Quando si ha un pollo intero cosa si fa? Facilissimo, lo si mette in forno con un po’ di patate e il piatto perfetto è servito. Ma se volessimo fare qualcosa di diverso?
Ebbene, le ricette marziane vi offrono un’alternativa con il peccato di gola incluso: il pollo mediterraneo da cuocere al forno prevede la preparazione del burro aromatico al pomodoro che è una prova di resistenza a non mangiarlo tutto spalmato sul pane abbrustolito.
Ok, non andrà mangiato tutto perché in gran parte serve per la ricetta ma vi garantisco che qualche spalmata si potrà fare, per concedervi un piccolo aperitivo (tenete il calice di vino nei dintorni!) che vi farà continuare a cucinare con gioia!

POLLO MEDITERRANEO al forno
Per il burro aromatico al pomodoro:
60 g di burro
un pezzetto di cipolla rossa di Tropea
1 spicchio d’aglio
1 pomodoro maturo
la scorza grattugiata di 1 limone bio
una manciata di foglioline di timo
Per il pollo mediterraneo al forno:
1 pollo bio intero
burro aromatico al pomodoro
2 pomodori maturi grandi
1 cipolla rossa di Tropea
1 limone bio
10 rametti di timo
120 ml di brodo
80 ml di vino bianco
1 spicchio d’aglio
Preparare il burro aromatico al pomodoro (sì, potete spalmarne un pochino sul pane!)
- Fondere 10 g di burro in un piccolo tegame, aggiungere la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio schiacciato. Dopo due minuti aggiungere il pomodoro tagliato a pezzettini, cuocere per circa 10 minuti e poi far raffreddare.
- In un piccolo tritatutto o robot mettere il pomodoro cotto (a piacere rimuovere o no l’aglio), il resto del burro tagliato a pezzettini, la scorza di limone e il timo e frullare il tutto.
Per fare il pollo mediterraneo da cuocere in forno
- Sciacquare bene il pollo dentro e fuori e tamponarlo con la carta assorbente. Nella zona del petto, far scorrere le dita tra il pollo e la pelle per allentarla e poterla riempire con buona parte del burro al pomodoro, poi massaggiare bene per distribuirlo e spalmare il resto del burro all’esterno su tutto il resto del pollo.
- Farcire l’interno del pollo con un pomodoro e la cipolla tagliati grossolanamente, il limone tagliato a pezzettini (va bene lo stesso limone al quale è stata grattugiata la scorza per il burro aromatico) e metà timo, metterlo in una teglia, aggiungere i restanti pomodori tagliati a pezzi e il restante timo e infine il vino e il brodo miscelati tra loro.
- Cuocere in forno a 200°-220° per un’ora abbondante, dopo la prima mezz’ora con l’aiuto di un mestolo o di un cucchiaio inumidire il pollo con il liquido di cottura. Servire il pollo mediterraneo croccante e saporito con patate e altre verdure di stagione.



Un’altra ricetta con la carne di pollo?
Scopri le polpette di pollo e zucchine, leggere e gustosissime!