Pandemia o non pandemia, Londra rimane sempre una delle tappe preferite per i viaggiatori estivi. Effettivamente, per chi odia il caldo e cerca di fuggire dal solleone, Londra è la capitale delle cose interessanti da fare.
Vaccinati o “tamponati”, con piccola quarantena o green pass, per studio o per lavoro, potreste capitare nella real capitale dell’Inghilterra e del Regno Unito.
E allora venite con me: vi porto in una Londra insolita e imperdibile di cui prendere nota per la vostra prossima occasione di viaggio!
Cose da fare assolutamente a Londra quando hai già dato coi soliti noti
Non vi starò a dire dei posti più famosi di Londra che si visitano quando si mette piede nella capitale inglese per la prima volta; quelli qui suggeriti sono dei posti rari e particolarmente amati dai locals, imperdibili se si visita Londra per la seconda volta (o anche la prima e si ha qualche giorno in più da spendere) e si vuole assaggiare un pezzo della sua parte nascosta e inusuale.
1) Saint Dunstan in the East
Costruita tra l’XI e il XII secolo, Saint Dunstan in the East è una delle perle nascoste di Londra: una chiesa medievale che è stata parzialmente distrutta dalla Seconda Guerra Mondiale.
La Chiesa anglicana ha poi deciso di non ricostruirla ed è stata lasciata lì a marcire: la natura ne ha evidentemente riconosciuto l’immensa bellezza e ha deciso di inglobarla.

Oggi è un’oasi di pace situata tra Tower of London e London Bridge e, nonostante sia molto vicina alle maggiori attrazioni di Londra, è un posto pacifico, quieto e tranquillo nel quale ci si rifugia se la città diventa troppo caotica e si possono scattare foto dall’atmosfera molto gotica.

2) Little Venice
Little Venice è una triade di canali che si espande da Hide Park fino a Warwick Avenue ed è un’altra perla nascosta da vedere nelle vicinanze delle attrazioni principali. I canali colorati, le barche ferme sulle rive, alcune trasformate in caffè. Gli scenari insoliti e caratteristici si estendono da Paddington a Camden.

Vi consiglio di visitare Darcie & May Green e Waterside Cafè vicino Paddington e di fare un giro in barca in prossimità di Camden.
@nina_hematti @cruellissima.pics_lnd
3) Brick Lane
Brick Lane è conosciuta dalla maggior parte dei turisti ma viene lasciata per ultima nel percorso ideale e la maggior parte delle volte per mancanza di tempo viene ignorata. È sicuramente una parte di Londra dai profumi esotici.
Imperdibili sono i bagel di carne del Brick Lane Bakery (la fila è sempre lunghissima ma ne vale davvero la pena) da mangiare per strada mentre si ammirano le opere di street art sui muri del quartiere.

Questo poi è il quartiere di Jack lo squartatore: si può assoldare una guida e camminare sui passi del terribili assassino seriale, ispezionare i siti dei delitti e farsi inghiottire dal lato oscuro di Londra.
Per i più paurosi (come me) consiglio un tour tra i coloratissimi graffiti con selfie stick alla mano (o #instahusband, whatever).
@ilariaromano___ Eccomi con marito e pupo! | @ilariaromano___
4) The Vaults
A Waterloo c’è “la volta”, ovvero una galleria sotterranea stracolma di graffiti. Tra Leake Street e il retro della stazione di Waterloo, la volta sotterranea affrescata dai graffiti è il luogo preferito di numerosi artisti che tengono qui i loro concerti, le loro performance teatrali e addirittura i propri party. La galleria è infatti anche prenotabile per le feste private.
@dianegoldie @btw_thomas
5) Lo Sky Garden
Il grattacielo con giardino che offre una meravigliosa vista su Londra: è gratis, ma bisogna prenotare con almeno una settimana di anticipo.

20 Fenchurch Street è il nome di questo grattacielo alto 160 metri che si trova all’omonimo indirizzo e che ospita in cima il lo sky garden con vista panoramica. È soprannominato The Walkie Talkie per la sua forma caratteristica.
Locals e turisti (che conoscono il posto) amano fare brunch vista Tamigi e bere cocktail nel punto più alto del grattacielo: il rooftop bar.

@isleofyours @ilariaromano___
6) Kyoto Garden
Se cerchi un giardino nascosto in cui fare foto e non vuoi allontanarti molto dal centro di Londra, il Kyoto Garden è il posto che fa per te.
Situato attorno alla Holland House, che un tempo era un castello in cui hanno soggiornato molte famiglie famose, il giardino fu costruito nel 1605 ma distrutto durante la seconda guerra Mondiale e poi riaperto nel 1991 per sigillare l’amicizia tra Giappone e Regno Unito.



Costruito con gusto e stile giapponese, con tanto di carpe e pavoni in libertà, questo piccolo luogo incantato custodisce anche il famoso ciliegio giapponese che si può ammirare durante la fioritura primaverile.
7) Ally Pally alias Alexandra Palace
Non è la tipica tappa londinese ma di sicuro, se viaggiate con bambini, non potete perdervelo.
Costruito nel 1873, il magnificente palazzo accoglie le famiglie con i suoi tipici giri in barca, le sue finestre “Rose”, le arrampicate sugli alberi, il farmer’s market, il mini golf, il segway rally e il palazzetto di ghiaccio durante l’inverno.


8) Saint Aymes Cafe
Dicono sia trendy e instagrammabile. Non ci sono mai stata e me ne pento.
Sito a circa 10 minuti dalla stazione di Paddington, tra Marble Arch e Hyde Park, è noto per le sue torte color unicorno estremamente carine e per niente care.
La parete di fiori e i tavolini esterni aspettano di essere fotografati assieme a voi e finire nelle vostre bacheche di Instagram.


Vi raccomando, se volete sentirvi un po’ più vicini a Betty The Queen, a Londra si mantiene un certo Protocollo!

Se poi vi manca l’Italia, andate da Mbare a Clapham e dite che vi mando io. 😉
2 Commenti
Il locale MBARE non nasconde l’origine siciliana di chi ha scelto il nome! ? È un termine di uso quotidiano qui da noi!
Bell’articolo! ?
Grazie Giada, la nostra Ilaria della Redazione Marziana sarà contenta e… w la Sicilia ovunque!!!