Il make up sopracciglia, da Cenerentola dei punti vendita Sephora quale era, è diventato un vero e proprio business milionario: tutti i marchi beauty infatti hanno iniziato a produrre prodotti appositi, dalle matite, ai mascara, ai gel fissanti.
Diciamocelo chiaramente: è sopracciglia mania. La Redazione Marziana, come ormai saprete, è sempre aggiornatissima in fatto di trend, persino su quelli che riguardano i peli necessari.
Dopo il boom dell’effetto Cara Delevingne, che coraggiosamente ci ha salvate dalle ali di gabbiano e dalle sopracciglia sottilissime degli anni Novanta, nel 2021 le sopracciglia di moda sono quelle all’insù, le soap brows.
Vediamo insieme quali sono i migliori prodotti per ottenere questo effetto!

Sopracciglia di moda: le soap brows
Andiamo con ordine: da anni (fortunatamente, aggiungo io) hanno smesso di essere di moda le sopracciglia fini, che sono state soppiantate dalle bold brows, spesse e folte. Per capirci quelle di Lucy Hale e Cara Delevingne. Va da sé che più le sopracciglia sono importanti, più richiedono un’accurata manutenzione.
L’ultima frontiera sono appunto le soap brows, così chiamate perché per realizzarle basta utilizzare un sapone alla glicerina e uno scovolino da mascara oppure uno dei moltissimi gel in commercio.

@caradelevigne @kessberlin
La tecnica del sapone
Secondo molti esperti di beauty e truccatori, utilizzando il sapone si ottiene un effetto migliore di quello con il gel, perché ha una presa più forte sul singolo pelo, è semplice da utilizzare e (cosa di non poco conto) ha anche un costo più contenuto.
Unica accortezza: il sapone che andrete a utilizzare dovrà avere sempre una componente di glicerina, che manterrà ferme le sopracciglia per tutto il giorno, resistendo anche a sbalzi termici e umidità.

Il procedimento è semplicissimo: armatevi di sapone e di uno scovolino di piccole dimensioni. Inumiditelo e passatelo sulla saponetta. Fatto ciò, dovete semplicemente darvi allo styling! Sistemate le sopracciglia come preferite. Garantito dalla Redazione: resteranno immobili tutto il giorno.
Su Internet potete trovare dei pratici kit già pronti come questi!


I gel per fare le sopracciglia che vanno di moda adesso
Se come me invece non riuscite a resistere al fascino del packaging dei prodotti beauty, ho selezionato alcuni gel per sopracciglia davvero interessanti.
Ho provato tutti quelli che vedrete nell’articolo, ma se ne conoscete altri, fuori i nomi nei commenti!

@soapbrows @robinevansbrows
Hey Broh di Espressoh
Premetto di amare follemente questo brand made in Italy, fondato dalla stupenda Chiara Cascella. Ho acquistato varie volte il loro mascara (una bomba) e il mio rossetto preferito è il rosso Pummarò.
Chiaramente, appena è uscito il gel per sopracciglia, Hey Broh, sono corsa a ordinarlo sul loro sito web.
È una formula interamente vegana e a base d’acqua, che all’inizio risulta molto liquida ma che si asciuga veramente molto velocemente.

@chiarolac
Il pack non contiene molto prodotto (9 ml) ma ne serve davvero pochissimo. Il mio consiglio infatti è quello di non esagerare con le dosi: ne basta davvero una passata leggera, come del resto per tutti i prodotti Espressoh. Mettendone troppo si creano dei leggeri aloni, soprattutto nelle zone dove i peli sono più radi.
Per me più che promosso!

Boy Brow di Glossier
Lo so, lo so. Glossier ancora non spedisce in Italia. Fate come faccio io: esplorate la nuova frontiera del pacco da giù e fatevi mandare i prodotti da un’amica, cugina, fratello, parente acquisito che vive in una zona civilizzata del mondo, come Parigi, Londra o gli USA.
Boy Brow, il gel per sopracciglia di Glossier, promette (e mantiene) un effetto naturale con il minimo sforzo: l’applicatore infatti è davvero facile da usare.
È disponibile in quattro tonalità colorate (nero, marrone scuro, marrone chiaro e biondo) e una trasparente.
Asciuga subito e non lascia residui.
Per le professioniste delle sopracciglia di moda, è possibile abbinarlo alla penna con punta a pennello Brow Flick, per il massimo della definizione.

Benefit: il top in fatto di sopracciglia di moda
I miei prodotti top sono quelli di Benefit, famosissimo marchio di San Francisco, che trovate senza problemi in tutti i punti vendita di Sephora.
Il Gimme Brow è il massimo in fatto di durata e tenuta, poiché si tratta di un prodotto waterproof. Non male anche per quanto riguarda il volume. Anche in questo caso, occhio a non esagerare perché il rischio “sopracciglia finte” è dietro l’angolo.
È disponibile addirittura in dieci colorazioni, dall’extra light al nero.

Il 24H Brow Setter invece è un gel trasparente, che fissa le sopracciglia (senza colorarle) per tutta la giornata. Le sopracciglia rimangono morbide e nel complesso l’effetto è molto naturale.
L’enorme vantaggio di entrambi questi prodotti è che durano veramente tantissimo quindi, nonostante non siano proprio i più economici, sono un ottimo investimento.
@gabrielle.shoots @benefitcosmetics
Hold on! di Banana Beauty
Questo è stato un po’ un azzardo, perché non conoscevo il marchio prima di provare questo prodotto. Ho poi scoperto che praticamente vivo sulla Luna, perché su Instagram va fortissimo tra molte influencer, soprattutto per i rossetti liquidi.
Torniamo a noi e a Hold on!. Devo dire niente male: facile applicazione ed effetto naturale. Unico difetto (almeno per quella che è stata la mia esperienza) è che asciuga molto più lentamente di altri prodotti, dunque ricordatevene quando lo applicate. Il rischio è quello di spargerlo un po’ ovunque.
Devo provare anche il gel colorato, Full In!, che dalle recensioni sembra essere promettente!
Sopracciglia all’insù: di moda e low cost
Chi l’ha detto che bisogna spendere tanto per delle sopracciglia al top? Ho provato un paio di alternative low cost davvero interessanti.
Al primo posto mamma Sephora: Clear Brow Gel è vostro a 9,99 euro. La texture è più densa rispetto alle altre, ma nel complesso non è male. Dura effettivamente tutto il giorno, ma secondo me non è waterproof. In ogni caso: poca spesa, tanta resa.
@maybelline @sephoracollections
Brow Drama di Maybelline New York per me è stata una mezza delusione. Ho adorato l’applicatore ma durante la giornata il gel si è letteralmente staccato, creando dei fastidiosi residui sulle sopracciglia. Per me è no.
Tutta un’altra storia invece Control Freak di Nyx. Ottimo rapporto qualità-prezzo. L’applicatore ha le setole più separate rispetto agli altri, quindi all’inizio bisogna prenderci un po’ la mano.

Ora che sapete tutto sul make up delle sopracciglia che vanno di moda adesso… Continuate a scoprire il mondo beauty di Vita su Marte!
4 Commenti
Uhm…a me piacciono le sopracciglia folte e naturali, ma questa “messa in piega” così rigida no!
Io ogni tanto provo a farle così ma poi è più forte la tentazione di pettinarle per bene! 😀
terrficanti!!!
Chissà se è solo questione di tempo e poi cadremo tutte in tentazione! 😀