È cosa nota che passerei la vita al supermercato per osservare i carrelli delle persone e le abitudini degli italiani. Ma cosa nota a chi?!, chiederebbe Valeria Marini. Di sicuro almeno ai parenti che mi aspettano nel parcheggio fuori e che dopo due ore sono costretti a controllare se c’è stato un sequestro di persona o se sono caduta in un banco frigo.
Ma, oltre a imparare a memoria tutti i prodotti e a prendere spunto dai carrelli altrui, c’è un secondo atto che si svolge a casa nei pressi di frigo, forno e fornelli. Quel dopo che prevede la trasformazione delle materie prime alimentari: come lo mangio? Come lo cucino? E quali sono i piccoli elettrodomestici che mi aiuteranno in cucina col minimo sforzo?
Io che passo la vita al supermercato Valeria Marini che non lo sa

Le statistiche dei consumi degli italiani nel 2020
Il 2020 è stato un anno talmente fuori dal consueto che ci siamo appassionati a leggerlo anche attraverso i consumi e gli acquisti. Di cosa abbiamo fatto a meno? Su cosa abbiamo risparmiato? E cosa abbiamo comprato?
Mascherine e igienizzanti mani vincono facile. Non abbiamo comprato valigie (ho rimediato qualche settimana fa con un trolley nuovo già pieno di tanta voglia di viaggiare) e sono crollate le vendite dei costumi da bagno e delle macchine fotografiche. Abbiamo però speso parecchio in elettronica per lo smartworking e la DAD, tute, tinte per capelli, prodotti cosmetici e piccole attrezzature per il fitness a casa.

Ma noi italiani vogliamo mangiare
I generi alimentari sono la categoria merceologica che ha generato più vendite in assoluto, con picchi pazzeschi sulla spesa online che ha superato il +5.000%.
Al supermercato siamo impazziti per la farina (+80%), per il lievito, la pasta (tranne le penne lisce, si sa), i legumi in scatola. E ovviamente anche la carta igienica, perché abbiamo chiaro il processo di trasformazione fino alla fine.
I piccoli elettrodomestici per la preparazione dei cibi che ci semplificano la vita in cucina: i più venduti di Russell Hobbs
La prova creativa o di sopravvivenza prevede la trasformazione delle materie prime in un piatto finito, cotto, (fotografato) e mangiato e il più delle volte, per fortuna, non siamo soli con le nostre nude e delicate manine.
Ho scomodato i poteri forti per avere i dati statistici: che senso ha avere delle conoscenze da insider e non sfruttarle per bertucciare?
Ho realizzato questo post in collaborazione con Russell Hobbs, azienda leader di mercato nella vendita – online e non solo – di piccoli elettrodomestici da cucina, alla quale ho chiesto aiuto per avere le informazioni sulle categorie best seller e capire cosa utilizziamo per cucinare cosa e di quali aiuti non possiamo fare a meno.
!!! ALERT INCUBI NOTTURNI !!!
Aspetta a leggere il resto e rispondi a questo test troppo inquietante!
Immaginiamo che il crudele Cracco arrivi a casa tua ed elimini tutti i piccoli elettrodomestici amorevolmente custoditi nella tua cucina: su quale invocheresti pietà? Di quale non puoi proprio fare a meno da tanto che lo usi e ti è utile?
Vediamo se il tuo preferito si trova tra i più venduti del 2020.
Le fruste elettriche o sbattitore
Russell Hobbs mi dice che lo scorso anno la categoria fruste elettriche, anche note come sbattitore, ha goduto di un bel +35%.
Ecco, io sono molto indecisa se salvare dalle grinfie di Cracco (scritturato come inconsapevole protagonista della mia sceneggiatura horror) proprio le fruste elettriche che uso per tante cose vitali:
- sbattere le uova
- ottenere gli albumi a neve
- fare la crema al mascarpone
- montare la panna
- amalgamare torte, muffin e plumcake sia dolci che salati
oppure se risparmiare allo Chef Carlo l’attrezzo che verrà dopo.
Tanta roba. Come potremmo fare senza le fruste? E infatti nel 2020 chi non le aveva ha rimediato e chi le aveva già le ha sostituite con un modello più performante o abbinato allo stile della cucina, altro pregio di Russell Hobbs che ogni anno esce con più di una collezione dal design e dai colori differenti.
Prima di proseguire nell’indagine, concluderei questa sezione con 10 sublimi ricette marziane che prevedono l’uso delle fruste elettriche (casomai aveste ancora il dubbio) e con una liberatoria citazione tratta, pare, dal De Rerum Natura di Lucrezio: che sbattimento senza sbattitore.
- Pesche alla Crema e Amaretto
- Quadrotti di Crema al Limone (Lemon Bars)
- Torta alla Crema di Ricotta e Cioccolato
- Cheesecake ai Fichi
- Plumcake bicolore allo Yogurt (con o senza zucchero)
- Semifreddo agli Amaretti e Cioccolato
- Torta all’Arancia e Mandorle senza glutine
- Clafoutis ai Mirtilli
- Tortini al Cioccolato con cuore fondente (con o senza uova)
- Banana Bread

