Negli scorsi mesi ci siamo abituate a indossare la tuta in ogni occasione: lavoro da casa? Metto la tuta. Porto a spasso il cane? Metto la tuta. Guardo tutte le serie disponibili su Netflix? Lo faccio in tuta. E questo articolo vi parla ancora di tute… sì, però di tute eleganti, altrimenti dette jumpsuit, quel capo (letteralmente) tutto d’un pezzo che può risolvere in un attimo i vostri problemi davanti l’armadio aperto: e ora che mi metto?
Sì perché una tuta, al pari di un abito, toglie subito dall’imbarazzo di dover abbinare il sopra con il sotto: si infila in un attimo e, se proprio volete, potrete dedicare qualche minuto in più alla scelta degli accessori. E poi ce ne sono ormai davvero di tutti i tipi che sarà difficile non trovarne una che faccia davvero al caso vostro. Bando alle ciance allora, eccovi la nostra selezione marziana delle migliori tute eleganti da comprare adesso. Sotto ad ogni foto c’è il link che vi porterà direttamente allo shop e leggete tutto per scoprire anche un “forse non tutti sanno che” degno di nota e la gestione di eventuali… problemi tecnici!
Le tute eleganti: la nostra selezione
Intermezzo: ma lo sapete che la tuta…
… o la jumpsuit, per non confonderla con la tuta che si indossa per guardare la tv sul divano per fare sport nasce a bordo di un aereo? La jumpsuit è infatti, letteralmente, l’abito che serve a saltare, ed è quindi in origine – parliamo dell’inizio del Novecento – un capo usato dai paracadutisti che, gettandosi nel vuoto appesi a un filo, avevano almeno il conforto di un capo abbigliamento che restasse in ordine…
Sarà la mitica Elsa Schiaparelli, negli anni Trenta, a trasformarla in un must have imperdibile che, con alterne vicende, è arrivato fino ai giorni nostri. Preferite l’intramontabile salopette di jeans? Anche lei ha un’origine tutt’altro che scintillante: viene infatti utilizzata a partire dalla fine del XIX secolo come abito da lavoro da un certo Levi Strauss, ma pian piano si insinua stabilmente nel guardaroba di quasi ogni donna.
Indossare la tuta: parliamone
So che tutte voi starete pensando: “sì, belle le tute, ma poi???”. Poi, per chi non avesse ancora messo a fuoco il problema, è l’attimo in cui scappa la pipì. Ecco, Vita su Marte non vuole nascondervi la verità: fare pipì con la tuta è lungo, macchinoso e pericoloso (soprattutto nei bagni pubblici). Valgono però poche semplici regole:
- Fate pipì come ultimissima cosa prima di uscire di casa, come i bambini. Milioni di mamme di tutto il mondo hanno messo a punto una tecnica che vale anche per noi e ci permette di resistere un po’ di più.
- Ispezionate con cura il bagno che vi ospiterà – se non è il vostro o quello di vostra madre – e verificate di poter ben assicurare la tuta in qualche modo che le eviti di cadere miseramente a terra. I nodi sono ben accetti, a patto che si possano sciogliere facilmente e non lascino tracce.
- In estate il problema è limitato dalle temperature più alte, ma quando si fa pipì ci si ritrova praticamente nude dalla cintola in su. Con il freddo, ricordatevi quindi di indossare una canottiera che vi tenga al caldo nel momento del bisogno. Volete mettere un body sotto la tuta? Ricordate allora di arrivare in bagno con un certo anticipo…

Avete ancora voglia di shopping?
La nostra sezione moda vi aspetta!