Il suo motto è che i 70 sono i nuovi 50, lei è la modella e blogger over 70 Olga Shatyko, un concentrato di vitalità, simpatia e colori brillanti che arriva direttamente dalla Bielorussia. Lei stessa si definisce anche un’attivista: il suo obiettivo è eliminare il costrutto culturale secondo il quale, a un certo punto della propria vita, le donne devono cambiare completamente il loro comportamento e diventare delle vecchiette ritirate e poco curate. Secondo Olga, a cinquant’anni la vita è appena cominciata e bisogna vivere appieno anche durante la terza età!

Olga Shatyko e le sue due vite
Come racconta spesso ai suoi oltre 27mila follower su Instagram, Olga Shatyko ha avuto due vite: la prima come medico e docente di medicina riabilitativa all’Accademia di Medicina di Minsk, la seconda come modella e instagrammer. I suoi studi e la sua esperienza sul campo le hanno permesso di capire che il corpo, se curato a dovere, può vivere fino a 115 anni, da qui il suo motto: i 70 sono i nuovi 50. Rendendosi conto, però, che le sue coetanee non erano d’accordo e dopo i 50 si lasciavano andare, adottando tutti quei comportamenti sbagliati che non facevano altro che farle sembrare più anziane, ha deciso di darsi da fare e di diventare un’attivista per la terza età. Nel suo TedTalk (che ha oltre 400.000 visualizzazioni su YouTube) Olga racconta che per vivere in modo positivo la vecchiaia bisogna iniziare a investire già da giovani tempo, sforzi ed energia nel costruire uno stile di vita sano.

Tutto bellissimo, direte voi, ma com’è la cara Olga senza trucco? Ci ha pensato la make-up artist @elena_sanko_make_up a pubblicare la sua foto nature. Chiaramente, truccata fa tutto un altro effetto (come più o meno chiunque sulla faccia della terra), ma c’è da dire che anche non truccata non dimostra i suoi 72 anni.

Quali sono i segreti per rimanere sempre giovani
Secondo Olga, che porta i suoi 72 anni orgogliosamente senza aiutini di medicina estetica, i segreti per sentirsi bene anche da anziani sono tre abitudini che, una volta acquisite, costituiscono i pilastri per uno stile di vita sano.

1 – Il movimento, che deve essere regolare e distribuito durante tutta la settimana. Come essere costanti? Semplice, scegliendo qualcosa che ci piace e scegliendo di indossare indumenti che ci vanno sentire bene. (Qui trovate i consigli di Samantha sull’argomento). Secondo Olga non serve iscriversi in palestra, bastano le passeggiate e degli esercizi di ginnastica dolce da fare a casa.
2 – L’alimentazione: lo zucchero va sostituito con la stevia, le farine raffinate con quelle integrali, il burro e la margarina con olio EVO e avocado. E poi tanta verdura, tanto pesce e poca carne rossa. E i dolci? O si fanno a casa utilizzando gli ingredienti buoni, oppure ci si accontenta della frutta. Un po’ triste, direte voi. Secondo Olga, una volta che ci si abitua a questo tipo di alimentazione, poi non si avrà nemmeno più voglia di mangiare dolci. Volete iniziare da subito? Qui trovate tante idee per ricette sane e gustose!
3 – La positività verso la vita, ovvero la capacità di vedere la bellezza anche nei momenti più bui. Come? facendo attenzione anche ai più piccoli dettagli e osservando il mondo senza pregiudizi. Questo, dice Olga, è un consiglio soprattutto per chi è già nella terza età e tende a pensare che il suo ruolo sia esaurito. In realtà, proprio perché si hanno meno impegni, è il momento migliore per pensare a se stessi!

Diciamo la verità, Olga non racconta nulla di nuovo se non quello che qualsiasi medico dice da sempre, ma quindi, perché ha tutto questo seguito? Perché incarna l’esempio lampante che ciò che dice è vero: date un’occhiata al suo profilo Instagram per rendervene conto!
2 Commenti
Non la conoscevo, bellissima donna e bellissimo articolo!
Grazie Monica! In effetti è una storia che ispira 🙂