I capi basici: croce e delizia di qualsiasi guardaroba che si rispetti.
Regina indiscussa dei look effortless chic (ossia dell’eleganza senza sforzo) è la camicia bianca che, anche grazie alla sua versatilità, è onnipresente in tutti i nostri armadi anche se spesso non viene valorizzata come merita ma soprattutto non valorizza chi la indossa come merita.
Ed è qui che interveniamo noi! La magica redazione ancora una volta ha ascoltato il grido d’aiuto giunto su Marte e ha deciso di aiutarvi a capire come indossare la camicia bianca, lasciandovi qualche consiglio interessante su come sfruttare al massimo questo capo, soprattutto in vista della bella stagione.
E non finisce qui! Non siamo Giorgio Mastrota, quindi non possiamo regalarvi lenzuola in coordinato con le federe e nemmeno un set di pentole, ma possiamo inserire anche qualche chicca per il vostro shopping!
In poche parole vi stiamo uscendo la guida definitiva alla camicia bianca.

Come indossare la camicia bianca: la regola d’oro
Partiamo dal primo e fondamentale comandamento della camicia bianca: dovete sentirvi a vostro agio indossandola. Non deve essere troppo fasciante soprattutto nel caso di seta, lino e cotone. I bottoni non devono compiere sforzi titanici per arrivare alle asole.
Parola d’ordine: relax.

Colletto: quale scegliere?
Continuiamo con l’annosa questione del colletto: ce ne sono tantissimi tipi, dai più sobri ai più stravaganti, dai più elaborati a quelli più minimal. Ma vediamo i più interessanti e modaioli per questo periodo.

Peter Pan mon amour
Partiamo subito con il must have di questi ultimi anni: il collo Peter Pan. Spesso si trova anche ricamato, con pizzo o perline, ma anche staccabile da poter abbinare a maglioni e t-shirt. È caratterizzato da un contorno molto arrotondato e risulta perfettamente aderente al corpo. Uno dei miei prediletti!

Il collo convertibile
Ha una struttura simile al classico collo da camicia, quello da uomo per capirci, ma rimane più morbido e può essere portato completamente abbottonato o più aperto, per dare all’outfit un tono più o meno casual. Personalmente lo adoro sulle camicie di seta, anche colorate, o nei modelli “a pigiama” che dagli anni ‘50 stanno tornando a popolare i nostri armadi.
Dall’Asia con furore
Come l’arrivo del Natale risveglia Michael Bublé, la bella stagione rimette in primo piano le camicie di lino. E cosa c’è di meglio di un bel collo alla coreana su una camicia di lino? Questa tipologia di colletto è estremamente comoda: è chiusa da un solo bottoncino posizionato sullo scollo e lascia la massima libertà di movimento. Altolà al sudore!
Per un look alla Marta Marzotto invece rimaniamo sempre in Asia, con il Mandarin, caratterizzato da una fascia con estremità squadrate o arrotondate che si incontrano sul davanti della camicia ma non arrivano a chiudersi.
Cravatta, perché no?
Altra tipologia molto in voga e molto interessante per la sua versatilità è il colletto a fiocco, che si può chiamare anche “a cravatta”. Rende romantico qualsiasi look quando è allacciato, ma sa dare quasi un tocco rock se lo si tiene sciolto. Questo tipo di colletto è passato agli onori della cronaca nel 2016, quando Kate Middleton indossò al contrario la camicia Pussy Bow di Gucci, i cui bottoni andrebbero sulla schiena e non sul davanti.
Che vi devo dire, io a Kate perdono pure questa.
Una questione intima
Quando ho iniziato a scrivere l’articolo ho letto di molte perplessità sul come indossare la camicia bianca soprattutto in merito alla questione dell’intimo. Se la camicia lo lascia intravedere, cosa si può fare?
Io non sono un’estremista del nude a tutti i costi, anzi sono una super fan del pizzo che si intravede sotto la camicia. È chiaro che la scelta dipende moltissimo dall’occasione d’uso: dovete presiedere una riunione in ufficio? Andrei di intimo nude. Tinder date con uno gnoccolone? Evviva il pizzo!
Di base però la regola è solo una: fate quello che vi mette più a vostro agio!