Il frullatore a immersione
Va bene il ricordo della mia cara nonna Natalina che montava la maionese a mano ma sento che anche lei sarebbe più felice di sapere che il mio braccio ringrazia il progresso tecnologico perché qui… altro che potenza nei bracci non indifferente come solo lei e Mario il Bagnino avevano.
E la maionese è solo una delle cose che si possono preparare col frullatore a immersione. Peraltro la più calorica, giusto per non smentirsi mai.
È la manna per la preparazione del pesto (sì compreso quello alla genovese che, secondo la tradizione, andrebbe fatto rigorosamente solo a mano e pestato nel mortaio) e con questa dichiarazione ci siamo giocati tutti i lettori liguri.
Di fatto, questo attrezzo salvifico annovera tutti questi usi:
- maionese
- vellutate e passati di verdura
- sughi e salse
- hummus di ceci e altre varianti
- salsa verde
- pesti vari
- coulis di frutta e frullati
- pappe per neonati e omogeneizzati
- togliere i grumi dalle creme e dalla besciamella (e quindi rimediare i composti mal riusciti)
Russell Hobbs ha registrato il +22% delle vendite e, a intuito, potremmo dire che i genovesi senza videocamere in casa lo usano anche per fare il pesto. Lo fanno ma non lo dicono neanche sotto tortura di Cracco.
Se non hai un frullatore a immersione manda una mail alla Rai perché potresti essere un raro esemplare da divulgare a Ulisse – Il piacere della scoperta e poi puoi comprarne uno di Russell Hobbs (io ti consiglio: lame in acciaio e una potenza di almeno 700 watt).
Il mini tritatutto
Venne il giorno in cui, in preda alla razionalizzazione del frigo, decisi di tritare un po’ di scorte che sarebbero state più utili da congelate ed ecco che diedi vita al tappeto di prezzemolo e al tappeto di cipolla.
Si trita finemente il prezzemolo (o la cipolla o altro aroma) e lo si mette in un sacchettino per il congelatore bello spianato sottilmente; si fa fuoriuscire l’aria, si chiude e lo si ripone nel freezer. All’occorrenza, sarà facile prelevare la quantità desiderata semplicemente spezzando un pezzo del “tappeto”! Un trucchetto molto semplice ma che batte 10 a 1 le scatoline che agglomerano tutto a blocchi e che io trovo un po’ scomode. (Qui lo vedete realizzato).
Anche i mini tritatutto di Russell Hobbs, già tra i leader di mercato per qualità e prezzi competitivi su Amazon, sono cresciuti di quasi 20 punti percentuali. Per cosa usiamo questo elettrodomestico da cucina, piccolo e compatto ma basilare? Naturalmente per tritare e ridurre in farina:
- cipolla, aglio, sedano, carota per il misto per soffritto
- prezzemolo e erbe aromatiche
- il pane secco per la panatura o gli gnocchi di pane
- frutta secca
- i biscotti per il salame di cioccolato
- ottenere lo zucchero a velo dallo zucchero semolato

Il 3 in 1 ideale per gli spazi piccoli e le seconde case
Un articolo di Russell Hobbs che offre tutte e tre le basilari funzioni di cui sopra in un apparecchio solo: sbattitore, frullatore a immersione e mini tritatutto.
Ideale per chi ha poco spazio negli armadietti della cucina, apprezzerete i modelli 3 in 1 perché il design è stato concepito proprio per razionalizzare lo spazio e contenere tutto in un unico blocco, sempre ordinato e funzionale perché tutto a portata di mano.

Ma non finisce qui perché il piccolo elettrodomestico da cucina (e non solo) più venduto da Russell Hobbs è…
Ve lo dico adesso? Ve lo dico dopo? Il bollitore elettrico.
E dopo questa suspense che mi avrà fatto perdere tra i lettori, oltre i liguri, anche Dario Argento, vi dico che Russell Hobbs è leader di mercato per la vendita dei bollitori elettrici per tè, infusi, tisane, ma anche per accelerare il processo di bollitura dell’acqua per la pasta.
“Il nostro primo bollitore con spegnimento automatico”, recitano i fatti di Russell Hobbs.
Ma questa è un’altra affascinante avventura che affonda le radici in una storia che vi racconterò nella prossima puntata. Magari mentre accarezzo l’Honeycomb dalla superficie sfaccettata come un diamante! Ma… bianco o nero?

Tutti pazzi per gli attrezzi e utensili da cucina? Dopo aver preso nota di queste preziose informazioni sui piccoli elettrodomestici più usati leggi questo folle articolo con la lista completa di tutto quello che serve in cucina.