Nello sconcerto dell’opinione pubblica, qualche tempo fa la cara Cesara Buonamici ha domandato Draghi è davvero un drago? E mannaggia pare di sì, tanto che lui, che di economia se ne intende, ha ben capito – con mio inconsolabile dramma – che gli italiani spendono di più tra luglio e dicembre che tra gennaio e giugno e dunque ci ha tolto il cashback al quale avevo aderito nel primo semestre con immenso entusiasmo.
Tra vacanze estive, voglia di uscire di casa e rientrarci solo per dormire, negozi aperti e pure coi saldi lo shopping vola alto. E, se a spender tanto ci state già pensando voi, vi fornisco questo piccolo elenco di cose da comprare a meno di 10 euro, pasticche low cost per placare le eventuali crisi d’astinenza da acquisti quotidiani extra supermercato.
10 euro o meno, ecco le cose da comprare segnalate da Marte
Uno shampoo di OGX
Ne ho letto molto bene e pare un dono degli angeli dalle chiome splendenti. Tutta la linea di OGX, senza solfati e senza parabeni, su Amazon ha delle recensioni pazzesche e il prezzo invita senz’altro alla prova. Lo shampoo all’olio di argan rende i capelli più morbidi, idratati e meno crespi; quello alla biotina e collagene dona volume e rimpolpa i capelli fini e fragili. Dato il periodo disastroso dei miei capelli potrei iniziare proprio da quest’ultimo!
Il pettine dentellato
Amo tutte le cose in versione tartarugata ma anche madreperlata! E questo pettine a denti larghi perfetto per l’estate c’è in entrambe le versioni (e anche in nero). Costa 9 dollari e quindi, al cambio attuale, siamo ben sotto i 10 euro. Ma Milk+Sass è un brand californiano e, se non esce subito un rivenditore in Italia o in Europa, stiamo freschi con le spese di spedizione. Sbircerò alla Rinascente o in tutti quei concept store che scovano sempre il meglio da ogni parte del mondo.

Spugnetta ecologica o carillon?
A proposito di concept store, eccovene servito uno virtuale, nuovo e italiano che merita d’esser sbriciato in ogni sezione del sito: si chiama Hello Submarine ed è il progetto di tre sorelle che, a bordo del loro sottomarino virtuale, ci portano in superficie i piccoli tesori che scovano negli abissi del web. Gli oggetti originali per la decorazione della casa e per le idee regalo, gli accessori moda e i libri belli sono i protagonisti; vorrei tanto parlarvi del piatto di Jessica Fletcher ma… in questo post ho promesso una selezione di cose da comprare a 10 euro o meno e allora ditemi voi da dove cominciare: dall’asciughino in spugna ecologica a tema campeggio o dal carillon di Yesterday?
Il libro sugli antipatici
Ha quel non so che di consolatorio leggere di personaggi celebri che si rivelano antipatici. Una forma di rivalsa che accarezza il nostro anonimato. Non siamo nessuno, e va bene così perché magari poi saremmo stati antipatici.
Non è certo un libro di nuova uscita (la prima edizione risale al 1963) ma la Fallaci va sempre letta e tenuta in biblioteca, anche nelle pubblicazioni meno conosciute e celebrate di altre. Gli antipatici è una raccolta delle interviste che lei fece a personaggi noti, e non propriamente affabili, nei primissimi anni ’60.
Molto godibile come libro dell’estate – qui trovate tante altre idee su cosa leggere – perché si possono leggere le pagine di un’intervista completa e poi tuffarsi in mare senza rimanere con la suspense. E poi un’altra intervista e un altro tuffo, un’intervista e un gelato…
Con il Kindle stiamo ben sotto ai 10 euro, in formato cartaceo sforiamo solo di 1 euro.
La prima edizione del 1963 Gli antipatici di Oriana Fallaci
I popcorn al tartufo
Se avete letto questo piccolo trattato marziano sul tartufo sapete quanto ami questo aroma che spacca in due le tifoserie, chi non ne può fare a meno e chi invece fugge al sentirne il nome. Ebbene il popcorn si nobilita e, con l’aroma di tartufo, eleva lo stile dell’aperitivo con le bollicine.
E poi la lattina di Truffle Italia è pop quanto basta per trasformarla in un portapenne o in un vasetto per le piantine grasse.

