Ecco il signor Vitello Tonnato, un piatto buonissimo della tradizione piemontese nato all’inizio del XVIII secolo e di gran moda sulle tavole di tutta la nostra bella Italia.
La carne di vitello è protagonista: la nonna mi ha sempre detto che i tagli più adatti per questa ricetta sono il magatello (che è quello che ho usato io), oppure la noce o il pesce perché sono parti magre, tenere e sode.
La ricetta è molto semplice e appetitosa perché è arricchita dalla salsa tonnata che è una vera goduria, e poi… c’è la scelta dell’impiattamento!
Gli impiattamenti tra ieri e oggi: come te lo metto il Vitello Tonnato?!
La cucina contemporanea vuole che oggi si dispongano le fette di carne morbide, ben visibili, con sopra una cucchiaiata di salsa tonnata e un bel cappero. Ma vi ricordate gli impiattamenti vintage? Le fette di vitello erano tutte stese e spianate sotto alla salsa, tanto che ci volevano i servizi segreti per scoprire cosa ci fosse davvero sotto! E poi sopra: carotine tagliate a fiore o cetriolini a ventaglio e l’immancabile pomodorino al centro.
Ecco, ho voluto provare l’ebbrezza di portare in tavola entrambe le versioni, quella contemporanea in versione aperitivo e l’amarcord per il pranzo. Voi quale preferite?


VITELLO TONNATO, ricetta facile e infallibile!
800 g di carne di vitello (magatello, noce o pesce)
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
2 foglie di alloro
1 bicchiere di vino rosso
salsa tonnata (più in basso la ricetta per farla in casa)
- In una casseruola capiente mettere il vitello intero, la carota, il sedano e la cipolla tagliati a pezzi grossi, le foglie di alloro, il vino e coprire con l’acqua. Cuocere a fuoco medio per un’ora abbondante.
- Quando la carne di vitello è cotta, farla intiepidire nella casseruola, poi metterla su un tagliere a raffreddare e infine tagliarla a fette ben sottili.
- Impiattare con sopra la salsa tonnata.

Come fare la salsa tonnata con la maionese fatta in casa

Idea alternativa per servire il vitello tonnato come aperitivo rinforzato
La presenza della salsa tonnata rende il vitello tonnato perfetto anche per una piccola monoporzione da servire come aperitivo. Come fare?
Mettere una fetta di vitello, un cucchiaio di salsa e un cappero su una tigella (basta ricavare dei dischi di 8-10 cm di diametro dalla pasta lievitata stesa sottile a mezzo cm e cuocerli in padella senza condimenti) e servire due tigelle col vitello tonnato per ciascun commensale.



Vuoi scoprire altre ricette marziane con la carne? Ecco alcune proposte:
Anello di riso rosso con polpette al limone
Pollo al balsamico in salsa di peperoni
Polpette di pollo e zucchine