwingnow.de couchstyle.de trouva.com
FIORI SECCHI PER OCCASIONI SPECIALI
Da cosa può essere formato un bellissimo bouquet di fiori secchi? Ruscus, triticum, fern, broom, laugurus bianco e papavero naturale. Meraviglioso bouquet che mette serenità a tutti, nella semplicità dei suoi colori. Ovviamente non si bagna, si pettina, e si tiene pulito spolverandolo con un pennello da make-up.
I fiori secchi possono anche creare importanti scenografie per occasioni speciali, come quella che vediamo in foto qui sotto, direttamente dal blog di Martha Stewart.
bloomassembly.com lafiorellaia.it alfloral.com marthastewart.com
Se ti piace lo stile scandinavo siamo sicure adorerai anche queste decorazioni. D’estate rendono la casa luminosa e fresca, in inverno e autunno aiutano a creare una magica atmosfera natalizia grazie ai loro toni caldi e tenui.
Ricordiamoci che i fiori secchi arricchiscono e profumano l’ambiente senza bisogno di cure particolari, né di luce o acqua: saranno sempre splendidi, perché conserveranno a lungo colore e bellezza. Ce li potremo godere senza nessun tipo di stress. Non resta che sceglierli e decidere dove posizionarli: quali sono i tuoi preferiti? Ti aspettiamo nei commenti!

Puoi trovare bellissime composizioni di fiori secchi o anche solo singoli fiori in questi siti: thecolvinco.com, afloral.com, bloomassembly.com, trouva.com e lafiorellaia.it.
Vuoi arredare la tua casa con piante sempreverdi?
Leggi qui l’articolo dedicato!
5 Commenti
Io ho un bellissimo mazzo di “bunny tail” che raccolgo ogni anno per tutta l’estate, alla riserva naturale di Vendicari (vivo in Sicilia). Ogni weekend ne raccolgo un po’ e campo di rendita per le restanti 3 stagioni dell’anno. Le amiche mi hanno tutte copiata e io faccio la parte dell’influencer a costo zero. ?
Oh Giada che meraviglia la riserva naturale di Vendicari, ci sono stata anni fa e mi è rimasta nel cuore come tanti altri luoghi della Sicilia! La prossima volta so cosa raccogliere!
Ma dello sbatti per spolverarli, ne vogliamo parlare?
Amen, sorella
Eh sì, unica manutenzione efficace: scuoterli sul davanzale almeno una volta alla settimana, così non accumulano troppa polvere. Per questo un bel passaggio di lacca fissativa sui fiori puliti è una buona idea, altrimenti quando li si scuote poi oltre alla polvere se ne vanno via pure loro a pezzi!