Non stupisce la quantità infinita di gossip sulla cucina, se pensiamo che questa stanza è da sempre il vero teatro della vita.
Ebbene sì, è lì che si consumano la maggior parte dei rapporti sentimentali, che iniziano con una cenetta romantica “fatta in casa” – il sistema di prendere il partner per la gola è fra i più datati e infallibili – e si concludono con padelle che volano!

Le ricette, poi, sono il fil rouge che unisce generazioni, un vero retaggio dal quale non si può sfuggire e che faremmo sempre bene a onorare.
Vi scrivo questo per potervi raccontare qualche gossip sul mondo del food che ho raccolto per voi, d’altronde è estate e anche chi non legge Novella 2000 dovrà pur sollazzarsi con un po’ di spensierato cicaleccio.
La donna che sulla sua lapide ha voluto incisa una ricetta
Avete presente quando si dice: “Se l’è portato nella tomba?”, lo si fa generalmente per parlare di qualcuno che non ha assolutamente voluto condividere il suo segreto. Invece Kathryn Andrews, una signora dello Utah, andava talmente fiera del proprio fudge, da volerne condividere la ricetta per l’eternità, questo sì che è altruismo.
Se non conoscete il fudge vi siete persi parecchi momenti di benessere: si tratta di un dolce inglese dalla consistenza morbida e fondente che si serve a quadretti. Generalmente è al cioccolato, a volte anche al caramello – magia pura – e si può guarnire con la frutta secca.
Ovviamente la lapide in questione è diventata virale, manco a dirlo, ed è venuto fuori che nel mondo ce ne sarebbero altre. Voi quale ricetta scegliereste di portarvi nella tomba? Io sicuramente la mia infallibile pasta frolla.
kiro7.com newsweek.com
Il principe Filippo era un buongustaio
Ormai sono trascorsi più di due mesi dalla triste, quanto inevitabile data l’età avanzata, dipartita del mitico Principe Consorte, di cui la nostra Ilaria, esperta di gossip reali, ha ben chiarito il suo profilo personale.
Mi piace pensare che Filippo avesse questo spirito da vero foodie. Nel libro Dinner at Buckingham Palace di Charles Olivier viene raccontato come un cuoco dal discreto talento.
Ciò che sappiamo per certo, e che rientra per protocollo tra i gossip sulla cucina di questo post, è che era un cacciatore esperto, non stupisce, quindi, che uno dei suoi piatti preferiti fosse il beccaccino di Sandringham – luogo dove cacciava – che puliva e cucinava da solo.
Fra i suoi cavalli di battaglia si ricordano le uova, aveva una vera ossessione per le omelette e per una padella elettrica che si ostinava a portarsi ovunque.
Tanto cibo sano e molte proteine, perché Filippo era un uomo atletico. L’irrinunciabile lusso, che condivideva con la moglie e tutto lo staff di Buckingham Palace, era il piatto di fish & chips, mangiato puntualmente ogni venerdì a pranzo.
La gaffe di Hillary e i biscotti presidenziali
Secondo la tradizione americana, le aspiranti First Lady della Casa Bianca, mentre i loro mariti combattono sul terreno ostile dei dibattiti politici, si sfidano a colpi di biscotti.

In realtà, questa abitudine dai toni molto carini – tipo gara di torte di fine anno scolastico – è iniziata nel 1992, con una prepotente gaffe di Hillary Clinton, quando dichiarò che fra lei e le donne che “restano a casa a infornare biscotti e offrire tè” non c’era alcun punto in comune.
Il magazine Yellow Circle, con la scusa di fare ammenda e recuperare il consenso delle casalinghe americane, la sfidò a uno spietato First Lady Bake Off contro l’allora avversaria Barbara Bush, che rimase sconfitta dai suoi biscotti con gocce di cioccolato e fiocchi d’avena.

La sorte volle che nel 2016, mentre a combattere per la presidenza c’era proprio la Clinton, a dover gareggiare con la propria ricetta di biscotti si trovò il marito ed ex presidente Bill, che sfoderò la ricetta di famiglia dei chocolate-chip-cookie.
Contro di lui Melania Trump e i suoi biscotti a forma di stella. L’America votò e a vincere il Presidential Cookie Poll di Yellow Circle fu proprio Bill Clinton.

Il lato romantico dei brownie
Adoro questa storia, l’ho sentita raccontare per la prima volta dall’incredibile Angela Frenda, che in quanto a storie legate al cibo è un pozzo di conoscenza.

I protagonisti di questo gossip sulla cucina sono due grandi star del cinema: Katharine Hepburn e Spencer Tracy, due personalità diametralmente opposte che, nonostante questo, caddero preda di un amore folle.
Lei era una ferrea anticonformista, lui un uomo religioso, tradizionalista e, dettaglio non trascurabile, pure sposato.
La sua reverenza nella forma gli impedì di trovare il coraggio di divorziare, ma non certo d’intrattenere una relazione “segreta” durata ben 26 anni. E in questo lungo tempo, se Katharine Hepburn voleva rendere felice il suo Spencer, sapeva cosa fare: preparava un vassoio di brownies al cioccolato.
Nel ’65 lui si ammalò e Katharine se ne prese cura fino alla fine. Pare che la notte in cui morì i brownies al cioccolato furono l’ultima cosa che Katharine preparò per lui, non potrei pensare a gesto d’amore più romantico e potente.
La verità sulla loro relazione venne a galla solo dopo la morte della moglie, all’inizio degli anni ’80.

