Alzi la mano chi non ha mai sbavato sognato guardando le foto mozzafiato dei luxury hotel italiani più belli, immaginandosi seduto su una terrazza dal meraviglioso affaccio panoramico, intento a gustarsi una colazione, un brunch, o checchessia, da mille e una notte.
Dall’incipit potete ben capire quanto io, in prima persona, sia avvezza a questo tipo di fantasticherie: agi, relax, ogni ben di dio. E sei in Pole Position.

@alexpreview
Poi capita che mi svegli.
La realtà di noi comuni mortali marziani non è a cinque stelle, né è così patinata come le foto di giornale (o di Instagram) ma qualche sfizio, soprattutto ora che possiamo riassaporare un po’ di normalità, è giusto levarselo.
Se scegliamo di concretizzare qualche nostro capriccio luxury, è giusto farlo per bene e in grande stile!
Quindi ho selezionato per voi gli hotel italiani di lusso più belli in cui regalarsi una colazione, un brunch o un aperitivo chic.
Ce ne sono molti altri, ma secondo la mia esperienza capricciosa e il mio gusto personale, questi sono i migliori! Scopriamo assieme la selezione…
Gli hotel più belli a Milano e in Lombardia
Milano e la Lombardia pullulano di hotel a 5 stelle in cui potersi viziare e, da milanese d’adozione quale sono, non potevo certo limitarmi a sceglierne uno soltanto.
Tra terrazze, giardini segreti super chic e panorami mozzafiato, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Volete non lasciarvi tentare?
Palazzo Parigi

Palazzo Parigi, reso probabilmente famoso ai più grazie all’assidua e gossippata frequentazione dei Ferragnez, è un piccolo paradiso terreste. L’ingresso è suggestivo, con la famosa e instagrammatissima scalinata in marmo bianco, ma lo sono altrettanto le zone dedicate al food.
Belle e buone. Un luogo perfetto per gustarsi un aperitivo nel giardino settecentesco, o all’interno del Caffè Parigi, elegante e accogliente. Perfetto anche per una merenda, un brunch o un pasto veloce. Esperienze che ho personalmente testato, con molta soddisfazione. Se invece volete viziarvi con una cena, c’è il Ristorante Gastronomico.
@bieberinmycalvin @chiaraferragni
Excelsior Hotel Gallia, tra gli hotel più belli di Milano

Uno degli Hotel a mio parere più belli e suggestivi di Milano: il bar sul tetto Terrazza Gallia, al settimo piano, è un’esperienza da non perdere, con un bellissimo affaccio panoramico su Piazza Duca D’Aosta, con i suoi edifici monumentali.
Bulgari Hotel: con il suo giardino interno per aperitivi o brunch radical chic è imperdibile
@bulgarihotels
Chi non lo ha mai sentito nominare? Altra meta ambitissima da vip e influencers, il Bulgari Hotel a Milano, è un piccolo giardino dell’Eden in pieno centro città, progettato dall’architetto paesaggista Sophie Agata Ambroise. Lo consiglio soprattutto per un brunch o per un aperitivo. Sappiate che è disponibile anche un afternoon tea Menu, con una piccola pasticceria firmata dallo Chef Niko Romito, per gli amanti del genere.
Mandarin Oriental Lago di Como

La vista panoramica sul Lago di Como fa la parte del leone, è una cornice davvero mozzafiato.
Il CO.MO Bar & Bistrot interno all’hotel è assolutamente da provare e rimirare. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 a mezzanotte dispone anche di un’ampia terrazza: è lo scenario perfetto per godersi uno spuntino, un aperitivo o un drink dopo cena.
Inoltre, se volete concedervi una coccola extra, o festeggiare un’occasione speciale, vi consiglio il ristorante stellato L~ARIA, sempre affacciato sul lago. Offre una cucina contemporanea italiana con una riconoscibile contaminazione orientale e vi regalerà un’esperienza davvero suggestiva.
@ftfoto @ftfoto
Il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, perfetto per l’aperitivo al tramonto

