Ci sono andata di proposito. In una recente mattina in cui aspettavo si facesse l’ora per un appuntamento, ho detto vado da Stradivarius e faccio la strage di shopping seleziono quali sono le cose migliori da comprare adesso.
Perché, quando si tratta di acquisti low cost che tanto ci allietano l’umore senza privarci della sostanza utile per pagare le bollette (o la spesa al supermercato, w le priorità!), molte volte è bene toccare con mano, sentire i tessuti, vedere coi propri occhi come cade una stoffa e testare la comodità di una scarpa.
Cosa possiamo comprare da Stradivarius?
Ecco la selezione marziana dei preferiti
L’abito chemisier
È uno degli abiti di punta del lookbook di Stradivarius e infatti sta già andando a ruba. Fa la sua bella scena, veste bene e ha un prezzo onesto. È anche uno di quei pezzi molto versatili che, grazie al cambio di scarpe e accessori, trasforma bene il look da mattina a sera. In morbida viscosa.

Un nuovo paio di jeans
Dalla tastiera di Camilla della Redazione Marziana è già uscita la guida per orientarsi nei jeans di moda in autunno e non possiamo altro che passare dalla teoria alla pratica con due proposte in particolare.
- I jeans a vita alta, scampanati, con l’orlo sfrangiato (per chi non è tanto alta il taglio cropped sarà già della giusta lunghezza)
- I jeans a culotte con le pinces in vita ad effetto paper bag.
Va detto che Stradivarius è davvero zeppo di jeans e può darsi che troviate anche altri modelli che vi renderanno felici e contente, dagli skinny alle vibes anni ’70, al grunge dei grigi o ai toni del bianco e panna.
Gli occhiali da sole a lunetta
Dedicato a chi ha sempre le borse fornite di occhiali da sole low cost perché non ne può fare a meno quando è al volante o per camuffare lo sguardo prima del secondo caffè. Le lunette fanno diva improvvisata, quello chic apparentemente casuale che dobbiamo provare a sfoggiare anche in questa montatura color tabacco chiaro che sta divinamente con la palette autunnale e coi blu.
La giacca impermeabile verde
Se avete lo scettro del potere Barbour allora potete passare oltre. Per tutte le altre c’è questa giacca trench in cotone idrorepellente. Questo verde abbinato al jeans, a una T-Shirt bianca, a una maglia blu o bordeaux è bello ovunque: in città, in campagna, in montagna.
Le sneakers colorate
Si può forse fare a meno di un paio di sneakers da città? No e infatti si conferma la tendenza di usarle sempre più spesso e con moltissimi look. L’hype prosegue sui modelli che inseriscono dei dettagli colorati e questo paio è comodo sia per la forma della suola che per l’imbottitura alla caviglia.

La gonna in raso coi bottoncini
Questa va vista dal vivo, perché il tessuto jacquard damascato potrebbe farvi pensare alle tovaglie lavabili delle feste ma invece è tutto potenzialmente più chic delle reminiscenze trash. La gonna coi bottoncini in tessuto e spacco laterale c’è in nero, tabacco e verde. Proprio in uno di quei toni di verde di cui, vedrete, non potremo fare a meno per più di una stagione.
La cintura trasparente
La plastica trasparente è lo sfizio settembrino di fine estate, una cintura da portare sui jeans con una T-shirt bianca o sugli abiti colorati. C’è in due varianti: a me piace di più quella con la fibbia tonda.
L’abitino in viscosa
In negozio non l’ho visto ma vado sulla fiducia perché questo abito è analogo a quello lungo in apertura del post, modello chemisier in viscosa dal taglio però corto anziché maxi. Ci sono diverse fantasie, perfetto adesso senza calze e anche più avanti con una bella microfibra coprente. E come sta bene così come lo indossa la modella con i cowboy boots!
Ok, la modella è alta 1,77 e io no, addio.
Lo stivaletto a calza
È un must have potente già dallo scorso anno, potrebbe essere una buona idea se per caso sei tra le poche che ancora non avevano provveduto a completare la scarpiera con questo modello. Pelle sintetica ma morbida, chiusura comoda a cerniera sul retro, linea minimal, tacco ideale anche su ciottoli e sampietrini dei centro città.
L’abito anni ’70
Non lo so come andranno le vendite online di questo abito perché nelle foto del sito non lo trovo affatto valorizzato. Quindi vi dico: dal vivo è molto più carino. Un pezzo da avere se son mesi che si avvistano su Vogue (e su Marte) le tendenze e i colori anni ’70 ma non si sa da che parte cominciare. Questa microfantasia non è troppo vistosa o sgargiante, il trend è onorato con garbo e senza sembrare in preda a crisi psichedeliche. L’abito è in viscosa, che è sempre meglio del poliestere.

La maglia corta a costine
Tanto più siete alte tanto più questa maglia è corta in vita. Tanto più avete la first reaction gonfiore tanto più è bene abbandonare l’idea. Per tutte le altre l’effetto moda è garantito.
Le decolleté rosse
Pare che non potremo fare a meno d’aver un paio di scarpe rosse, come una moderna Dorothy. Io ho lo stesso modello di Stradivarius in rosa e confermo che ci si può camminare bene.

I pantaloni “dentro e fuori”
L’era pandemica ci ha portate ad organizzare l’armadio con una bella sezione dedicata agli abiti perfetti per stare in casa con dignità (e senza pigiama all day long) che ci consentono anche le incursioni fuori casa senza doverci cambiare.
Imperdibili questi pantaloni in maglia a costine che vincono il podio comodità, dalle gambe incrociate sulla sedia, ai gradini delle scale saliti due a due, al gonfiore post carboidrato.
Se la voglia di acquisti e altre ispirazioni prosegue, la sezione dedicata allo shopping soddisfa ogni desiderio!