Una vera royal gossip addicted sa che i figli illegittimi dei reali crescono a grappoli dai rami dell’albero genealogico della casa Windsor. Quanti dei frutti delle relazioni misteriose e ingarbugliate delle teste coronate sono legittimi e quanti no?
La relazione di Carlo e Camilla
Quando il principe Carlo di 21 anni incontrò Camilla Shand a una partita di polo al Windsor Great Park nei primi anni ’70, fu immediatamente folgorato tanto da “perdere il cuore per lei” come dice il giornalista Jonathan Dimbleby.
Allora perché Carlo e Camilla non si sono sposati?

Camilla era coinvolta in una relazione con Andrew Parker Bowles ma fece lo stesso la civetta con l’erede al trono scherzando sul fatto che la sua bisnonna aveva avuto una liaison con il re Edoardo VII, dicendo: “la mia bisnonna era l’amante del tuo bis-bis-nonno. Sento che abbiamo qualcosa in comune”.
Galeotta fu l’assenza di Parker Bowles, impegnato in un dispiegamento di sei mesi nell’Irlanda del Nord e Cipro, per far sbocciare tra Charles e Camilla un’immatura relazione fugace.
A quanto pare Carlo non aveva intenzioni serie perché stava per schierarsi con la Royal Navy per otto mesi e perché Camilla non era considerata una sposa appropriata per l’erede al trono.

Anche se ora sembra quasi comicamente antiquato, il fatto che Camilla avesse un carnet di relazioni già pieno era un grande punto a suo sfavore. “Le convenzioni dell’epoca prevedevano che l’erede al trono britannico sposasse una donna che almeno sembrava essere verginale”, ha scritto Bedell Smith, e così nel 1973 Camilla sposò il suo primo marito mentre il principe Carlo, devastato, scrisse allo zio e mentore Lord Mountbatten “suppongo che questo senso di vuoto alla fine passerà”.
Quando aveva 32 anni, nel 1981, il principe Carlo sposò Diana Spencer mentre con Camilla iniziò una relazione nel 1986. Relazione-scandalo che divenne pubblica e super chiacchierata. Camilla e Andrew, nel gennaio del 1995, annunciarono il loro divorzio. Carlo e Diana nel 1996.
Sono il figlio illegittimo di Carlo e Camilla
Nel 2016, un australiano di nome Simon Dorante-Day ha affermato di essere il figlio illegittimo del principe Carlo e di Camilla.
La nonna adottiva, che avrebbe lavorato per la regina e per il principe Filippo, gli ha detto più volte che Carlo e Camilla lo avevano abbandonato dopo la sua nascita. Dorante-Day è fermamente convinto che Camilla sia rimasta incinta di lui nel 1965, l’anno in cui ha stretto amicizia con Charles (e molto prima che sposasse la principessa Diana).

All’epoca, Charles avrebbe avuto solo 17 anni quindi, anche se è possibile che abbia avuto un figlio, la teoria potrebbe sembrare improbabile. Camilla in quel periodo è però scomparsa per circa nove mesi nell’esatto momento in cui Charles è stato inviato in Australia. Coincidenza non poco sospetta.

Il figlio illegittimo segreto della sorella della regina
Un uomo di nome Robert Brown crede che la principessa Margaret lo abbia segretamente dato alla luce il 5 gennaio 1955, nascondendo le fasi avanzate della sua gravidanza con una controfigura. Afferma di essere stato mandato in Kenya per perché, all’epoca, la principessa non era sposata e stava superando la sua rottura da Peter Townsend. Brown non è mai stato confermato come figlio della principessa Margaret, ma anche se lo fosse, non avrebbe comunque alcuna possibilità di salire al trono.

La “figlia sosia” di Diana: mica tanto illegittima
Forse una delle voci sui figli illegittimi reali più inverosimili emerse negli Stati Uniti nel 2014: è una bizzarra affermazione secondo cui il principe Carlo e la principessa Diana ebbero una figlia segreta di nome Sarah.
La rivista di gossip statunitense The Globe pubblicò una foto in prima pagina di Kate Middleton con il titolo: “Kate incontra la figlia segreta di Diana!”.
La storia affermava che, nel dicembre 1980, prima che Charles annunciasse il suo fidanzamento con Lady Diana Spencer, la regina insistette sui test di fertilità per verificare che fosse in grado di portare un erede al trono.
Durante il processo, un ovulo fecondato sarebbe stato tenuto da un medico che lo aveva poi impiantato a sua moglie.