La caraffa per l’acqua
Vi aspettate una cosa da comprare a meno di 10 euro ma può darsi che cliccherete e la troverete al doppio: abbiate pazienza e aspettate lo sconto. Questa bella caraffa di Guzzini va spesso in offerta (a 10,99 per la precisione) ed è utilissima per le acque aromatiche che si fanno nella stagione calda, per bibite e succhi di frutta e per portare in tavola una scorta d’acqua in più.

La tovaglietta con la stampa dei fiori del cactus
Qualche mese fa in un negozio Coin fui attratta da questa fantasia perché si abbina a moltissimi piatti e bicchieri: sta bene col crema, verde, rosa, azzurro, grigio… Se amate le stoviglie colorate sarete sicuramente attenti anche ai tessuti per la tavola. Io ho preso il runner, adesso in saldo ci sono le tovagliette all’americana. Con 10 euro se ne comprano 4.

L’olio di tea tree per alleviare le punture d’insetto
Tempo fa mi sono impegnata a scrivere il mio piccolo vangelo coi metodi per sconfiggere le zanzare e vi consiglio di andare a ripassarlo ogni anno perché ogni anno le malefiche tornano e sono sempre più cattive. Se anche voi siete vittime del disagio da istamina in circolo, non può mancarvi un rimedio express da tenere sempre a portata di mano, in borsetta o nello zaino: l’olio di tea tree è un toccasana come dopopuntura e per le irritazioni della pelle.
Il cappello antipioggia
Il clima è cambiato e i temporali estivi sono decisamente aumentati. Inoltre il cappello da pescatore è sempre un must degli accessori moda, dunque approfittiamo dei saldi per prenderne uno che ci può riparare dall’imprevisto e che possiamo sfruttare anche in autunno.

La crema mani al profumo di mandorla
Tra le cose da comprare a meno di 10 euro c’è una mini size da 30 ml che idrata e apre il cuore: perché il profumo di mandorla di questa crema mani di L’Occitane è davvero sublime.

Il deodorante 100% naturale di Energie Fruit
Colpa del bel packaging, of course: plastic free, in cartone biodegradabile con grafica e colori che amplificano la sensazione di energia e buonumore di cui si ha bisogno al mattino assieme a una bella passata di deodorante. Ma oltre il bello del packaging c’è anche il buono del contenuto.
Energie Fruit è un marchio francese che fa prodotti beauty i cui deodoranti hanno una formulazione 100% naturale e vegana e sono senza sali di alluminio e senza parabeni. Tra gli ingredienti c’è aloe vera, burro di karité, amido di riso e bicarbonato e le fragranze sono tre: fiori di cotone, fiori d’arancio e fiori di tiarè. Si trovano in alcune profumerie di città, sul loro sito o sul sito italiano di Sanareva.

Un sapone che… rischia di essere mangiato!
Ah, se solo i vostri occhi potessero vedere la chat di gruppo della Redazione Marziana. Non è mica uno di quei temibili assembramenti di buongiornissimi kaffè da silenziare, eh! Tanto che ne escono sempre consigli buoni e giusti e cose preziose da segnalare di cui vi rendiamo subito partecipi.
È proprio ieri che Greta ha sfoderato questa chicca dei saponi artigianali di Almara Soap che può gioiosamente entrare nella lista di cose da comprare a meno di 10 euro: cioccolata calda, dolce latte, frutti di bosco, limonata, pina colada, summer spritz… Ehm, sì: dovremo fare attenzione a non assaggiarli!
Filo interdentale e collutorio buonissimi
E questi sì che possiamo, anzi dobbiamo, metterli in bocca! Se la menta dopo il pasto ci stressa le papille, ecco che Geldis allieta il palato con il filo interdentale al cioccolato, il collutorio alla pesca e altri gusti decisamente invitanti. La cera del filo è 100% vegetale e i collutori sono vegani, senza fluoro e senza alcol.
Lo spruzzino con le bollicine
Vi rinfrescate il viso con un po’ d’acqua quando prendete il sole? Allora c’è da considerare lo spruzzino a forma di bottiglia di Champagne Rosé. I vicini di ombrellone ve lo invidieranno di sicuro.

Alziamo leggermente il budget?
Ecco qui la selezione di cose da comprare a meno di 20 euro!