Avete presente quell’immagine che gira spesso sui social e che recita “E anche oggi non mi sono svegliata ricca” ecco, oggi non vale. Oggi mi sono svegliata sfacciatamente ricca, una riccanza talmente tanto potente e strabordante da non poter essere contenuta in alcun deposito, nemmeno quello di Paperopoli. Una sorpresa come questa va condivisa con le amiche e quindi che si fa? Si parte per un viaggio a bordo di treni di lusso, nel nostro personale Grand Tour in giro per l’Europa e il mondo intero.


Amiche marziane salutate amici e parenti, scegliete uno degli outfit sulla rella, imbracciate la vostra Louis Vuitton preferita (anche una Hermès se siete più comode) e salite con me a bordo di uno di questi favolosi treni di lusso.
I 10 treni di lusso più belli del mondo
Il capostipite di tutti i treni di lusso è stato l’Orient Express che copriva la tratta Istanbul-Parigi collegando l’Asia con l’Europa. Un treno che negli anni ’30 era noto per trasportare diplomatici, reali, uomini d’affari ed Hercule Poirot che, come la signora Jessica Beatrice Fletcher, è bene tenere a debita distanza se non si vuol essere coinvolti in qualche indagine per omicidio!
Embed from Getty ImagesVenice Simplon-Orient-Express
Treno storico con carrozze restaurate degli anni ’20, nato dalla passione per i viaggi di lusso e i mercatini vintage (dove sono state comprate le carrozze) del Signor James B. Sherwood, fondatore dell’azienda Belmond (quella che ha acquisito l’Hotel Cipriani a Venezia, per intenderci).
Caro Mr. Sherwood, non finiremo mai di ringraziarla per cotanta meraviglia mentre osserviamo attente i raffinati dettagli degli arredi in stile art déco, gustiamo una pranzo stellato in una delle tre carrozze ristorante o semplicemente sorseggiamo un flûte di champagne mentre ci godiamo il panorama che scorre lento davanti ai nostri occhi adagiate sul letto di una delle nostre Grand Suite. Magari.



Eastern & Oriental Express
Asia mon amour e presto sarà anche il vostro, ne sono sicura! Prima di salire a bordo verrete conquistate dalla sfarzosità del Gran Palazzo Reale e dall’imponenza del Buddha reclinato in Wat Pho, ma Singapore ci aspetta!
I treni di lusso dell’Eastern & Oriental Express attraversano la verdeggiante Tailandia con viaggi di tre giorni tra/e per Bangkok, Singapore o Kuala Lampur. Il tempo giusto per assaporare piatti di alta cucina, bere un drink o ascoltare musica nel vagone bar e godersi qualche attimo di puro relax nell’ultima carrozza del treno. Cocktail alla mano dirigiamoci verso il punto d’osservazione a fine treno. Sediamo sulle eleganti panche in teak tailandese e godiamoci viaggio da un punto di osservazione diverso da quello del finestrino.



Maharajas’ Express
Profumo spezie nell’aria, indossiamo un sari e saliamo sul Maharaja’s Express. Un treno di lusso che ci fa rivivere gli antichi fasti riservati ai sovrani indiani, i Maharaja. Un viaggio esotico, nuovo e inusuale per scoprire le colorate città del Rajasthan o un incontro faccia a faccia con le tigri nel Parco nazionale di Ranthambore. Speriamo di non incontrare il giudice Paci e il ragionier De Tassis.

@myluxurytrain @maharajas_express
Train suite Shiki-shima
Do you know James May? È un eccentrico conduttore britannico conosciuto per il programma Top Gear che da qualche tempo si è dedicato anche alla realizzazione di programmi di cucina e viaggi mantenendo sempre alto il livello di surreale comicità. Proprio nel suo viaggio in Giappone è ospite a bordo del Shiki-shima il più lussuoso, futuristico ed esclusivo (solo 15 suite e una sola Suite deluxe a due piani) treno di lusso del Paese del Sol Levante. Ogni singolo nanometro di questo treno trasuda lusso e perfezione. Gli interni mixano elementi dell’artigianato tradizionale, come i tappeti tessuti a mano nella di Yamagata, a elementi dal design moderno.


