Nella vostra casa esiste materiale creativo per decorare, colorare, fustellare, impacchettare e confezionare?
Insomma, siete dei creativi o vi fate impacchettare i regali dalle commesse?
Questo articolo vi consiglia attrezzi e oggetti utili per l’hobby più casalingo: l’americano DIY, il nostrano “fai da te” per riempire le vostre case di decoupage, scrapbooking, bricolage e crafting vario ed eventuale.
Non fatevi trovare impreparati dal Natale, dopo aver letto questo post i vostri pacchetti saranno memorabili.
Le decorazioni pasquali e le ghirlande di rametti saranno l’argomento dei vostri commensali per settimane.
Festa di compleanno dietro l’angolo? Nulla da temere, il “fai da te” vi salverà dalla monotonia di un party senza carattere.
La lana: il materiale creativo più antico (sì, serve anche per decorare!)
Il materiale creativo per eccellenza che ha attraversato generazioni senza mai passare di moda è la lana, ma intrecciare questo filato non è più una cosa da nonne o da zie zitelle. Ovviamente dite addio ai classici ferri e prendete in mano i nuovi attrezzi del desiderio.
Il tricotino
Il primo oggetto creativo imperdibile è il tricotin o mulinetto per la maglia. Un tubo al cui interno si attorcigliano fili di lana che diventano una catena lanosa con cui poter decorare borse di paglia, cestini da picnic e addirittura magliette. Usarlo è talmente facile che un bambino potrebbe star lì a intrecciare catene al posto vostro.
momou.it lasoffittadiserena.com Guéliz Handmade su Etsy Tricotin su Amazon
I pompon: belli e allegri
I fluf ball maker sono dei cerchietti attorno i quali attorcigliare la lana per formare dei bei pompon. Cosa decorare coi pompon? Borse da mare, portachiavi, cesti decorativi, pacchetti regalo, cappellini per feste e tanto altro. Lasciatevi ispirare e cominciate ad attorcigliare.
telloveandparty.com kaiale.com asubtlerevelry.com Amazon Pompon maker su hobbii.it Pompon maker su Aliexpress
Le nappine
Non hanno bisogno di presentazioni né di aggeggi creativi particolari per essere create. Si accompagnano spesso ai pompon, in inglese si chiamano “tassel” e basta davvero solo un gomitolo per crearle.

Cosa decorare con le nappine?
Cuscini per il divano, ghirlande per le feste e pacchetti di piccole dimensioni.
Potete inoltre sbizzarrirvi a creare orecchini, portachiavi o dei ferma-tenda.
Materiali creativi utili per tagliare
Le perforatrici decorative
Le perforatrici o perforatori decorativi ci sono in tantissime forme. Si inserisce un foglio al loro interno, si schiaccia una leva e per magia la perforatrice ritaglia il foglio a forma di cerchio, stella, cuoricino o altro.
michaels.com @marthastewart Perforatrici decorative su Amazon
Ce ne sono tantissime e possono essere usate per decorare fogli di ogni tipo, per i progetti di scrapbooking, per sagomare delle tag da apporre a pacchi regalo e tanto altro.
Le forbici
Le forbici sono il materiale creativo per le decorazioni per eccellenza, la materia prima della creatività che non deve essere sottovalutata. Lo so, ci sono in tutte le case ma quelle che state maneggiando non sono di sicuro quelle adatte a ciò che state facendo.
Bisogna possedere forbici per la carta, forbici per la stoffa, quelle per la gomma, dritte, ricurve (ottime per arrotondare gli angoli), a zig zag (per abbellire i bordi), grandi per gestire i grandi spessori e piccoline per i lavori di precisione. Appuntite e ripetutamente affilate sapranno essere le vostre migliori amiche.
Il paper trimmer, ovvero tutti i tipi di taglierina per la carta
Il paper trimmer è un tagliacarte con righello integrato che taglia i fogli con estrema precisione.
La si trova anche su Amazon è affidabile e veloce ha come unico inconveniente la manutenzione: se ne si fa grande uso, bisogna acquistare le punte taglierine di ricambio ogni tot.
