Diciamolo in coro: dai che la moda dei ciclisti sta passando. Ce l’abbiamo quasi fatta. Se come me siete sopravvissute alla tentazione della scorsa estate, quando ce li proponevano in tutte le salse, credo di poter affermare con la sicurezza di Crisanti, che siamo immuni al virus.
La variante dell’estate 2021, che decisamente preferisco, sono i bermuda, che sono tornati a farla da padroni già dalla primavera con una gamma infinita di varianti (larghi, sportivi, a vita alta, eleganti, di lino, di seta, stampati) da far girare la testa.
Personalmente li adoro: li trovo comodissimi, freschi e molto versatili. Ho quindi pensato di raccogliere qualche dritta su come indossare i bermuda, con cosa abbinarli e chiaramente darvi qualche consiglio di shopping.
Pronte per immergervi nella scoperta del capo must-have per l’estate 2021?

Come gli Angela insegnano: prima SuperQuark e poi i look e lo shopping
Ma perché si chiamano bermuda?
Prima di scoprire come indossare i bermuda, permettetemi una breve digressione storica, perché ormai mi conoscete: se non comincio gli articoli come una puntata di SuperQuark poi non mi soddisfano.
Il loro nome è strettamente collegato all’arcipelago britannico delle Bermuda, dove sono sempre stati particolarmente popolari, non solo nelle occasioni più informali, ma anche abbinati a giacca e cravatta.
Sebbene in molti pensino si tratti di un capo prettamente maschile, sono nati per aggirare un divieto imposto da una legge locale, che vietava alle donne di mostrare le gambe completamente nude in pubblico.

Già durante la Seconda Guerra Mondiale, l’esercito britannico dotò i suoi soldati di stanza nel deserto e nelle zone tropicali di bermuda color kaki, e attualmente sono ancora parte della divisa della Royal Navy.
Un’altra chicca: negli anni Cinquanta alcune scuole americane proposero di uniformare le divise scolastiche, facendo indossare i bermuda sia ai ragazzi sia alle ragazze, per una questione di praticità. Inutile dire, che per l’epoca venne considerata una proposta oltraggiosa, in quanto per le ragazze non era considerato conveniente mostrare le ginocchia in pubblico.

Come indossare i bermuda: forme e materiali
Facciamo chiarezza: si considerano bermuda tutti i pantaloncini che arrivano al ginocchio oppure che si fermano fino a quattro dita sopra di esso. Benissimo anche tutti i modelli con risvolto, ma no care amiche, gli shorts di jeans inguinali NON sono bermuda.
Il loro punto di forza è sicuramente la praticità: sono un ottimo compromesso per chi ama mostrare le gambe senza rinunciare alla comodità, adattandosi benissimo (anche grazie alla loro lunghezza) a quasi tutti i contesti, compreso quello lavorativo.
@thefrankieshop @aliexpress

Per quest’estate, nella maggior parte dei casi, li troverete sempre a vita alta e scivolati sui fianchi, in modo che possano adattarsi perfettamente a tutte le figure. L’importante è scegliere un taglio di qualità.
Potete sbizzarrirvi con lino, jeans, pelle (o pelle sintetica) e cotone, ma soprattutto non dimenticatevi della cintura, che in molti casi può davvero fare la differenza, come vedremo più avanti.
Chanel | @voguerunway Alberta Ferretti | @voguerunway

Bermuda e camicia: storia di un grande amore
Che si tratti di camicia bianca, a righe o fantasia, il risultato non cambia: bermuda e camicia sono fatti per stare insieme.
Vanno benissimo tutti i modelli, ma il top secondo me è la camicia di lino a maniche lunghe, arrotolate fino al gomito: chic al punto giusto ma anche a prova di caldo. Diciamo sì ai modelli over portati aperti, ma anche alle camicie bowling, a manica corta, con una canottiera a costine sotto.
Attenzione ai tessuti sintetici: o siete a sudorazione zero oppure il rischio della zaffata ascellare è altissimo, con annesso distanziamento sociale.

@massimodutti @sezane

Benissimo anche la camicia annodata, che fa Laura Dern in Jurassic Park ed è un classico che non tramonta mai.

Il completo corto estivo con i bermuda
Questa tendenza ce la stiamo portando dietro da un po’ ed è in piena espansione, basta andare in una qualunque delle grandi catene come Zara, Mango e H&M per farsi un’idea.
Via libera ai colori pop e alle stampe floreali, che vengono riprese anche dalle camicie e dalle giacche, o alle soluzioni divertenti come il crochet e l’uncinetto. I completi con i bermuda sono una soluzione fantastica in fatto di versatilità: si possono scambiare le giacche e i pantaloni, per avere sempre soluzioni nuove. L’abbinamento con le scarpe è fondamentale: no al tacco a spillo e via libera a mules, a sandali bassi, alle care Birkenstock o a sneakers chunky.
@mariadelaordenstudio @eniswardrobe
@sezane @maxandco
I bermuda di jeans stanno bene con tutto (un po’ come le corna della De Lellis)
Sono loro il vero passpartout dell’estate 2021, con cui andrete sempre sul sicuro: i bermuda di jeans.
In spiaggia insieme al costume intero, con una t-shirt over vintage oppure con un maxi blazer abbinato a una semplice maglietta bianca.
La mia passione è abbinare i bermuda di jeans alla maglietta a righe bianca e blu, l’intramontabile marinière, e anche una giornata afosa in città avrà il profumo di barca a vela.
Dall’editoriale The Beautiful Season di Elle France @sezane

@reformation @sandroparis
Consiglio da amica: non perdete tempo e fiondatevi nel vostro negozio vintage di fiducia oppure tagliate un paio di jeans che non mettete più. Il web è pieno di dritte su su come fare, differenziando le varie tecniche di taglio in base alle caratteristiche del jeans di partenza (skinny, a gamba larga, 100% cotone..) e al risultato che si vuole ottenere. Minima spesa, massima resa!
La Redazione vi ha anche trovato un tutorial: eccolo qui!
Come indossare i bermuda con le cinture
Se siete delle amanti degli outfit semplici, ma valorizzati da un tocco stravagante, indossare i bermuda con una cintura è quello che fa per voi.
Per l’estate le alternative sono tantissime: corda, pelle, catene o con fibbie giganti ma anche foulard e fettucce all’occorrenza possono essere delle cinture perfette!
Mercatini dell’usato e negozi vintage poi, sono perfetti, soprattutto se siete alla ricerca di un sapore un po’ retrò.

@shopadorabelles @larmadiodicoco

Con i bermuda siamo a posto.
E le scarpe? Dateci dentro sul blog!