@kazkoyama_photography @kazkoyama_photography

Golden Eagle Luxury Trans-Siberian train
Offre itinerari con tratte da 7 a 26 giorni e sceglierne una è piuttosto complicato. Direi che, per godere appieno del lusso e dei comfort, possiamo scegliere dal carnet il viaggio Silk Road (Westbound), con partenza da Pechino e arrivo a Mosca. Scegliendo l’Imperial Suite abbiamo anche il vantaggio di avere per il nostro soggiorno un’auto privata con autista per visitare i luoghi più importanti nelle fermate lungo il percorso. Chauffeur, direzione Samarcanda centro, grazie.


Rovos Rail
Ho sempre sognato un viaggio in Africa per ammirare il Deserto della Namibia o le cascate Vittoria e l’idea di raggiungerli a bordo di un treno di lusso, e per di più d’epoca, è piuttosto allettante. Sul treno non ci sono radio o tv, per assaporare l’esperienza di un viaggio lento e fuori dal tempo.
Lasciamo i nostri bauli ricchi di abiti alla moda e sistemiamoci nelle Royal Suite. Aria condizionata con temperatura moderatamente fredda, una tazza di caffè tra le mani, piedi scalzi sui morbidi tappeti e ammiriamo la savana che scorre tranquilla davanti ai nostri occhi.




Rocky Mountaineer
La ferrovia si inerpica su picchi montuosi, costeggia laghi e attraversa le foreste del Canada orientale rendendo l’esperienza di viaggio completamente immersiva grazie alle carrozze con vista panoramica. Che sia di poche ore o di qualche giorno possiamo godere di viste mozzafiato ed essere coccolate dai servizio di lusso a bordo.


Indian Pacific Train
Coast to coast dell’Australia da Sydney a Perth passando per Adelaide e per le terre degli aborigeni che ospitarono i cercatori d’oro, cercando di avvistare canguri, cammelli e quokka. Eleganti cabine private con tutti i servizi e la possibilità di gustare degli ottimi vini australiani… Chissà se a bordo tra le salse gourmet servono anche la temutissima vegemite!



The Vietage
Il Vietnam centrale è ricco di città storiche e parchi naturali e visitarlo a bordo di un treno di lusso renderà la nostra esperienza ancora più straordinaria. Interni in legno pregiato dal design moderno e minimal vanno a braccetto con lo spirito e la cultura vietnamita. Gli chef a bordo servono piatti della cucina tradizionale vietnamita con contaminazioni francesi accompagnati da champagne e caviale. Grande spazio è riservato alla cura della persona, anche grazie a un angola SPA a bordo, abbiamo qualche risentimento alla cervicale? Un massaggio e via il problema!


The Northern Belle
“Il treno più lussuoso della Gran Bretagna”… sarà l’Espresso per Hogwarts? Lo scopriremo solo salendo a bordo! Quello che offre questo treno di lusso sono brevi esperienze di viaggio come il tragitto alla scoperta dei Patrimoni dell’Unesco oppure quello verso Edimburgo e il Britannia, il panfilo della Famiglia Reale Britannica.


Grazie per bella compagnia nel viaggio, spero vi sia a piaciuto salire e scendere dalle carrozze di questi treni lussuosamente eleganti. Da domani sarà di nuovo povertà e, per comprare un biglietto per salire su uno di questi treni di lusso, dovremo vendere, un rene, mezzo fegato e qualche ettolitro di sangue gruppo zero!
Ho controllato: il prezzo dei loro biglietti non è legato alla stagionalità. Non rimane che metterci il cuore in pace e aspettare l’autunno e salire a bordo dei treni del foliage (decisamente più accessibili) o salire a bordo del Treno di Dante alla scoperta dei luoghi cari al Sommo Poeta.

2 Commenti
Stupendi, davvero ???? conoscevo solo il Venice Simplon di questo elenco. Mi vengono in mente anche il Royal Scotsman e Al Andalus, ma forse ne avete gia’ parlato in un altro post
Wow che sogno ?