Personalmente preferisco la combinazione bisturi per carta e righello metallico (quello in plastica lo affetta). Lo trovo più maneggevole e soprattutto meno delicato. Uso tutto su un tappetino righellato da taglio. Vi raccomando: mai usare i bisturi senza questo tappetino o vi ritroverete il piano di appoggio completamente rigato.
Ecco alcuni dei capolavori che si possono realizzare con un bisturi da carta e un po’ di manualità.
@illustratorlou ncewed.com cutoutandkeep.net
La colla a caldo: la regina del materiale creativo per decorare e per il fai da te
Senza la pistola per la colla a caldo non si cantano le messe del craft. Nulla si fa senza la colla a caldo. Serve, sempre. Qualcuno potrebbe dirvi che si può ovviare usando altri tipi di colla, il nastro biadesivo e qualche altra diavoleria moderna. La verità è che senza di lei si è completamente perduti. Ci deve essere in ogni casa. OBBLIGATORIAMENTE.
No, non sto esagerando.
Cosa ci faccio io con la colla a caldo? Incollo piccoli pezzi, dettagli, glitter e brillantini, pompon colorati, decorazioni di legno, sagomo fiocchi, attacco nastri ai pacchi, sigillo confezioni e una volta ho addirittura fatto una bucatura a una piscina.
Cose che senza colla a caldo si assemblerebbero con estrema difficoltà.
grinsestern.com etsy.com etsy.com ohhappyday.com ohjoy.blogs.com
Ricordate che in questo periodo storico la colla a caldo può essere la vostra salvezza. Se avete bambini andate a leggere i consigli su cosa fare coi bambini per tenerli impegnati e vedrete che con la colla a caldo sarà tutto più semplice.
Nastro carta, washi tape e altro materiale creativo adesivo
Nastro carta, nastro isolante, washi tape e biadesivo sono quelli che rimpiazzano il caro vecchio scotch (o nastro adesivo).
Non vi azzardate a chiudere un pacco con il nastro adesivo trasparente: è una scelta “anni ’90” che deve essere debellata! Provate invece ad usare il coloratissimo washi tape o il nastro biadesivo per ottenere un lavoro pulito e sicuramente più ordinato.
Filo di ferro come materiale creativo
Il ferro filato per fioristi è un materiale sottilissimo e super malleabile che, avvolto attorno a dei rametti, si mimetizza.
Per ottenere delle ghirlande dal gusto nordico basta avvolgere dei rametti di eucalipto attorno a dei telai o a dei cerchi metallici e decorare secondo la stagione. Una stella di creta addobberà per il Natale e un ovetto di vetro con una piuma all’interno sarà perfetto per la Pasqua: stesso supporto e doppio utilizzo.
I nastri: il materiale creativo più colorato per le decorazioni fai da te
Chi non li adora? Dalle giostrine per bambini ai nastri per capelli, i pacchetti di natale e le coccarde, il loro utilizzo è infinito. Si adattano ad ogni situazione e i materiali di cui sono composti sono declinabili per ogni occasione.
Intrecciare un nastro di velluto ad un fermaglio lo rende un meraviglioso accessorio per capelli.
Attorcigliare nastri colorati a un pacchetto rende il regalo invitante ancor prima di essere aperto.

Twine: il più amato dagli americani
Lo spago colorato o twine o spago da cucina è uno dei materiali creativi più amati dagli americani e dagli svedesi.
Usarlo come filo di lana per intrecciare cestini, sottobicchieri e perfino tappeti può essere un’idea per chi riesce a maneggiare i ferri da lana. Avvolgerlo attorno a dei barattoli o a delle lettere di cartone può rendere rustiche delle decorazioni da interno e invece avvolgerlo attorno a un pacchetto regalo rende la confezione minimal chic.
seidenfein.blogspot.com flickr.com coolchicstylefashion.com
Idee per la Pasqua
Adesso provate a riconoscere che tipo di materiale creativo è stato utilizzato per creare questi oggetti pasquali elencati qui sotto. Spero che riescano a essere di ispirazione per la vostra Pasqua!
Se vi è venuta voglia di comprare i materiali creativi e gli oggetti elencati in questo post per ricreare qualche proposta o dare vita a un progetto che rimandate da troppo tempo, vuol dire che siete dei creativi.
In caso contrario, ricordate che forbici e colla a caldo non devono mai mancare, per tutto il resto ci pensano le commesse.