Ogni anno, quando le giornate si allungano, penso di abbandonare il lavoro e trasferirmi al mare per vivere come un gatto al sole da maggio a ottobre.
Ma non è questo il giorno!
Per consolarmi però, faccio liste su liste di cose belle per il mare, che ovviamente condivido con voi.
Quindi, al mio segnale… scatenate il fine settimana in spiaggia!

Disclaimer: premetto che non troverete costumi da bagno (ci penseremo in un post a parte!) ma più che altro accessori, spunti e altre amenità che naturalmente consideriamo necessarie per la sopravvivenza.
Cose belle per il mare: ciabatte e sandali
A fiori, pastello, in gomma o in pelle, flat o con tacco: quest’anno ce n’è davvero per tutti i gusti.
Il vostro incubo da bambine erano le scarpette da scoglio? Quest’anno sono super gettonate: colori pop, brillantinose e di tutte le forme. Sono davvero uno dei must have.
Le amate/odiate Birkenstock sono sempre al centro della discussione durante la stagione calda: il modello Arizona in tutti i colori e materiali per me è sempre un grandissimo sì. Confesso: sto persino rivalutando il calzino. Perdoname madre por mi vida loca.
Ottimi anche i sandali di corda: fanno un po’ Isola dei Famosi, ma ci piacciono.

@mellelouiseaix @stellalunastudio
Nel caso in cui rimaniate al mare anche la sera no problema. Il mio consiglio è di andare sul sandalo nude, alto o basso come preferite voi. Sta bene con tutto e vi slancia pure la gamba.
Altro capitolo interessantissimo: le espadrillas con la zeppa, il top quelle che si allacciano alla caviglia (e anche qui apriremo presto un capitolo marziano interamente dedicato al tema).
@castanerofficial Alohas
I cappelli per il mare
Oltre alla crema solare, che non dovete MAI e dico MAI dimenticarvi (l’effetto prugna californiana è dietro l’angolo) ricordatevi di proteggere la testa.
Se siete team berretto da baseball state tranquille, sono sempre attuali. Anzi, più vintage sono, meglio è!
Cappelli di paglia come se non ci fosse un domani, ricordatevelo. Sempre chic, sempre Vita Smeralda.
L’avevo predetto l’anno scorso, lo ridico quest’anno: il must have dell’estate in fatto di cappelli è il bucket hat, il cappello da pescatore. A furia di guardarlo piacerà anche a voi, assicurato!
@leontinevintage @leontinevintage

Diciamo no all’asciugamano da bagno
Raga, vi prego ditemi che andate in spiaggia con dei teli appositi e non con gli asciugamani da bagno. Tra le cose belle per il mare infatti non possono mancare dei teli adatti: resistenti, facilmente lavabili e soprattutto, diciamolo in coro, belli grandi. Basta con i piedi fuori dal telo mare, sono anziana. Ho bisogno di una certa comodità.
Eccovi qualche idea carina!

Borracce: cose belle per il mare da non dimenticarsi!
Se come me, una volta raggiunto l’ombrellone siete troppo bradipi per alzarvi per andare al bar, le borracce termiche saranno la vostra salvezza. Ce ne sono di tutte le forme e di tutte le capienze. Tengono il freddo da un minimo di 6 fino a un massimo di 12 ore. Ideali anche per affrontare le code del ritorno quando il weekend al mare è giunto al termine!

@probably.polish
Le bottiglie di Maimedo hanno anche gli indicatori, così potete scoprire quanto state bevendo! Waterdrop
Ombrellone sì o ombrellone no?
Se andate in vacanza con la Santa al Twiga, alzo le mani. Saltate a piè pari questa sezione dell’articolo.
Se invece cercate qualche ombrellone sfizioso per la vostra estate ho scovato qualche chicca, per una spiaggia riccanza. Non garantisco su trasportabilità e comodità, ma di sicuro entrano di diritto nella lista di cose belle per il mare!

Cose belle per il mare: apparecchiare la tavola
Vi racconto una storia triste: siamo nel 2006 e sono una ragazzina di Milano in vacanza in Puglia. All’ora di pranzo mia mamma tira fuori frutta, yogurt e qualche tramezzino, per un pranzo “leggero” per la spiaggia. A momenti, la nostra vicina di ombrellone, mamma pugliese DOC, faceva un infarto.
Scandalizzata dall’evidente stato di malnutrizione in cui versavo, cominciò a propormi parmigiana, polpette al pomodoro, pasta al forno e una focaccia barese che ancora mi sogno di notte. Ecco quali sono le cose belle da portare al mare.
Morale della favola: in spiaggia si va preparati. Perché si deve magnà.



In fatto di mise en place a tema marittimo non mi sento di aggiungere molto, perché ce ne aveva già parlato la nostra regina della sobrietà, Samantha, ma qui sotto trovate qualche nuovo spunto, anche in fatto di contenitori ermetici che, per le giornate al mare dell’ultimo minuto, vanno sempre benissimo.
Borse da spiaggia e affini
In spiaggia Mary Poppins ci fa un baffo! La borsa da spiaggia ideale deve essere grande, comoda e leggera, meglio ancora se di paglia o in tessuti facilmente lavabili. In poche parole, il giusto compromesso tra praticità e stile.
Attenzione ai manici: devono essere resistenti ma soprattutto abbastanza lunghi da essere portati a spalla, soprattutto se vi troverete a camminare un po’ per raggiungere qualche caletta nascosta.
Calzedonia disponibile in tantissime varianti! H&M
A seconda del tipo di gita al mare anche gli zainetti possono essere dei grandi alleati, soprattutto se in tessuto resistente e impermeabile. Inoltre se si hanno molte cose da portare è la soluzione migliore: il peso è distribuito sulle entrambe le spalle e le mani sono libere.


Consiglio: nel caso in cui le vostre borse non abbiano tasche, munitevi di pochette. Sono comodissime per tenere telefono, portafogli e tutto quello di cui avete bisogno, senza rischiare che si bagnino, insabbino e peggio perdano. Sono comode da portare al bar o al ristorante senza dover smobilitare tutto il campo base e, nel caso foste partiti con un bagaglio ridotto, diventano anche le perfette borse da sera!
Le pochette impermeabili poi sono la svolta per risolvere la questione del cambio costume. Potete anche portarle con voi nel caso decidiate di fare una passeggiata sulla spiaggia e sarete a prova di schizzo!

Ora vi sentite pronte per il mare?
1 Commenti
Adoro i sandaletti di plastica da mareee! Ne ho un paio celesti bellissimi. Anche i cappelli alla pescatora, quest’anno va di moda quello all’uncientto: xn--sferruzzarenonrobadanonne-xhc. com/blog/cappello-alla-pescatora-uncinetto-must-primavera-2021/