@frankandeileen @whowhatwear
La camicia bianca perfetta esiste?
Cominciamo subito col dire che non esiste, almeno mi sono tolta il problema. La camicia giusta è quella che meglio esalta la body shape della persona che la indossa.
Ecco qualche consiglio provato per voi su come indossare la camicia bianca valorizzandosi al massimo.
Siete alte e magre? Beate voi, mi viene da dire. In fatto di camicia bianca però vi consiglio un colletto stondato e magari un taschino arrotondato: il tutto ammorbidirà la figura.
Il segreto per togliersi qualche taglia invece sta nello scegliere colletto a punta e dei polsini importanti e molto squadrati. Non abbiate paura dei modelli over: portata aperta sopra un abito è stupenda, qualsiasi numero segni la bilancia.
Spalle strette? No problem. Da qualche anno le maniche a sbuffo sono tornate e risolvono fantasticamente la situazione.
Se invece siete dotate del magico vitino da vespa avete due possibilità: camicia infilata nei pantaloni a vita alta oppure i modelli crop, che quest’estate ci beccheremo in tutte le salse.
Cintura nero di pulito!
Okay okay, siamo d’accordo che sapere come indossare la camicia bianca sia interessante, ma anche imparare qualche trucco su come lavarla non è affatto male.
Spesso a causa del sudore e dello sfregamento con la pelle, nella zona del colletto e in quella delle ascelle si formano dei terribili aloni gialli che è difficilissimo togliere.
Ferme con quella candeggina che vi vedo. Rischiate solo di peggiorare la situazione.

Il rimedio della nonna definitivo è questo: preparate un composto a base di bicarbonato di sodio e acqua ossigenata, avendo cura di mescolare per bene il tutto. Poi, dovrete applicarlo direttamente sulla zona da trattare e strofinarlo con delicatezza. Lasciate agire per circa un’ora, risciacquate e infilate la camicia in lavatrice per un lavaggio delicato.
Un’alternativa al bicarbonato è l’aceto bianco, da lasciar agire per un’ora circa in acqua fredda.

Ciao mamma, so che stai leggendo!
Qualche idea su come indossare la camicia bianca: i look da provare
Iniziamo subito col dire che in realtà non esistono regole assolute su come indossare la camicia bianca. Diciamo che io parto solitamente dal materiale: il cotone e il lino per il giorno mentre per la sera penso siano meglio seta, georgette di seta e i tessuti più luccicanti o trasparenti.

Personalmente adoro l’abbinamento con i jeans blu ma ultimamente ho riscoperto anche il total white, con ai piedi le mie adoratissime friulane colorate! Solitamente la perfezione di questo look dura dai sette ai dieci minuti, complice l’immancabile macchia di gelato, di sugo o di penna se sono in ufficio.
Se siete meno maldestre di me, date una possibilità al total white, vedrete che vi stupirà!
@leandramcohen @andreeabirsan_
Un’idea che mi piace moltissimo è abbinare la camicia bianca al vestito smanicato, soprattutto se blu, nero o verde scuro. Il contrasto che si crea mi piace davvero moltissimo. Stessa cosa per il gilet di cotone, magari a trecce: un look perfetto per la primavera!
Le camicie bianche vanno alla grande sopra i vestiti sottoveste, senza abbottonarle ma semplicemente portandole annodate.
@mydomaine @sarinski
Se nel vostro armadio c’è una gonna midi, magari a fiori o super colorata, non dovete chiedere a me come indossare la camicia bianca, dovete solo vestirvi! Gonna midi e camicia bianca sono una coppia stabile dagli anni Cinquanta e un motivo ci sarà. Ai piedi potete divertivi con un paio di ballerine, le intramontabili Superga o dei sandali nude. Ed è subito Grease!
@anthropologie @sezane
Al mare mi piace moltissimo usare la camicie bianche di lino over come copricostume: maniche risvoltate, borsa di paglia e andiamo a comandare dallo sdraio in prima fila!
@whatelseblog @lenamaria.s
Ultima tendenza per la primavera – estate 2021 sono gli shirt dress, letteralmente i vestiti camicia. Via libera ai furti negli armadi dei soliti mariti, fidanzati, conviventi e amici. La mitica Leandra Medine li sfoggia con tacchi vertiginosi, ma secondo me con ciabatte e sneakers sono comunque super divertenti!

Adori le camicie e questo articolo non ti è bastato?
Continua a leggere il blog!
1 Commenti
Che bello tutto! Io adoro le camicie, ma fino a 10 anni fa le trovavo solo avvitate e di cotone rigido con le pence, ve le ricordate? mi stavano malissimo…Negli ultimi anni si trovano veramente di tutte le fogge e tessuti e finalmente ho anch’io le mie camicie bianche, evvivaaa!