La ragazza, Sarah, sarebbe nata nell’ottobre 1981, otto mesi prima della nascita del principe William, il 21 giugno 1982.
La storia è stata in gran parte bollata come ridicola in tutto il mondo dopo essere circolata negli Stati Uniti.
Harry, il principe dei figli illegittimi
Il principe Harry sembrava il papà più orgoglioso del mondo mentre diceva al mondo che sua moglie Meghan Markle aveva dato alla luce un bambino.
Ha descritto la nascita “l’esperienza più incredibile che avrebbe mai potuto immaginare” e ha elogiato Meghan e altre mamme del mondo.
Il dolce momento di papà Harry papà non sarebbe potuto essere più diverso dal primo commento che invece fece suo padre, il principe Carlo, alla nascita di Harry stesso.
La relazione travagliata di Carlo e Diana
Nonostante la loro relazione travagliata, la principessa Diana affermò di essere stata “molto, molto vicina” al principe Carlo nelle sei settimane prima della nascita del loro secondo figlio Harry. Ma, non appena arrivò il piccolo principe, che all’epoca era quarto in fila al trono, le cose cambiarono radicalmente.
Durante un’intervista nel 1991, pubblicata in un libro di Andrew Morton anni dopo, Diana disse: “poi all’improvviso, quando Harry è nato, il nostro matrimonio è andato in malora” e “qualcosa dentro di me si è chiuso” perché Carlo avrebbe detto: “oh Dio, è un maschio” e “e ha persino i capelli rossi”.
Diana ammise di aver nascosto il sesso di Harry a Charles perché sapeva quanto desiderasse una bambina. Questa delusione Carlo la riportò anche alla madre di Diana nel giorno del battesimo del piccolo, azzerando da quel momento i rapporti con gli Spencer.
Figli illegittimi e padri presunti
Una teoria complottista sulla paternità di Harry è stata messa in giro nel corso degli anni da persone che credono che il suo vero padre sia l’istruttore di equitazione della principessa Diana, un uomo di nome James Hewitt.
I teorici della cospirazione spesso sottolineano il fatto che sia Harry che Hewitt hanno i capelli rossi e anche il fatto che sembrano identici.

È un dato di fatto che nel 1986, appena due anni dopo la nascita del principe Harry, la principessa Diana ha iniziato una relazione con Hewitt the Horse Whisperer, che è andata avanti per cinque anni.

Per quel che vale, Hewitt e Diana sembravano molto innamorati, e l’uomo stesso dice che hanno sognato di poter passare il resto della loro vita insieme prima di rompere la loro relazione, dopo che la notizia è stata spiattellata dai media.
Sui figli illegittimi famiglia reale tace
Mentre la famiglia reale vive generalmente secondo il motto “non lamentarti mai, non spiegare mai”, ci sono stati grandi sforzi per azzittire le voci su Harry, forse proprio per non far soffrire il ragazzo.
1. Nel 2002, Hewitt disse al Sunday Mirror: “non c’è davvero alcuna possibilità che io sia il padre di Harry. Devo ammettere che i capelli rossi sono simili ai miei e la gente dice che ci assomigliamo. Io non ho mai incoraggiato questi confronti e anche se sono stato con Diana per molto tempo devo affermare una volta per tutte che non sono il padre di Harry. Quando ho incontrato Diana, lui era già un bambinetto”.

2. Nel 2002, la guardia del corpo di Diana, Ken Wharfe scrisse nel suo libro Diana – Closely Guarded Secret: “le voci maliziose che ancora persistono sulla paternità del principe Harry facevano arrabbiare notevolmente Diana. Le assurdità dovrebbero essere messe a tacere qui e ora. Harry è nato il 15 settembre 1984. Diana non incontrò James fino all’estate del 1986, e i capelli rossi citati come prova sono semplicemente un tratto degli Spencer “.
3. Nel 2017, Hewitt partecipò a uno show televisivo australiano e respinse ancora una volta le voci, dicendo: “è peggio per Harry che per me probabilmente, poveretto”.

4. Nel 2017, il maggiordomo di Diana, Paul Burrell, disse: “non ho mai sentito nessuno della famiglia reale discutere di James Hewitt come il padre di Harry perché sapevamo la verità. È qualcosa che è stato inventato solo perché Harry aveva i capelli rossi, ma tutti gli Spencer hanno i capelli rossi”.
I figli illegittimi dei reali
Non è solo la casata reale inglese ad avere figli illegittimi nell’armadio ma è sicuramente quella con più scheletri disseppelliti in giro sui rotocalchi di tutto il mondo. La stampa internazionale non dà tregua ai nipoti di Betty e continua a voler trovare motivi per rendere giustizia a taluni e colpevolizzare gli altri, perché certe relazioni torbide e misteriose non smettono mai di attirare la curiosità di noi lettori.
1 Commenti
Non mi interessano le chiacchiere su Lady Daiana Spencer. Tanto il Principe Carlo è stato il peggiore di tutto