I libri sul riordino, oltre a offrire consigli utili per il fantomatico decluttering, spesso forniscono agli ignari lettori – che volevano solo smettere di accumulare ciarpame in poliestere – una visione filosofica illuminante sull’organizzazione della vita e non unicamente dell’armadio.
Un famoso esempio è quello del libro bestseller di Marie Kondo “The Life-Changeing Magic of Tidying Up: The Japanese Art of Decluttering and Organizing”. Non solo le case dei lettori escono trasformate dall’approccio zen ma anche l’atteggiamento dei proprietari.
Per chi è zen, o vorrebbe diventarlo, o semplicemente per celebrare la tipica attività di riorganizzazione settembrina ho selezionato una serie di libri sul riordino. Alcuni di questi sostengono uno stile di vita eco-compatibile, altri un programma di pulizia sistematico, tutti però concordano sul fatto che il primo passo per una casa ordinata implica liberare la mente dal disordine.
I libri indispensabili se urge fare il riordino della vita, dentro e fuori
IL MAGICO POTERE DEL RIORDINO – MARIE KONDO
Vi ricordate nonna Gilmore che fa decluttering dopo la morte di Richard?
Se penso a Marie Kondo prima ho questa reference, poi tutto il resto.
Non so se avete presente la scena in cui Emily esclama: “Mi dà felicità? No, e allora lo butto”. Parola più parola meno.
Secondo me l’aspetto più bello della “filosofia kondiana” è questo: liberarsi di ciò che non ci piace e non ci fa stare bene (per esempio gli orridi orecchini che però ti ha regalato la tua amica, il maglione che ti sbatte di brutto ma che ti ha fatto tua mamma, ecc.).
Il metodo KonMari serve per le paturnie sentimentali, suggerisce di concentrarsi su cosa tenere e non su cosa buttare. Invece di focalizzarsi su ciò che è da buttare via, cosa che, ovviamente, non mette sempre allegria, Marie incoraggia i lettori a concentrarsi, invece, sulle cose che desiderano conservare.
Personalmente ho provato anche a piegare i vestiti come lei ma non mi riesce tanto bene.
Ah, per chi non se la sente con i manuali c’è anche una serie su Netflix: Facciamo ordine con Marie Kondo.

L’ARTE DI BUTTARE – NAGISA TATSUMI
Ma chi ha ispirato Marie Kondo? L’ideatrice del metodo KonMari non ha mai nascosto di aver sviluppato la sua filosofia dopo aver letto il libro di Nagisa Tatsumi, la prima esperta di riordino.
Pioniera della riorganizzazione (in connessione anche con la salute mentale) ha pubblicato molti libri sull’argomento. In questo affronta il tema del riciclo e della riduzione degli oggetti domestici da una prospettiva psicologica, che di solito è l’ostacolo principale, ovvero il senso di colpa.
Questo libro fa per te se hai bisogno di valutare ciò che hai intorno e vuoi fare spazio per creare nuove connessioni ma senza sentirti in colpa.

IL MAGICO POTERE DI SBATTERSENE IL CA**O – SARAH KNIGHT
Il decluttering non andrebbe applicato solo all’armadio. Bella una casa ordinata eh, ma meglio una vita ordinata.
Si parte da una semplice domanda: quanto della mia vita trascorro a compiacere gli altri? Se il risultato è molto bisogna correre ai ripari.
Forse non è poi così difficile smettere di preoccuparsi delle cose di cui non ci importa davvero nella vita. Il problema è farlo senza perdere i tuoi amici, la famiglia e il lavoro. È qui che il libro di Sarah Knight torna utile. Partiamo da lei: è una guru che ha mollato un lavoro nell’editoria (nella Grande Mela!) e ora trascorre il suo tempo tra la Repubblica Dominicana e New York ma come freelance.
La scrittrice suggerisce in primis di fare un Budget degli sbattimenti. Sì, avete capito bene.
In pratica funziona così: decidi quale attività ti porta più gioia e decidi come investire i tuoi soldi di conseguenza. C’è il magico potere di dire di no (#notsorrymethod) senza sensi di colpa ma ci sono anche quelle attività che in pratica ti accolli anche se non sei super entusiasta perché vuoi bene a quella persona. Regalo di addio per un collega? Chiediti: è anche un amico? Se la risposta è sì dovresti partecipare, se invece è una persona che non ti piace tiratene fuori senza remore.

LA NUOVA TE INIZIA DALL’ARMADIO – GIULIA TORELLI
Alla fine mettiamo sempre gli stessi vestiti ma non sempre coscienti di ciò che stiamo indossando: ci valorizza e ci rappresenta al meglio? Questa guida di rockandfiocc è stata lanciata sul mercato proprio per questo, bisogna incominciare a selezionare e s-c-a-r-t-a-r-e (possibilmente in modo sostenibile), oltre a riordinare l’armadio nel modo più adatto alla nostra personalità e alle nostre esigenze.
Non conta, quindi, solo trovare il proprio stile ma anche saperlo mantenere.
Il libro è particolarmente indicato se:
- sogni Marie Kondo che ti incendia l’armadio in disordine
- hai un mucchio di vestiti che non metti mai ma che non riesce a buttare
- hai una gonna in tulle perché non si sa mai
DECLUTTERING, IL SEGRETO DEL RIORDINO – GERALIN THOMAS
Tra i vari libri sul riordino, questo, invece, ha un approccio più occidentale alla riorganizzazione, sempre introspettivo, ma molto meno zen. All’interno troverete tante immagini e spiegazioni divise per ambiente. “L’arte di selezionare ed eliminare il superfluo” può essere appresa anche da quelli che non hanno la Vergine in nessuna casa astrologica perché un ambiente domestico ordinato piace a tutti.
Questa guida svela i segreti del riordino con tecniche interessanti e metodi creativi offrendo soluzioni rapide. Parte dalla psicologia per spiegare l’accumulo e suggerisce come imparare a risparmiare tempo, denaro ed energie per organizzare ogni stanza della casa. Ad esempio grazie all’agenda quotidiana e i file digitali.
Meno disordine significa meno stress, imparare a vivere in modo più semplice ci farà risparmiare un sacco di tempo sprecato, che potremo finalmente utilizzare per noi stessi. Ma non solo: evitare l’accumulo significa anche non restare attaccati al passato, ma concentrarsi sul presente, e avere più spazio per il futuro.
Ancora libri per riordinare, organizzare, gestire le pulizie, avere più tempo libero e serenità
Siete fanatici del riordino e del decluttering tanto da aver già nella vostra (ordinatissima!) libreria tutti questi volumi?
Avete bisogno anche di un libro che aiuti a riordinare i libri stessi e la vita intera?
Occorre fare un regalo agli studenti fuorisede e coinquilini da portare sulla retta via?
Marte non si ferma qui e vi propone altre pubblicazioni sul tema, selezionate tra i migliori libri sul riordino pratico che hanno fatto raggiungere la serenità domestica. Trucchi e consigli per gestire la casa, razionalizzare lo spazio, organizzare le pulizie, vivere in modo più sostenibile, ottenere spazi ordinati e avere più tempo libero a disposizione.
Clicca qui e continua a sbirciare la sezione marziana dedicata ai libri oppure vai qui e segui i consigli per organizzare la dispensa!