Quel ramo del lago di Como (ma in realtà entrambi i rami…) pullula sicuramente di innumerevoli hotel degni di nota. E il Grand Hotel Villa Serbelloni a Bellagio è decisamente da tenere in considerazione tra i più belli che meritano la tappa per un aperitivo o brunch.
Si tratta di una ex-lussuosa villa vacanze costruita per il conte bergamasco Frizzon, poi diventata nel tempo il bellissimo hotel che ammiriamo tuttora. Io stessa ho ceduto alla tentazione luxury di sorseggiarmi uno spritz accomodata nella bellissima Terrazza Darsena. In posizione elevata, all’altezza dell’ingresso della Villa, permette di ammirare il lago in totale tranquillità ed è l’ideale per uno spuntino, anche perché è aperta fino a tarda notte.

Ma ecco una piccola curiosità extra, visto che abbiamo toccato il tema dello spritz:
lo sapete quali sono i cocktails preferiti dalla redazione e i più bevuti?
Li trovate cliccando QUI,
insieme agli ingredienti per realizzarli e ai delivery per riceverli a casa già pronti da bere.
E ora continuiamo la nostra lista degli hotel più belli in cui coccolarsi con vista mare
“Qui dove il mare luccica,
e tira forte il vento
su una vecchia terrazza…”
Potremmo goderci il brunch o l’aperitivo perfetto .
Splendido, Belmond Hotel di Portofino
@valeriandalex @belmondhotelsplendido
Come definirei in una sola parola lo Splendido Hotel di Portofino, appartenente al circuito Belmond? Un sogno.
La posizione previlegiata sulla collina con l’inconfondibile e fotografatissimo affaccio sulla baia ligure è qualcosa di unico. Una sosta sulla terrazza incorniciata dal glicine con vista sul golfo (o nell’elegante sala da pranzo) è un’esperienza da concedersi almeno una volta.

Belmond Management Ltd
Le Sirenuse, Positano
@brechenmacher_baumann @lumadeline
John Steinbeck, che qui venne nel 1953, scrisse su Harper’s Bazaar che “Positano colpisce profondamente. È un posto da sogno che non vi sembra vero finché ci siete ma di cui sentite tutta la profonda realtà quando l’avete lasciato”.
La stessa cosa possiamo dirla per Le Sirenuse, un luogo bellissimo. Lo sapevate che prima era una casa privata? L’hotel fu aperto nel 1951 quando Aldo, Paolo, Franco e Anna Sersale decisero di trasformare la loro casa al mare in un piccolo albergo di charme affacciato sulla baia di Positano. Il resto è storia. Oggi è una delle mete vip o, nel nostro caso per un brunch o un aperitivo, più ambita della Costiera.

Il Cocktail Bar Aldo’s, per esempio, gode di una vista mozzafiato di Positano, immortalata da generazioni di artisti e fotografi. Aperto da maggio a metà ottobre. Ma le proposte di ristorazione di Le Sirenuse sono variegate, vi consiglio di consultare il loro sito per leggerle tutte.
Palazzo Avino a Ravello: un’altra perla della Costiera
Non poteva essere omesso nella classifica marziana degli hotel più belli d’Italia

L’hotel, nell’immobile storico di Palazzo Sasso di Ravello, è un’antica dimora gentilizia del XII secolo, sapientemente riadattata ad albergo dopo un’integrale opera di riqualificazione coronata con la riapertura nel 1997. Un incanto, anche perché la sua posizione, a 350 metri sul livello del mare, regala una vista unica sul Golfo.
Il luogo perfetto per una sosta-aperitivo al tramonto è sulla Terrazza Belvedere.
Capri Palace di Anacapri: continuiamo con gli hotel belli per un brunch (e non solo) sul mare

Il Capri Palace è più di un hotel: è un’esperienza. Si trova ad Anacapri, il punto più alto dell’isola di Capri, da cui si vede tutto il golfo di Napoli. Ma la cosa che ci interessa più di tutte, la sostanza, è il tema della ristorazione.

