Sono tantissimi i motivi o le situazioni che possono provocare, indurre o aumentare una condizione di stress, ad esempio quando si è sopraffatti dagli impegni e dalle priorità. In questi momenti particolari è fondamentale prendere fiato (ricordati di respirare è il mantra del ventunesimo secolo), eliminare le emozioni negative, scaricare il cortisolo, fare il pieno di vitamina D3 (quella del Sole) e… affidarsi agli astri. Tutto ciò può essere utile a migliorare il benessere psicofisico.

Lo stress deve essere sempre tenuto sotto controllo perché è una pericolosa miccia che può far esplodere diverse patologie come l’insonnia, l’ansia, pressione alta e sicuramente altre cose che, secondo dottor Google, ci porteranno al prematuro decesso. Meglio allora non googlare troppo per evitare di aggiungere altro stress in omaggio, consultare il medico di famiglia e sottoporsi a tutti gli accertamenti di routine.
Quando si verifica questa condizione, il corpo produce cortisolo (che è proprio l’ormone dello stress) e le difese immunitarie dell’organismo umano si abbassano. È chiaro quindi che non possiamo soccombere ed è meglio agire prima del corto circuito!
Se l’approdo a questo post è stato del tutto casuale (magari stavi cercando la ricetta della schiacciatina di zucchine o volevi capire se è meglio fare la riga in mezzo o quella di lato) tanto meglio! Le occasioni per ripassare l’importanza del benessere psicofisico non sono mai abbastanza; procedi nella lettura per scoprire quali sono le cose da fare per eliminare lo stress.

Eliminare lo stress con il movimento fisico: ecco 3 opzioni
Fare attività all’aria aperta
Come già accennato, aria pulita, spazi verdi e vitamina D sono un cocktail vincente per rilassarsi e praticare attività fisica all’aria aperta è un ottimo sistema per combattere lo stress. Adesso è la stagione giusta: anche una semplice passeggiata o un picnic hanno un effetto rilassante sul corpo e sulla mente, soprattutto per chi trascorre molte ore della settimana in luoghi chiusi o alla scrivania.

Praticare uno sport
Ecco, personalmente il mio approccio allo sport mi farebbe considerare il picnic di cui sopra disciplina olimpica ma, chi è più saggio e atletico di me, avrà vantaggio a passare al livello superiore. Sono diversi gli sport che aiutano a ridurre lo stress, sicuramente anche le attività di squadra sono un ottimo rimedio.
Fra gli sport più salutari c’è senz’altro il nuoto; poi la corsa, il fitness, il calcetto, il beach volley, il pugilato e il basket.

Controllare la respirazione, meditare o praticare yoga
Il controllo della respirazione è una tecnica efficace per chi soffre di crisi d’ansia. Le discipline orientali come la meditazione e lo yoga sono totalmente incentrate sul praticare una respirazione corretta: una soluzione semplice che vanta migliaia di anni di tradizione. Pensi che lo yoga non faccia per te? Anche la nostra redattrice Sara lo credeva e invece ne hai poi scritto una guida semiseria per farlo in casa.

Sembra incredibile ma quello che mangiamo influisce davvero sul nostro buonumore
Avere un’alimentazione sana
Premesso che è consigliato eliminare i cibi troppo grassi, alcol e fumo dal proprio stile di vita, esistono degli alimenti che sono in grado di ridurre la produzione del cortisolo come ad esempio il salmone, il tonno, il cioccolato fondente, gli agrumi e gli spinaci.
La banana è il frutto del buonumore ed è in grado di ridurre depressione, ansia e insonnia: ricca di magnesio e potassio contiene anche il triptofano, precursore della serotonina che regola l’umore.
Avere un’alimentazione e uno stile di vita salutare rimane sempre un ottimo metodo per non accumulare stress.



Quando ci concediamo il tempo di recupero e facciamo solo le cose che ci piacciono lo stress scende a picco
Ascoltare musica, andare a ballare o suonare uno strumento
Non c’è nulla di meglio che rilassarsi ascoltando la propria musica preferita e, perché no, magari quando sarà possibile, andare a un concerto. Anche ballare è una soluzione particolarmente indicata per abbattere i livelli di stress. Per i più audaci, imparare a suonare uno strumento potrebbe essere non solo un ottimo metodo anti-stress ma anche un aiuto per stimolare maggiormente la coordinazione motoria, la memoria e la concentrazione.

Cercare di divertirsi il più possibile con gli amici o con il partner
Sembrerà un consiglio banale ma dietro si cela un tipo di atteggiamento propositivo nei confronti del prossimo e della vita. Fare quattro passi con il partner, incontrare gli amici, frequentare feste e conoscere sempre nuove persone, è un modo dinamico di approcciare la vita in maniera positiva.
Trascorrere troppe ore nei luoghi chiusi, in casa, in ufficio, all’università, potrebbe indurre a caricare troppo la mente, per questa ragione la socialità è indispensabile per gli esseri umani. Il divertimento è la chiave della felicità, ma soprattutto un ottimo modo di eliminare lo stress lavorativo.

Concedersi una vacanza o un weekend in viaggio
Trovare il tempo per concedersi una vacanza o un viaggio breve è la vera sfida di chi è troppo legato al quotidiano. Rompere la solita routine visitando un borgo antico, andando al mare, facendo una passeggiata in montagna ma anche visitando una città d’arte, è fra i metodi più conosciuti per arginare lo stress.
Il motivo è molto semplice: viaggiare unisce l’attività fisica, lo stimolo mentale, la capacità di organizzazione e il divertimento. Inoltre, è possibile integrare il viaggio con un bagno termale o andando in un centro benessere e relax.

@hillergoodspeed @leematerazzi
Vuoi eliminare lo stress e l’ansia delle troppe cose da fare?
Leggi anche Perché è giusto saper dire di no