Blogger e Chef: un amore possibile
In un mondo parallelo immagino i blogger di cucina e gli chef – quelli veri – un po’ come Montecchi e Capuleti. Sappiamo benissimo che ci sono categorie che in genere si mal tollerano, pur condividendo – anzi, proprio per questo – lo stesso bacino di interessi.
Ma se c’è una cosa che Chiara Maci e Filippo La Mantia ci hanno dimostrato è che fra chef e blogger il sodalizio è possibile, sotto ogni aspetto.
Se all’inizio lui la prendeva in giro, accusandola di “spippolare” col cellulare credendo che quello sul web non fosse un lavoro vero, Filippo ha poi avuto modo di ricredersi.
vanityfair.it elle.com
Due modi di concepire il cibo molto diversi, un po’ anche a causa di un leggerissimo gap generazionale, almeno lavorativo.
Se lui, quindi, arriva come il classico chef purista che si indigna delle foto brutte che i clienti scattano ai suoi piatti, Chiara ringrazia la nascita dei blog che le ha dato la possibilità di raccontare la sua cucina nonostante la mancanza di un percorso di carriera tradizionale.
Dopo aver pubblicato Ma tu come la fai la caponata?, libro che racconta il loro amore proprio ironizzando sulle loro differenze di visione culinaria, i due oggi continuano ad amarsi e collaborare, hanno un figlio, il piccolo Andrea (lei era già mamma di Bianca), e vivono nella loro instagrammatissima dimora milanese.
Frau Knam ha imparato a fare i dolci durante il lockdown
Il giudice di Bake Off più temuto di sempre in realtà ha svelato il suo cuore di panna.
Nel 2020 ha pubblicato insieme alla moglie Alessandra KNAM & KNAM – Con noi tutti possono diventare pasticceri, un libro scritto a quattro mani dal piglio piuttosto romantico.
La storia è decisamente attuale, perché racconta di come nel periodo di lockdown anche la famiglia Knam si ritrovò a dover fare i conti con i problemi e le ansie della clausura forzata. E se Ernst la prese meglio, la moglie entrò, come tanti, in un bluemood che andava preso di petto.
@frauknam @frauknam
Ognuno ha le sue armi e quella di Knam è davvero potente: la pasticceria. Insieme iniziarono a preparare dolci, condividendo le loro avventure culinarie con il popolo di Instagram, che oltretutto era a casa a fare esattamente lo stesso.
Una storia romantica e il contenuto ideale per un bel libro di cucina, di quelli che vanno forti nel periodo natalizio. Bravo Knam, perché sollevare l’umore con la cucina è un buon modo di fare del bene.
@frauknam @frauknam
Nigella “Affair” e Martha in prigione: è forse l’apocalisse?
Se esistesse un Olimpo dell’universo culinario, Martha Stewart e Nigella Lawson sarebbero le uniche davvero degne di poter stilare la lista degli invitati.
Queste due donne hanno raccontato il cibo in molti modi, fatto cucinare anche i meno amanti dei fornelli e conquistato televisione, editoria e tanto altro con la loro capacità di creare dei racconti interessanti attorno alle ricette.
Vedova del primo marito, Nigella ha cresciuto i suoi figli a suon di chicken pie. Una donna indiscutibilmente forte che, oltre al lutto, ha dovuto fronteggiare altri problemi familiari non da poco, come la malattia mentale della madre.
Lo scandalo in questione risale al momento di crisi col suo ormai ex secondo marito, il pubblicitario e collezionista d’arte Charles Saatchi.
Mentre erano al ristorante, infatti, sotto gli occhi di tutti, i due ebbero una discussione che si fece piuttosto violenta. Le immagini di quella scena hanno indignato mezzo mondo, perché ritraggono Saatchi stringere il collo di Nigella, terrorizzata e inerme.

Inutile dire che i due divorziarono, anzi, fu proprio Saatchi a rendere pubblico il distacco con una lettera senza troppe censure al Daily Mail. Qualche tempo dopo, a seguito di un silenzioso periodo di ripresa, Nigella è tornata più radiosa di prima.
Un gossip sulla cucina piuttosto serio
Il gossip sulla cucina di Martha è molto diverso, riguarda in qualche modo l’amore, certo, ma quello per il denaro. È sicuramente un bel caso di insider trading.
Pare che grazie a una soffiata la Stewart, la sera prima che la Food and Drug Administration bocciasse un farmaco contro il cancro di ImClone, ne venne a conoscenza, avendo la possibilità di mettere immediatamente in vendita le sue 3.298 azioni.
pinterest.it latimes.com
La parte di questa storia che le fece guadagnare la galera, però, non fu tanto il gesto, quanto l’ostinarsi a giurare il falso successivamente, insieme al suo broker. La sua fu una sentenza esemplare, le casalinghe d’America ne furono indignate, proprio lei, che s’era sempre fatta emblema di perfezione.
Anche Martha Stewart è risorta dalle sue ceneri, con l’incrollabile classe di sempre.
I gossip sulla cucina sono un po’ il nostro pane quotidiano. In fondo ci servono, perché ci aiutano a pensare che la perfezione non esiste, anche quando ci troviamo davanti quelle splendide donne capaci di fare miracoli ai fornelli con una naturalezza mai vista nella vita vera.