Tra i vari ristoranti e bar ce n’è davvero per tutti i gusti.
Anche l’influencer Maria Vittoria Paolillo (@mariavittoriapaolillo) si è lasciata conquistare, per esempio, dalla mirabolante stanza delle tentazioni del Ristorante Il Riccio, uno dei cavalli di battaglia della struttura, che sicuramente vale la pena testare solo guardando tutto il bendidio che c’è nel buffet dei dolci. Pare che si debbano assolutamente ordinare gli spaghetti alla chitarra con i ricci, il vero piatto forte che andrà a coronare un light lunch a cinque stelle.
Se volete saperne di più, per l’aperitivo c’è il Bar degli Artisti, un ambiente chic ma disinvolto arredato con libri e opere d’arte importanti. Per quelle giornate, invece, in cui si vuole solo guardare il mare in compagnia di un drink e una pizza, c’è il Bistrot Ragù, l’indirizzo più amato da chi ama unire un buon pasto a un momento tra amici meno convenzionale.
Ma non finisce qui: l’hotel ospita anche un ristorante stellato, L’Olivo. Sono due le stelle elargite dalla guida Michelin. Un unicum sull’isola. Se state programmando una vacanza speciale a Capri, è da tenere a mente!
Hotel Cala di Volpe a Porto Cervo

Affacciato su una delle baie più belle della Costa Smeralda, l’Hotel Cala di Volpe è stato costruito per assomigliare a un antico villaggio di pescatori con portici, pavimenti in granito, archi e scale. Assomigliare, dico. Perché è uno degli hotel extralusso più rinomati dell’isola. Merita la tappa gastronomica in uno dei suoi bar o ristoranti.
Volete per caso programmare una fuga in giornata verso una di queste mete luxury con vista mare?
Allora non perdetevi l’articolo su…
Come vestirsi per una fuga al mare in giornata!
Proseguiamo la nostra lista degli hotel più belli nelle città d’arte, in cui concederci un brunch, un aperitivo o un momento di ristoro tra un giro culturale e l’altro
Perché non siamo mai sazi di nuovi indirizzi da scoprire e da inserire nella wishlist, tanto come non saremo mai sazi di nuovi brunch, colazioni o aperitivi. E, se è vero che l’appetito vien mangiando, anche la voglia di scoprire nuove location viene leggendo…
Il Grand Hotel Majestic, già Baglioni di Bologna

Nel cuore di Bologna, in un palazzo del XVIII secolo, il Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, eccellenza del Made in Italy, in 100 anni di storia ha ospitato sovrani, politici, premi Nobel e star del cinema.
Insomma: un hotel di tutto rispetto.
L’offerta di ristoranti dell’hotel è davvero varia, ma una menzione d’onore la meritano le terrazze. Situate nel piano nobile riservato alle suite, la Terrazza Torre, affacciata su Palazzo Fava, e la Terrazza Foyer sono la location esclusiva per la colazione degli ospiti delle suite del Majestic, ma sono aperte al pubblico in ogni momento della giornata.
Il Four Seasons Hotel di Firenze è assolutamente da non perdere
@valentinaferragni Il rinomato giardino privato | @fsflorence
Un rifugio urbano immerso nella bellezza storica. È a pochi passi dal cuore culturale di Firenze, offre un ristorante italiano stellato Michelin e una Spa. Sicuramente avrete sentito parlare dell’ampio giardino privato dell’Hotel, con le sue affascinanti statue, fontane e un piccolo tempio in stile ionico. Per secoli è stato tenuto nascosto, ma oggi è possibile passeggiare sotto gli alberi secolari o salire sulla collina per una cena romantica, con vista sul Duomo.
Non vi resta che scegliere la vostra formula di ristorazione preferita e andare a sbriciare tutto l’hotel.
L’ Hotel de Russie di Roma è tra gli hotel più belli della capitale per fare un brunch
@hotelderussie @sarabenamira
Si trova tra due delle piazze più famose di Roma, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo. L’Hotel de Russie è uno degli hotel di lusso più prestigiosi della Città Eterna. Nel 1917 venne definito un “paradiso in terra” dal poeta francese Jean Cocteau e, in effetti, non aveva tutti i torti. Ha un bellissimo giardino segreto interno in cui si dirama il ristorante Le Jardin de Russie: meta ideale per concedersi un brunch o un pranzo coi fiocchi. Se siete più orientati verso un aperitivo, c’è lo Stravinskij Bar.
Il Bio Raphael Hotel di Roma lo conoscete?

