La bolla di vita domestica nella quale siamo stati a lungo immersi ha fatto esplodere la voglia di decorazione della casa, di rinnovare i mobili e le pareti, di murare vivo qualche coinquilino, di acquistare nuova oggettistica spicciola come i vasi e le candele e di arricchire gli angolini decorativi con dei fai da te molto facili e a prova di Instagram, luogo delle meraviglie in cui ho scoperto come fare i fiori colorati per il Rainbow Gypsophila trend, ovvero la moda della gipsofila colorata.


Piante e fiori rallegran gli umori
Dicono che nel 2020 le vendite di vasi e fioriere siano cresciute del 120% – sciok bicæs! – a conferma di quanto il giardinaggio e la connessione con la natura aiutino lo spirito a rimetterci in pace col mondo. Nella peggiore delle ipotesi compriamo il basilico al supermercato ogni volta che inspiegabilmente ci muore e facciamo incetta di fiori al Lidl perché hanno un prezzo più umano, anche se poi i tulipani non si aprono mai.
Ma se nel nostro Venini da collezione vogliamo metterci della gipsofila colorata dobbiamo capire come si fa, poiché questo fiore, meglio conosciuto come velo da sposa perché si usa spesso nei bouquet dei matrimoni, in natura è perlopiù bianco.
@monikalibelula @layanagboaventura

I metodi per ottenere la gipsofila colorata col fai da te
La decorazione floreale di gipsofila colorata crea l’effetto di una nuvola di fiorellini con tanti colori e sfumature diverse. Da qui rainbow, arcobaleno, ma anche un po’ unicorno, viste le tinte pastello da Mio Mini Pony.

@nicolealbarosa @browns_flowers
Dopo aver procurato un’adeguata quantità di velo da sposa o gipsofila ci sono due metodi per ottenere i fiori colorati. Si spruzzano con le bombolette spray, metodo istantaneo che fa ottenere subito il risultato, oppure si immergono i gambi della gipsofila nei coloranti (vanno bene anche quelli alimentari) e si attende che il loro assorbimento colori i fiorellini. Quest’ultimo è anche il più bello da fare con i bambini perché sembra un esperimento scientifico, c’è la magia dell’attesa e lo stupore di vedere il cambiamento graduale.
Ecco i video che mostrano come sia facile procedere.




@doreenrichterdekodoro @doreenrichterdekodoro

I fiori secchi per decorare la casa, perché siamo tutti potenziali scenografi presso noi stessi
Adesso immaginiamoci la nostra rainbow gypsophila come se fosse stata distrattamente adagiata nel prezioso vaso dopo una scampagnata della domenica, dopo aver abbandonato all’ingresso la borsa di paglia e prima di sprofondare sul divano per finire di leggere quel libro sorseggiando dell’acqua aromatizzata con spicchi di limone e foglie di menta. Le piccole cose che fanno indimenticabili le scenografie di un film e della vita.
@flora_blumenunddekor @demets_life

Hai tanti vasi da riempire? Leggi questo altro post dedicato ai fiori secchi più belli per decorare la casa
3 Commenti
Ecco, mi avete creato un nuovo bisogno per la casa! 😀 Ormai che siamo in tema di fiori secchi, vi chiedo se per favore ci fate un articolo sui pot pourri, sono diventati il mio nuovo pallino ma non so proprio da che parte cominciare! Grazie!
Ah bene Pamela, ci hai dato un’idea: un post con i vari tipi di profumatori per la casa e quindi ci mettiamo anche qualche info sui pout pourri! Segno subito! 😉
Siete fantastiche, è proprio il mio interesse del momento quello su come profumare casa… Mi sto perdendo tra pot pourri bastoncini profumati, essenze, ecc. 😉 😀 Grazie!!!