Magari siete sotto l’ombrellone, avete sciorinato tutto il repertorio del gossip estivo, passato in rassegna chi passeggia sul bagnasciuga, pisolato senza ritegno. Oppure siete ancora al lavoro e sognate la pausa caffè: in ogni caso ogni momento è buono per concedersi un diversivo, ghermire il telefono e curiosare nel mare magnum di Instagram alla ricerca di cose carine da desiderare all’istante. Noi siamo state previdenti, e allora abbiamo messo insieme 10 negozi belli e rigorosamente made in Italy, per il vostro shopping a chilometro zero.
W lo shopping e il Made in Italy: ecco 10 negozi da segnarsi subito!
Perché, ormai lo sappiamo, fare acquisti ci rende felici, ma acquistare da artigiani di casa nostra ci fa sentire quasi… patriottiche. E poi il nostro pacco ci arriva in qualche giorno, le spese di spedizione non sono astronomiche e il servizio clienti è letteralmente fatto in casa. Ecco perché, tra oggetti per la tavola e orecchini, borse di tela o di carta, noi ci siamo innamorate di questi account. Pronte a farlo anche voi?
Argilla Magica
Flora è argentina e affascinata dalla natura e dalla forza dei suoi elementi: facile che decidesse di creare qualcosa che potesse mettere insieme aria, acqua, terra e fuoco. Il risultato? Date un’occhiata qui sotto…

Bluetiful Milano
Mi hanno conquistata all’istante quando ho visto nella loro collezione dei cerchietti per capelli dal nome che è tutto un programma: croissant. Ma nel loro catalogo ci sono anche colletti, scrunchies e altri piccoli, deliziosi, accessori.

Charis Milano
Da un piccolo laboratorio dalle parti del Castello Sforzesco a Milano nascono i gioielli artigianali in argento 925 di Charis (un nome che è tutto un programma e che rimanda all’idea di felicità e grazia): deliziosi i loro orecchini – non potevo non scegliere quelli a tema spaziale – e i ciondoli con i pesciolini, perfetti per l’estate.

Charl&Co
Alessia Della Torre crea gioielli per anime coraggiose e sognatrici… Possiamo forse rimanere impassibili di fronte a un richiamo del genere? No, non si può, e allora vi voglio pronte a fare incetta di ogni suo bijoux.

Giorama Ceramic
George è un piccolo dinosauro che ci guarda mentre ci scoliamo il nostro ennesimo caffè (ma non ci giudica: George è uno di noi), ma diventa anche collana, assieme al suo amico piccione… Giorgia, torinese Doc, ha creato un piccolo mondo incantato fatto di ceramica.
Giovelab
Vorrei vivere in questo ciondolo a forma di casetta piena di rose, avere in cucina ciotoline decorate da tenere roselline, prendere un vaso e infilarci… sì, ormai l’andazzo l’avete capito, voglio metterci delle roselline. E sul suo sito made in Trentino Giorgia Brunelli ci consiglia pure delle ricette, cosa volere di più?! Certo, altre roselline…

Jodérie
L’anima di Jodérie è quella di due ragazze pugliesi che, forti dell’insegnamento delle nonne, hanno deciso di cambiare il mondo (e il nostro guardaroba) a forza di ricami. Ricamano tutto: dalle shopper alle mutandine, passando per i segnalibri ricavati dalle bustine del tè.

Sara’s Paper
Avete presente tutte quelle riviste che avete accumulato in un angolo del salotto pensando che un giorno sarebbero tornate buone per qualcosa? Sara Bettinati da Verona ha fatto di più: ha creato pochette, portafogli, portamonete, astucci e cartelle utilizzando vecchia carta e materiali da riciclo. Io ho pronta la carta di credito!

Twins and Shout
Il mondo si divide tra chi usa la tovaglia e chi le tovagliette: se nel vostro cuore ci sono solo queste ultime, impazzirete di fronte a quelle di Twins and Shout: 100% cotone Vichy, resta solo da scegliere il colore. E poi: abbinate tra loro o tutte di colori diversi?

Viola’s Charme
Alessandra Tosini è un perito metallurgico che vive la sua seconda vita creando gioielli di ottone: i suoi bracciali, i bracciali, le collane e gli anelli hanno sempre qualcosa da dirci, e ci ricordano che quando siamo felici, dobbiamo farci caso.


Altre idee per il vostro shopping nei negozi belli di made in Italy? Guardate qua!