Con una facciata ricoperta di vite americana, il Raphael è il punto di partenza ideale per vivere l’eleganza romana, a due passi dal Pantheon e dalla basilica di San Pietro. E sui tetti c’è la terrazza in mezzo ai fiori che, con il bar e ristorante Mater Terrae, propone una cucina biologica e naturale, affacciata sulla Capitale.
Aperitivo o brunch a Venezia? C’è il The Gritti Palace

Palazzo Gritti risale al 1475, anno in cui fu commissionato dal Doge di Venezia, Andrea Gritti. Il palazzo, nato come residenza ufficiale della famiglia Gritti, venne in seguito utilizzato come sede degli ambasciatori vaticani a Venezia.
Già da qui capiamo di che tipo di hotel stiamo parlando, n.d.r.
Fu all’inizio del XIX secolo che Palazzo Gritti fu trasformato in hotel dopo una meticolosa ristrutturazione. Oggi offre un affaccio e una visuale su Venezia unica. E per tornare al tema che ci sta maggiormente a cuore, tra le varie proposte di ristorazione, penso sia irrinunciabile la Gritti Terrace: il posto ideale in cui gustare un pranzo, un tè o un cocktail ammirando una delle viste più spettacolari di Punta della Dogana e della basilica di Santa Maria della Salute.
E gli hotel più belli per un brunch ad alta quota? Eccoli qui!
Anche la montagna offre delle mete suggestive e imperdibili…
L’Hotel Cristallo di Cortina

Il famoso gioiello delle Dolomiti italiane non poteva essere omesso. Ispirato originariamente all’art nouveau, che ne caratterizza l’architettura, il Cristallo, A Luxury Collection Resort & Spa, si affaccia sulla rinomata località montana di Cortina d’Ampezzo. Una chicca frequentata dalla crème della crème alla Edgar dei vip. Il Cristallo Lounge Bar è una tappa da tenere in considerazione: nei mesi estivi apre anche La Terrazza.
L’ Hotel la Perla di Corvara, in Alta Badia

Un luogo che vi conquisterà per la sua bellezza e per la cura incredibile dei dettagli, mai banali. Il La Perla di Corvara è da vivere e da scoprire di persona. Anche un caffè gustato in uno dei tavolini esterni posti all’ingresso, vi sorprenderà. Inoltre ospitano La Stüa de Michil, un ristorante gourmet con una stella Michelin.
Si possono fare anche delle bellissime esperienze, come l’aperitivo per 2 persone, sulla casetta sull’albero, con stuzzichini e champagne Bruno Paillard.
Auberge de La Maison, tra gli hotel più belli di montagna

Si definisce come un rifugio dell’anima, del vivere bene, per circondarsi di gioia e piaceri. Come dargli torto?
L’ Auberge de La Maison è quasi come una casa di montagna accogliente con vista sul Monte Bianco, in cui si respira tutto il fascino della tradizione e dell’ospitalità alpina. L’attenzione ai dettagli è meticolosa e fa venir voglia di sbirciare con attenzione ogni angolo.
Il Ristorante L’Aubergine e Il Grignotage Bar si incentrano su una cucina dalle materie prime di altissima qualità e con un occhio di riguardo al territorio. Sono aperti anche agli ospiti esterni e fidatevi, meritano la tappa, parola di chi ci è stata.
Ma l’ospitalità di questo luogo di montagna riserva un’altra perla dal panorama mozzafiato e dall’accoglienza gastronomica notevole: se siete curiosi andate a scovare un altro imperdibile hotel per fare un brunch, un aperitivo o una cena stellata in questo post dedicato a Courmayeur.
Gli hotel belli tra cui scegliere per fare un brunch, una colazione o un aperitivo non si esauriscono certo qui, ma spero che questa selezione possa tornarvi utile per i vostri momenti indimenticabili!
Buon viaggio e buon appetito!
2 Commenti
L’estate è ancora lunga, grazie per i preziosi suggerimenti.
Grazie a te come sempre per apprezzarli 🙂