Volete vincere Cortesie per il Ospiti? La Redazione Marziana da Marte vede tutto, tutto conosce e sa anche come dare scacco matto ai giudici più inflessibili di uno dei più famosi programmi di Real Time in sole 10 mosse.
Il format del programma è semplice: due coppie si sfidano invitando a cena l’altra coppia e i tre giudici. Csaba Dalla Zorza giudicherà l’osservanza delle regole del bon ton e l’apparecchiatura; Diego Thomas darà un voto al design della vostra casa e Roberto Valbuzzi valuterà il menu. L’obiettivo è totalizzare più punti dell’altra coppia per vincere un trofeo e degli accessori per la casa (che cambiano a seconda delle stagioni e degli sponsor).

Vincere Cortesie per gli Ospiti: le 6 mosse fondamentali
Tutti pensano che Csaba dalla Zorza sia la più inflessibile: in realtà, il suo giudizio si basa su regole molto chiare, che ripete praticamente in ogni puntata, visto che puntualmente qualcuno non le rispetta. Diego Thomas, il designer, è di solito il più magnanimo e sono davvero poche le cose che gli fanno storcere il naso. Il vero osso duro è lo chef Roberto Valbuzzi che, dietro il suo fascino, nasconde un’anima da precisino e da inflessibile critico gastronomico. Per vincere Cortesie per gli Ospiti bisogna conquistare tutti e tre: vediamo insieme come farlo con le prime 6 mosse fondamentali.

1 – Apparecchiare la tavola seguendo il Vangelo secondo Csaba. Volete essere creativi? Potete esserlo quando volete, ma non il giorno in cui avete Csaba ospite. Ricordatevi che tutto ciò che è di plastica o di carta non va nemmeno avvicinato alla tavola, né sotto forma di tovagliolo, né come fiore del centrotavola. Se avete il servizio della nonna o comunque dei piatti vintage comprati ai mercatini, la conquisterete di sicuro!
2 – Non cucinate nessuno dei signature dish di Roberto o di Csaba, a meno che non siate sicuri al 100% di farli come loro. Nel caso di Csaba basta evitare la pavlova, con Roberto invece la situazione si complica: no a tutto ciò che è cucina valtellinese, ovvero pizzoccheri, sciatt, piatti con la bresaola, polenta, selvaggina…

3 – Se fate un piatto della tradizione, assicuratevi di usare tutti gli ingredienti che la ricetta richiede: no a paste frolle senza burro, no a carbonare light (qui la vera ricetta), no a parmigiane con le melanzane alla griglia. L’alternativa? Cambiate piatto e fate una ricetta che avete inventato voi (e che avete già provato in precedenza)!
4 – Ovviamente non si pretende che si ristrutturi casa per vincere Cortesie per gli Ospiti, ma per fare breccia nel cuore di Diego una cosa fondamentale è la luce. Più è naturale, meglio è. Ma se ci sono i punti luce, devono essere distribuiti razionalmente in tutto l’ambiente e possibilmente con la stessa gradazione di colore. Pro tip: lo conquisterete di sicuro se avete almeno una lampada di design!
5 – Il menu deve avere un tema e per vincere Cortesie per gli Ospiti è necessario non solo che i piatti siano coerenti al tema e tra loro, ma anche che si abbini all’ambiente e alla tavola. Di solito, vengono premiati quelli legati a un paese o a una zona d’Italia (specialmente se siete originari di lì). Non vengono particolarmente apprezzati invece quelli che riguardano un solo ingrediente ripresentato in tutte le portate.
6 – Alla fine della puntata bisogna dare un cadeau agli ospiti: sono sempre molto graditi i prodotti tipici, specialmente se artigianali e fatti a mano!
4 consigli bonus per conquistare i giudici
7 – Fate in casa tutto il fattibile: tagliatelle, dolci, ravioli, gelati, creme… più ci sono pietanze fatte in casa, più fate felici sia Roberto, sia Csaba in un colpo solo!

8 – Se cucinate carne o pesce fate in modo che questi siano già disossati e senza lische, insomma più sono facili da mangiare, meglio è! Lo stesso discorso vale anche per i primi: se il piatto lo permette, sempre meglio la pasta corta. Diego, che ogni tanto si sporca o rovescia qualcosa, vi ringrazierà molto!
9 – Se il secondo è di pesce, fate in modo che ci sia la forchetta giusta. Non è fondamentale, ma vi farà guadagnare un sacco di punti agli occhi di Csaba.
10 – Come insegnava Colette Rosselli, sorridete e sdrammatizzate!
Se parteciperete seguendo i nostri consigli, scriveteci: la Redazione Marziana tiferà per voi!